Mercoledì 30 Novembre 2022

Cerea (VR) stazione semi-urbana davis vantage pro 2 con schermo ventilato diurno

cielo: nuvoloso

temp. minima: 1.9° ore 0.42 media: 4.38°
temp. massima: 9.7° ore 15.16 media: 11.29°
giornata sotto la media di 2.04°

terza decade sotto la media di 0.7° (medie decennali)

u.r. minima: 63% ore 13.23
u.r. massima: 97% ore 1.33

pressione min di oggi: 1016.7 H. Pa. ore 16.19
pressione più alta: 1019 H. Pa. ore 10.40

raffica massima da ENE a 16.1 Km/h ore 11.29
velocità media di 2.9 km/h direzione dominante da NW

almanacco di oggi dal 1991

3 giorni sereni
10 con nebbia
2 poco nuvolosi
3 variabili
5 nuvolosi
9 con pioggia
1 con temporali

accumulo precipitazioni: 85.9mm

min più bassa: 1993 - 1999 -4°
min più alta: 2014 11.5°

max più alta: 2009 16.4°
max più bassa: 1996 2°

differenza dalla media più bassa: 1996 - 1999 -6°
differenza dalla media più alta: 2009 6.74°

stazione semi-urbana davis vantage vue

temp. minima: 1.4°
temp. massima: 9.7°

u.r. minima: 57%
u.r. massima: 97%

Giornata che vede cielo nuvoloso senza alcuna precipitazione, temperature un po' sotto la media in particolare nelle minime.

riepilogo novembre 2022 (medie decennali)

media t. min: 6.35°
nov-2022 = 5.92°
differenza: -0.43°

media t. max: 13.41°
nov-2022 = 14.12°
differenza: +0.71°

media generale: 9.88°
nov-2022 10.02°
differenza: +0.14°

min più bassa: 24 0.4°
min più alta: 3 12.6°

max più alta: 1 con 20.1°
max più bassa: 28 8.6°

giornate con minime sotto lo 0° nessuna

media precipitazioni: 110.9mm
nov-2022: 103.6mm
differenza: -7.3mm

media prec dal 1-01-22: 820.4mm
tot prec. fino al 30-11-2022 505mm
differenza: -315.4mm

raffica massima il 22 con 48.3 Km/h da ENE
giorno più ventoso sempre il 22 con 13.2 Km/h
direzione dominante da dove ha soffiato il vento: NE

meteore:

2 giorni sereni
2 con nebbia
6 poco nuvolosi
4 variabili
5 nuvolosi
11 con pioggia


mese che alla fine termina in media termica; ricordiamo però che arrivavamo da un mese di ottobre molto al di sopra della media, anche come precipitazioni siamo vicini alla media, ma ci trasciniamo un forte deficit dai mesi precedenti, da segnalare la precipitazione del giorno 22 che in una sola giornata accumula 67.2mm. Infine non si segnalano ondate di freddo, ma una prevalenza di correnti umide ocieaniche che non portano a valori termici troppo bassi.