SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
L'alta pressione assume una posizione particolare si trova nell'Europa centro- settentrionali e si espande da ovest verso est. Questa posizione garantisce una copertura parziale delle nostre regioni che restano esposte ad infiltrazioni di aria instabile e fresca da oriente.
PREVISIONI PER VENERDI' 26 MAGGIO:
Al mattino cielo quasi sereno o al massimo poco nuvoloso, solo dal pomeriggio è atteso un aumento della variabilità, in particolare sulle zone di montagna, ove non sono escluse delle precipitazioni e rovesci sparsi. Qualche fenomeno potrebbe coinvolgere anche la pianura sebbene in modo molto limitato e con poche conseguenze. Temperature in lieve aumento e venti deboli o moderati di direzione variabile.
PREVISIONI PER SABATO 27 MAGGIO:
Giornata decisamente instabile con alta possibilità di piogge e temporali nel corso delle ore della notte e di primo mattino. Successivamente il tempo rimane variabile ma con tendenza ad ampie schiarite e basse se non nulle possibilità di precipitazioni. Temperature in lieve calo e venti moderati orientali.
PREVISIONI PER DOMENICA 28 MAGGIO:
Domenica variabile ma che presenta schiarite ampie e sole prevalente, in particolare durante le ore diurne. Nuovo aumento delle temperature e venti dapprima orientali e in seguito meridionali. Dalla serata cielo nuvoloso ma senza alcuna conseguenza sul piano delle precipitazioni.
TENDENZA:
Settimana che vede caratteristiche tipiche della stagione primaverile, con alternarsi frequente di belle giornate di sole e annuvolamenti associati a piogge e temporali. Le temperature paiono destinate a rimenere vicine alle medie del periodo se non su valori leggermente superiori.
Segnalibri