Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 50

Discussione: Nowcasting dal 23 al 29 Gennaio 2023

  1. #21
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di nibbio
    Registrato dal
    Aug 2007
    residenza
    Abano T. (PD)
    Messaggi
    2,132

    Predefinito Re: Nowcasting dal 23 al 29 Gennaio 2023

    Con i 7,8 mm di oggi, la pluviometria di gennaio arriva a 75,2 mm, superando già il dato della media mensile.

    Ma è interessante notare che l'ultima volta che c'è stato un gennaio piovoso da superare la media, fu nel 2014; poi per ben 8 anni consecutivi gennaio è stato un mese in deficit pluviometrico.

    Altro dato interessante è che dallo scorso agosto (finito in media), solo ottobre è stato scarso di precipitazioni (terribilmente scarso), ma gli altri mesi sono stati tutti sopra la media consentendo un parziale recupero della situazione siccitosa avuta fino a luglio (9 mesi consecutivi sotto la media).

  2. #22
    Utente Registrato L'avatar di Aladino
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    413

    Predefinito Re: Nowcasting dal 23 al 29 Gennaio 2023

    Una domanda da inesperto: ma queste temperature così alte sono dovute al fatto che l'aria che arriva si è riscaldata sull' adriatico ?

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

  3. #23
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,109

    Predefinito Re: Nowcasting dal 23 al 29 Gennaio 2023

    Altra pioggerella poco fa e porta il totale giornaliero a 8.2mm, pensavo ne arrivassero di più, temp. attuale in leggero calo a 6.3°, vento debole da NE, e aumento deciso della pressione che adesso raggiunge i 1025 H. Pa. Buona notte.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  4. #24
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,109

    Predefinito Re: Nowcasting dal 23 al 29 Gennaio 2023

    Buongiorno a tutti, cielo parzialmente nuvoloso, minima di 5.4° fatti poco fa, ieri erano 3.7°, non si registrano altre precipitazioni dopo la mezzanotte, vento a tratti moderato da NE, e pressione di 1028 H. Pa.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  5. #25
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di Stebel
    Registrato dal
    Dec 2009
    residenza
    Sant'Andrea (Cologna V.ta VR)
    Messaggi
    1,196

    Predefinito Re: Nowcasting dal 23 al 29 Gennaio 2023

    Pioggia di ieri: 10.4mm
    Totale mensile: 63,6mm
    Temperatura minima di oggi: 5.9°
    Ora: 9.1°



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Record 2019:: Temp Max: 38.1°C il 27/06 e 25/07 Temp min: -6.5°C il 4/01 Precipitaz. max giornaliera: 74.7mm il 6/09 (record assoluto dal 2011) Pioggia mensile: 225mm Maggio

  6. #26
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di Massimo M.
    Registrato dal
    Aug 2014
    residenza
    Caldiero (VR)
    Messaggi
    9,304

    Predefinito Re: Nowcasting dal 23 al 29 Gennaio 2023

    Quote Originariamente inviato da Aladino Visualizza il messaggio
    Una domanda da inesperto: ma queste temperature così alte sono dovute al fatto che l'aria che arriva si è riscaldata sull' adriatico ?

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
    L'aria sciroccale proveniente probabilmente dal nord africa o dal bacino mediterraneo meridonale era calda di origine. La forte ventilazione ha eroso la scarsa stratificazione sull'Adriatico e sulla terra ferma. Da noi è arrivata aria sciroccale con una colonna da 0 a 1500 metri quasi perfettamente rimescolata. Se ci fosse stato un cuscinetto o aria pellicolare continentale ci sarebbe stata una colonna più stabile e l'aria calda passava sopra quella fredda. Comunque con il vento di ieri era dura per qualunque tipo di cuscinetto.
    non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

  7. #27
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,109

    Predefinito Re: Nowcasting dal 23 al 29 Gennaio 2023

    Massima di Cerea a ben 12.1° fatti nel primo pomeriggio, non è record certo, ma poco ci manca, pioggia di ieri di 9.4mm pensavo ne arrivasse un po' di più.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  8. #28
    Utente Registrato L'avatar di cris1973
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San zeno di montagna
    Messaggi
    2,077

    Predefinito Re: Nowcasting dal 23 al 29 Gennaio 2023

    Qui piove....con una temperatura di marzo. Bha che roba

  9. #29
    Utente Registrato
    Registrato dal
    Nov 2009
    residenza
    Castelnuovo del Garda - Loc. Mongabia
    Messaggi
    1,183

    Predefinito Re: Nowcasting dal 23 al 29 Gennaio 2023

    Al centro sembra apoteosi nevosa e qui piove con temperature simil primaverili e prospettive pessime dai primi di Febbraio.

  10. #30
    Utente Registrato L'avatar di zorro
    Registrato dal
    Jan 2007
    residenza
    San Martino B. A. (VR)
    Messaggi
    3,915

    Predefinito Re: Nowcasting dal 23 al 29 Gennaio 2023

    Avanti primavera che non se ne può più di questi finti inverni, preferisco saltare la stagione piuttosto de sta agonia infinita

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •