Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22

Discussione: Nowcasting dal 6 al 12 Marzo 2023

  1. #11
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,095

    Predefinito Re: Nowcasting dal 6 al 12 Marzo 2023

    Ventello sfondato anche a Cerea con 20.2°, vento che comunque non ha soffiato con particolare intensità raggiungendo raffiche sui 33 Km/h da me, poi nel pomeriggio è andato diminuendo e così adesso ci sono 11.2° cielo nuvoloso, tiene ancora la minima di 10.4° delle 7 di stamattina, pressione di 1003.8 H. Pa. vento debole da ESE, vediamo se tra stanotte e domattina arriverà qualche goccia anche qui.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  2. #12
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,095

    Predefinito Re: Nowcasting dal 6 al 12 Marzo 2023

    Buongiorno a tutti, minima ancora alta a Cerea con 9.4° fatti alle 2.08, ieri erano 10.4°, ora cielo nuvoloso, con vento debole da ESE e pressione bassa a 997.9 H. Pa.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  3. #13
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di nibbio
    Registrato dal
    Aug 2007
    residenza
    Abano T. (PD)
    Messaggi
    2,132

    Predefinito Re: Nowcasting dal 6 al 12 Marzo 2023

    minima decisamente alta anche ad Abano 9,2° alle 4,25. Massima che arriva a 19,4° alle 14.35.

    Uno scroscio di pioggia verso le 11.30 permette di annotare ben 0,6 mm dal pluviometro.
    dalle 15 circa, si è rinforzato il vento , con raffiche di 33,8 km/h

    ora 15,1° e pressione a 995,7 hPa , vento WSW 16,1 km/h, UR 63%

  4. #14
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,095

    Predefinito Re: Nowcasting dal 6 al 12 Marzo 2023

    Anche a Cerea temperature simili di Abano, infatti massima di 19.6° nel pomeriggio un po' più bassa di ieri che erano 20.2°, vento occidentale che ha raggiunto i 43 Km/h nel pomeriggio, ora ci sono 12.6°, pressione attuale di 996.2 H. Pa. cielo parzialmente nuvoloso.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  5. #15
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,095

    Predefinito Re: Nowcasting dal 6 al 12 Marzo 2023

    Buongiorno a tutti, cielo poco nuvoloso con minima molto alta anche stamattina, 9.2° fatti alle 6.44, ieri erano 9.4°, vento debole da NE e pressione ancora bassa a 996.4 H. Pa. attualmente siamo a 13°.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  6. #16
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,095

    Predefinito Re: Nowcasting dal 6 al 12 Marzo 2023

    Attuali 18.3°, vediamo se raggiungeremo nel pomeriggio la massima di ieri che è stata di 19.6°, vento debole da NE e tempo bello.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  7. #17
    Utente Registrato L'avatar di christian trento
    Registrato dal
    Sep 2006
    residenza
    TRENTO (TN) 194 s.l.m. Capoluogo regionale del T.A.A.
    Messaggi
    5,441

    Predefinito Re: Nowcasting dal 6 al 12 Marzo 2023

    Giornata decisamente calda per il periodo anche oggi causa fohen qui in regione. In alcune zone della Val d'Adige siamo già intorno ai 21°C

    Per la seconda volta in pochi giorni soglia dei 20°C che viene superata in diverse zone della Val d'Adige. La minima qui a Trento nord è stata di +3.2°C

    Anche marzo sta regalando giornate purtroppo secche e molto miti con valori che se non sono da record poco ci manca.

    Ben diverso fu l' 11 marzo del 2004. La mattina di quel giorno nevicò in maniera impressionante qui in città, fu probabilmente la nevicata più intensa (grandezza fiocchi più accumulo orario) che io ricordi, probabilmente simile al 28 dicembre 2020, anche se in questo caso si raggiunse il mezzo metro , quel giorno i 30/35 cm.

    A Trento il cuscinetto garanti neve dall'inizio alla fine, fu l'unica città del Nord Italia a mantenere intatto per l'intero evento l'omotermia, a Sondrio nevicò meno perché a metà mattinata la neve si trasformò in pioggia.

    Le previsioni locali fino al giorno prima prevedevano neve solo sopra gli 800/1000 metri, venne sottovalutato il freddo preesistente. Per l'intensità della nevicata chiusero temporaneamente la tangenziale e il casello di Trento Centro dell' Autobrennero. In Val d'Adige l'apice fu proprio il capoluogo trentino e le precipitazioni furono nevose da Rovereto nord a San Michele/Salorno. Causa errore previsionale gran parte degli spalaneve qualche giorno prima furono messi nei depositi e altri in manutenzione, non si aspettavano di certo un evento simile.

    Nell'edizione serale del Tg regione ricordo dissero che proprio per questo motivo vennero in soccorso gli spalaneve di Bolzano (li non servirono perché la perturbazione fu a carattere prevalentemente piovoso) ma anche i vostri di Verona.

    Altro mondo rispetto ad oggi dove sembra invece di essere almeno nella prima decade di aprile


    Una foto che scattai io con forte nevicata ancora in corso




    Un articolo di Meteolive

    WEBCAM SU TRENTO CENTRO E DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
    http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
    http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM

  8. #18
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,095

    Predefinito Re: Nowcasting dal 6 al 12 Marzo 2023

    Grazie Christian di averci ricordato quegli eventi nevosi spettacolari a Trento, qui invece oggi massima che si è fermata a 19.9°, ad un passo dalla soglia psicologica dei 20°, vento debole e tempo che è rimasto soleggiato solo con scarse nubi di passaggio, pressione ancora bassa a 998 H. Pa. domani dovrebbe invece essere bora e quindi penso che qualche grado in meno ci sia, dipenderà però dall'intensità del vento perché oramai il sole comincia davvero a farsi sentire.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  9. #19
    Consiglio Direttivo L'avatar di ulisse
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Castel D'Azzano (VR) - 50mt s.l.m. 6 Km a sud di Verona.
    Messaggi
    12,547

    Predefinito Re: Nowcasting dal 6 al 12 Marzo 2023

    Eh si...Caldino oggi, massima da me a 19,1. Ventilazione piuttosto fastidiosa da ESE nel pomeriggio. Segnalo prima decade di marzo finita a + 1,64 a Sangio, a + 1,62 a Villafranca Arpav. Tanto per cambiare...
    Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
    MAI CA NEVEGA!!!!

  10. #20
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,095

    Predefinito Re: Nowcasting dal 6 al 12 Marzo 2023

    Buona domenica a tutti, minima in leggero calo a Cerea con 7.8° fatti alle 6.48, ieri erano 9.2°, tempo bello ma oggi sembra ci sia qualche grado in meno, attualmente 15.6°, vento debole da levante e pressione di 1013.8 H. Pa. prima decade di Marzo che a Cerea termina sopra la media di 1.71° medie decennali.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •