Pagina 4 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 45

Discussione: Previsioni per Verona e provincia 2023!

  1. #31
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,613

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2023!

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    La potente cellula di alta pressione sub tropicale con componente africana, prosegue nella sua opera, apportando clima caldissimo in parte del continente, tale struttura sembra però avviarsi al termine della propria azione.

    PREVISIONI PER VENERDI' 25 AGOSTO:

    Nessuna novità rispetto i giorni attuali, cielo sereno su tutti i settori e caldo molto intenso a tratti insopportabile con temperature molto elevate e vicine ai 37°. L'apice dell'azione calda dovrebbe in ogni caso essere stata raggiunta, rimane un clima ben poco sopportabile, umido e afoso. Bel tempo fino a sera e venti deboli o a regime di brezza.

    PREVISIONI PER SABATO 26 AGOSTO:

    Primi segnali del cedimento della struttura di alta pressione, il cielo si presenta velato e non sono esclusi brevi e locali temporali in montagna, non in pianura. Lieve calo delle temperature che scendono verso i 35° nelle zone più calde, venti in lieve intensificazione e qualche nube in più anche la sera con cielo che diventa variabile.

    PREVISIONI PER DOMENICA 27 AGOSTO:

    Cede l'alta pressione ma per il momento i cambiamenti non sono eclatanti, il cielo si presenta poco nuvoloso a tratti nuvoloso in particolare dal pomeriggio, non sono completamente escluse brevissime precipitazioni di poca importanza. Porre attenzione alle montagne ove invece potrebbero innescarsi temporali di breve durata ma anche di forte intensità. Calo delle temperature che tornano ad avvicinarsi alle medie del periodo.

    TENDENZA:

    L'alta pressione lascia definitivamente le nostre zone e l'estate subisce uno stop, già da lunedì cielo nuvoloso o molto nuvoloso con il ritorno delle precipitazioni temporalesche, in alcuni casi potrebbero essere di forte intensità. Tempo incerto a tratti perturbato per gran parte della settimana con un clima che rientra entro i canoni della parte finale della stagione estiva. Non è escluso sul finire della stessa settimana il ritorno a condizioni prettamente più estive e stabili.
    Ultima modifica di Massimiliano; 24-08-2023 a 08:07
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  2. #32
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,613

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2023!

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Attualmente una profonda depressione domina la scena su gran parte del continente ma già da domani e meglio nel fine settimana, assisteremo all'ennesima rimonta di alta pressione dal cuore caldo africano che riporterà l'estate nelle nostre regioni.

    PREVISIONI PER VENERDI' 1 SETTEMBRE:

    Rimangono residue condizioni di variabilità con possibilità di isolati temporali solo sulle montagne. Il cielo si presenta irregolarmente nuvoloso in particolare durante la prima parte della giornata ma la tendenza è verso schiarite sempre più ampie e con cielo quasi sereno verso sera. I venti da oriente lentamente si placano e le temperature sono previste in aumento.

    PREVISIONI PER SABATO 2 SETTEMBRE:

    Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, sebbene non siano esclusi annuvolamenti sparsi ma senza alcuna conseguenza pratica, lieve instabilità solo sui monti ma in fase di ulteriore indebolimento. Il tempo si mantiene bello e stabile fino a sera con venti che cessano e temperature su valori prossimi alla media e vicini ai 30° di massima del giorno.

    PREVISIONI PER DOMENICA 3 SETTEMBRE:

    Splendida giornata estiva con cielo sereno su tutta la regione. Una classica giornata d'estate senza alcun eccesso termico e in assenza di ventilazione o al massimo a regime di brezza. Naturalmente le temperature tendono a salire e superano in pianura i 30° ma senza giungere a valori elevati. Una giornata da consumare all'aperto e se possibile nei vari luoghi di villeggiatura estiva.

    TENDENZA:

    Almeno fino a metà settimana non sono previste variazioni con tempo bello e molto soleggiato, clima estivo e temperature superiori alla media del periodo ma lontane dagli eccessi di metà agosto. Successivamente è difficile definire il quadro, vista la lontananza temporale ma si potrebbe aprire una fase maggiormente variabile con qualche temporale sparso. Buona fine estate a tutti.
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  3. #33
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,613

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2023!

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Settembre ha preso il volto estivo, tutta l'Europa centrale, specialmente quella occidentale e parte del Mediterraneo sono sotto l'influenza dell'ennesima cellula di alta pressione, semplicemente detta "africana". Pertanto il prossimo fine settimana sarà di stampo estivo.

    PREVISIONI PER TUTTO IL FINE SETTIMANA:

    E' davvero molto semplice elaborare questa previsione, talmente semplice e lineare che non ha senso dividerla in giorni. Cielo sereno su tutta la provincia da mattina a sera con pochissime possibilità persino di velature di nessun conto. L'azione forte dell'alta pressione trova i suoi massimi tra domenica e lunedì, dunque, il clima si presenta stabile, molto caldo per il periodo con temperature oltre i 30° durante il giorno. Le serate invece trascorrono con un clima davvero bello e godibile, tendenza ad aumento dell'umidità nel corso dei giorni ma la sensazione di afa sarà davvero limitata e non fastidiosa, in genere solo per poche ore e nei pomeriggi. Bel tempo in montagna, ove sono assai consigliate le camminate con quasi nessun rischio di temporali, splendido al mare o al lago. Venti deboli o di brezza e valori termici in lieve rialzo fino a lunedì ma lontani dagli eccessi di fine agosto.

    TENDENZA:

    Lentamente l'alta pressione invecchia e verso metà settimana, potrebbe lasciare spazio a infiltrazioni fresche in grado di generare, temporali diffusi e un calo termico, possibile ritorno a condizioni di maggiore instabilità con il prossimo fine settimana ma questa previsione è da riaggiornare.
    Ultima modifica di Massimiliano; 07-09-2023 a 07:56
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  4. #34
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,613

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2023!

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    La cellula di alta pressione che condiziona il clima su gran parte del continente, tende ad indebolirsi, lasciando spazio a moderate infiltrazioni di aria più umida di natura oceanica, la quale potrà produrre dei temporali sparsi nel corso del prossimo fine settimana.

    PREVISIONI PER VENERDI' 15 SETTEMBRE:

    Durante le prime ore del giorno e fino al mattino, il cielo si presenta nuvoloso o molto nuvoloso, con possibilità di piogge sparse anche a carattere temporalesco. Non assumono modalità di precipitazioni abbondanti e il peggioramento rimane abbastanza modesto, escluse le zone montane ove si possono innescare temporali di maggiore intensità. Venti in rinforzo da est e temperature massime in calo.

    PREVISIONI PER SABATO 16 SETTEMBRE:

    Giornata decisamente variabile con continua alternanza tra annuvolamenti e rasserenamenti. L'instabilità è maggiore sui monti, ove sono possibili altri passaggi temporaleschi mentre in pianura tende a peggiorare verso sera, quando non sono escluse precipitazioni sparse o rovesci di media entità. Venti sempre orientali e temperature stazionarie.

    PREVISIONI PER DOMENICA 17 SETTEMBRE:

    Al mattino condizioni che vedono un cielo nuvoloso a tratti variabile ma la tendenza è verso un deciso miglioramento che va concretizzandosi nel pomeriggio con il ritorno a condizioni di maggiore stabilità e di bel tempo. Venti in calo e nuovo aumento termico.

    TENDENZA:

    L'inizio settimana pare buono con il ritorno a cieli sereni e clima da fine estate, l'alta pressione pare tornare prontamente in sella riportando tempo stabile e mite per il periodo, successivamente si fatica a delineare una previsioni concreta, perché gli stessi modelli non sono concordi sull'evoluzione, pertanto come sempre vi invitiamo a seguire i nostri aggiornamenti.
    Ultima modifica di Massimiliano; 14-09-2023 a 08:56
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  5. #35
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,613

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2023!

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Si interrompe l'egemonia di alte pressione nel corso dei prossimi giorni a causa dell'arrivo di una saccatura dal nord Europa. Tale struttura, ricca di aria più fresca e di umidità, pertanto va a condizionare il tempo anche nelle nostre regioni e un po' in tutto il bacino del Mediterraneo.

    PREVISIONI PER VENERDI' 22 SETTEMBRE:

    Al mattino cielo variabile a tratti nuvoloso, non sono previste precipitazioni. Dal primo pomeriggio è atteso un marcato peggioramento con condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto e l'arrivo di piogge, più intense nel corso del pomeriggio stesso ma che tendono a proseguire anche in serata. Aumento dei venti da oriente e deciso calo delle temperature massime del giorno.

    PREVISIONI PER SABATO 23 SETTEMBRE:

    Proseguono le precipitazioni nel corso delle prime ore del giorno, successivamente sembra esserci una tendenza ad allentamento pur in presenza di cieli nuvolosi. Nel pomeriggio non è escluso il ritorno di altre piogge che in tutti i casi non dovrebbero essere di grande importanza. La giornata pertanto si presenta decisamente instabile con temperature stazionarie e venti sempre moderati da est.

    PREVISIONI PER DOMENICA 24 SETTEMBRE:

    Nel corso della notte e al mattino rimane una situazione di cielo molto nuvoloso con ulteriori occasioni per precipitazioni sparse, dal pomeriggio tendenza a miglioramento con il ritorno alla variabilità e ad aperture sempre più decise e marcate. Venti che ruotano da ovest e temperature stazionarie.

    TENDENZA:

    La prima parte della settimana vede il rapido ritorno dell'alta pressione e si prevede in gran parte serena con nuovi aumenti termici e valori ben al di sopra della media del periodo. Possibile ritorno a condizioni di variabilità solo sul finire della stessa ma sempre con temperature non consone con il periodo in essere.
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  6. #36
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,613

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2023!

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Anomala presenza di una cellula di alta pressione sub tropicale con componente continentale, volgarmente detta "africana" su gran parte dell'Europa centro meridionale. Tale figura così invasiva, prolunga di fatto la fase calda fuori stagione e nei prossimi giorni assisteremo a svariati record di caldo continentali, compresa la nostra nazione.

    PREVISIONE UNICA PER IL FINE SETTIMANA:

    Considerata l'evoluzione davvero molto semplice e ben chiara non ci resta che creare una sola previsione valida per tutto il fine settimana. Cielo sereno o al massimo velato per qualche nube del tutto innocua su tutto il territorio. Tempo bello e stabile, con giornate molto calde per il periodo in corso, non sono escluse punte di 30° di massima del giorno, in particolare da domenica. Situazione del tutto anomala che pare avere tratti di persistenza, i venti si presentano deboli o a regime di brezza, le temperature in lieve aumento giorno per giorno.

    TEDENZA:

    Come detto, purtroppo tale situazione pare avere tratti di persistenza, pertanto per buona parte della prossima settimana, prosegue la fase caldissima per il periodo, con la possibilità concreta di stabilire nuovi record di caldo per il mese di ottobre. Non sono buone notizie, perché la stagione dovrebbe fare il suo corso mentre ora si avvia ad una fase non solo calda ma anche molto secca, per la totale assenza di contributi atlantici. Vedremo se nel finire della prossima settimana avremo le condizioni per tornare entro i confini della normalità climatica.
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  7. #37
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,613

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2023!

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Attualmente l'alta pressione sub tropicale ha mollato la presa ma senza lasciare passare alcuna perturbazione se non il residuo di un sistema debole, purtroppo durante il fine settimana, tornerà ad invadere le nostre regioni, riportando caldo eccezionale per il periodo, in una sequenza che trova ben pochi precedenti negli ultimi 150 anni.

    PREVISIONI PER VENERDI' 6 OTTOBRE:

    Si segnala appena un pò di nuvolosità al mattino ma davvero poca cosa, dal pomeriggio cielo sereno su tutti i settori con sole, vero, unico indiscusso protagonista. Bel tempo fino a sera e ventilazione debole, temperature di nuovo in rialzo.

    PREVISIONI PER SABATO 7 OTTOBRE:

    Poco da aggiungere rispetto il giorno precedente cielo quasi sereno, forse velato per qualche presenza nuvolosa ma tempo buono e "caldo" su tutta la provincia, stabilità assoluta anche in montagna. Da segnalare un ulteriore aumento delle temperature durante le ore diurne.

    PREVISIONI PER DOMENICA 8 OTTOBRE:

    Naturalmente non cambia minimamente la situazione che vede cieli sereni o al massimo velati e bel o brutto tempo come vogliamo definirlo su tutta la provincia. Temperature in aumento e con massime attorno o addirittura oltre i 30° in pianura, possibili nuovi record di caldo per il mese. Venti assenti o a regime di brezza.

    TENDENZA:

    Per questa situazione che definire anomala è ben poco, non si vede alcun segno di modifica. L'alta pressione proseguirà a dominare in lungo e largo per buona parte della prossima settimana e probabilmente fino al termine, questo significa valori termici tra 3° e 5° oltre le medie del periodo. Non si leggono segnali di cambiamenti strutturali a breve, pertanto l'autunno non pare in arrivo, non fosse solo che per l'inclinazione dell'asse terrestre che allungando le ore senza luce, assieme all'aumento dell'umidità, potrebbe creare banchi di nebbia al mattino nelle pianure. Questa fase del tutto anomala ha un solo paragone recente ed è con il 2011, mentre più lontano con il 1895.
    Ultima modifica di Massimiliano; 05-10-2023 a 08:19
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  8. #38
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,613

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2023!

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Attualmente prosegue la fase di dominio dell'alta pressione sub tropicale ma siamo ormai vicini ad un cambio di passo, decisamente in ritardo, che si realizza a partire da domenica ma maggiormente la prossima settimana, parte dell'Europa sarà nelle mani di aria fredda polare, molto instabile.

    PREVISIONI PER VENERDI' 13 OTTOBRE:

    Aumento della nuvolosità su tutti i settori, in particolare al mattino quando il cielo si presenta a tratti nuvoloso o molto nuvoloso, non sono associati fenomeni precipitativi che purtroppo rimangono lontani. Dal pomeriggio aperture maggiori del cielo con possibilità concreta di spazi sereni o soleggiati. Venti da est in rinforzo e temperature al momento stazionarie e ben sopra le medie del periodo.

    PREVISIONI PER SABATO 14 OTTOBRE:

    Giornata variabile con ampia alternanza tra schiarite e annuvolamenti ma ancora una volta senza piogge da segnalare. La giornata pertanto si presenta tutto sommato positiva, se intesa nel senso di un clima ancora una volta molto mite per il periodo, con venti che tendono a rallentare. Temperature stazionarie su valori molto alti per ottobre.

    PREVISIONI PER DOMENICA 15 OTTOBRE:

    Giornata instabile con cielo da variabile a nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità dal pomeriggio, grazie all'arrivo del fronte freddo polare. Dal tardo pomeriggio e in serata non sono escluse locali deboli precipitazioni per contrasto termico ma davvero di poca cosa. Temperature per parte della giornata stazionarie con l'entrata del fronte in netto calo, venti in rinforzo dai quadranti orientali di bora.

    TENDENZA:

    Finalmente con tanto ritardo inizia l'autunno, calo delle temperature che tornano nella normalità climatica del mese e in montagna lievemente sotto, tornano delle precipitazioni che in ogni caso paiono di poca importanza ma la settimana si presenta decisamente variabile a tratti instabile e pertanto è difficile prevedere l'intensità precisa di eventuali piogge. Tutto il percorso dovrebbe essere caratterizzato da fasi alterne in media con la stagione, possibile aumento dell'instabilità con il fine settimana ma ci sarà tempo per tornare a rivedere la previsione.
    Ultima modifica di Massimiliano; 12-10-2023 a 08:18
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  9. #39
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,613

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2023!

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Dopo tanto tempo, un'ampia depressione atlantica interessa gran parte del continente e in particolare la parte occidentale e centro meridionale. Tale figura barica porta come naturale conseguenza tempo instabile e spesso perturbato con un clima finalmente autunnale.

    PREVISIONI PER VENERDI' 20 OTTOBRE:

    Cielo molto nuvoloso o coperto per tutto il giorno con fenomeni precipitativi a intermittenza. In particolare si dovrebbero registrare piogge di primo mattino e dopo una pausa, dovrebbero ricominciare dal pomeriggio con un'intensità maggiore. In montagna le piogge sono più forti e prolungate, clima da vero autunno, in una giornata grigia, classica della stagione in corso. Lieve miglioramento dalla serata, venti moderati da est e temperature stazionarie con temperature massime lievemente inferiori alle medie del periodo.

    PREVISIONI PER SABATO 21 OTTOBRE:

    Si attenua l'azione del vortice e le condizioni migliorano, il cielo si presenta nuvoloso a tratti variabile con possibilità di qualche schiarita. Nonostante questo non sono escluse nuove deboli precipitazioni, in particolare nel pomeriggio, venti che ruotano da sud per il transito della perturbazione e temperature stazionarie su valori in media o leggermente sotto.

    PREVISIONI PER DOMENICA 22 OTTOBRE:

    La giornata migliore con cielo variabile a tratti poco nuvoloso, scarse o nessuna possibilità di precipitazioni e clima di nuovo gradevole per l'attivazione di venti meridionali, proprio per questo le temperature sono attese entro le medie del periodo, solo in montagna sono possibili nuove piogge ma di breve durata.

    TENDENZA:

    Settimana che pare presentarsi variabile a tratti instabile, la prima parte dovrebbe essere tranquilla con poche possibilità di piogge mentre da metà della stessa è atteso l'arrivo di qualche fronte perturbato in grado di riportare precipitazioni sparse in un contesto climatico per nulla freddo e entro i canoni della stagione. Solo sul finire della settimana potrebbe esserci un calo delle temperature, tutto da verificare, per l'arrivo di aria più fredda.
    Ultima modifica di Massimiliano; 19-10-2023 a 08:15
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  10. #40
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,613

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2023!

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Sull' Europa occidentale e in parte su quella meridionale prosegue l'interessamento di un flusso di correnti umide oceaniche, in grado di portare deboli perturbazioni associate a fenomeni di instabilità e piogge in modo intermittente.

    PREVISIONI PER VENERDI' 27 OTTOBRE:

    Durante la notte, si conclude il transito della perturbazione e pertanto il cielo si presenta coperto e sono possibili precipitazioni sparse su tutta la provincia, in veloce dissolvimento al mattino. Successivamente il cielo tende ad aprirsi e le condizioni diventano discrete se non buone con ampi spazi sereni. Naturalmente stante l'alta umidità sono possibili formazioni nebbiose al piano, soprattutto in mattinata e verso sera. Venti deboli occidentali e temperature stazionarie su valori vicini alle medie o lievemente sopra.

    PREVISIONI PER SABATO 28 OTTOBRE:

    Giornata variabile che vede un deciso alternarsi tra rasserenamenti e annuvolamenti in un clima decisamente mite per il periodo. Non sono esclusi del tutto ,deboli e locali rovesci nel corso del giorno ma la possibilità è davvero bassa. I venti si orientano da est e le temperature come detto tendono a salire.

    PREVISIONI PER DOMENICA 29 OTTOBRE:

    Cielo variabile a tratti nuvoloso ma non si dovrebbero registrare piogge per tutto il giorno, un clima insipido per una giornata di inizio autunno non certo da stagione matura. Solo verso sera la nuvolosità potrebbe diventare maggiore mentre i venti proseguono a spirare da est e le temperature stazionarie su valori ben oltre le medie del periodo.

    TENDENZA:

    La parola d'ordine per la settimana in arrivo è instabilità. Infatti avremo una serie di giornate decisamente variabili, non fredde, anzi con valori termici molto sopra le medie e che possono calare, solo in presenza di eventuali precipitazioni. Probabile formazione di qualche banco di nebbia tra un passaggio piovoso e l'altro. Il giorno di Ognissanti rispecchia la tendenza settimanale con una giornata che vede alternarsi schiarite e annuvolamenti con qualche pioggia quasi certamente di scarsa importanza. Poi verso fine settimana ma come sempre è una previsione da rivedere, potrebbe finalmente realizzarsi un più marcato e consono calo delle temperature e un ritorno alla normalità climatica.
    Ultima modifica di Massimiliano; 26-10-2023 a 08:19
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •