Oggi sembrava molto il 14 dicembre 2012 come prp, avesse fatto uno straccio di cuscino erano 15cm facili
Ad est lontano ci sono fulminazioni. Spettacolo
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco
Credo sia meteorologicamente impossibile che i nuclei convettivi interessino il veronese. L'instabilità e la ritornante secondo me interesseranno la costa ed l'entroterra adiacente dove è presente un elevato gradiente verticale. Probabilmente i giochi per noi sono finiti.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco
qui da me oggi nevicata spettacolare stasera tornato dal lavoro ho misurato sulla tettoia del garage 20 cm ma in alcuni punti nei campi sono sicuramente di più
Anche secondo me ci fosse stato un cuscino anche sottile di aria fredda precedente sarebbe stata una gran nevicata, purtroppo qui a Cerea a parte qqualche splatters niente di fatto, pensavo di sentire qualche fiocco le premesse c'erano ma l'aria fredda è arrivata proprio a fine evento, massima di oggi comunque di 4.4° alle 7.58, mentre la minima è stata di 2.3° alle 18.03, forse qualche speranza di fiocchi qui nella bassa per stanotte, ma se saranno si tratterà davvero di cose molto deboli, pressione attuale di 1004.7 H. Pa.
Ultima modifica di temporalon; 19-01-2023 a 21:01
storico dei miei dati su
www.marcometeocerea.altervista.org
Qui a Pastrengo la neve non si è praticamente sciolta, ancora 5cm ovunque… spettacolo!
Peraltro completamente ghiacciati
Oggi il veronese specie la zona Valpolicella Garda ha fatto il botto e surclassato Vicenza dove non si segnalano nemmeno tracce al suolo. Al di là dei gogliardici campanilismi di facciata la cosa più importante è aver portato a casa una preziosissima dote di acqua solida e liquida che andrà a rimpinguare le esangui falde acquifere venete, ancora ben sotto il livello di normalità. Sperando che ora non si avvi un regime anticiclonico ma resti aperta la porta per altre occasioni perturbate.
Buongiorno al forum!
Stamani minima di -0,3 al Saval e di -0,9 a Piovezzano dove resiste la neve al suolo:
![]()
Stazione Meteo a Piovezzano (VR) 160m www.meteocorne.it
Stazione Meteo a Carezza (BZ) 1620m www.meteocarezza.it
Stazione Meteo a Verona 68mwww.wunderground.com/dashboard/pws/IVERON49
Stamattina bestemmie in Aramaico misto a cinese per le portiere della macchina praticamente incollate! Per non parlare del cambio......faticavo a inserire le marce. Non so quanta è scesa stanotte ma sicuramente una delle notti più fredde da quando son qua.
Segnalibri