
Originariamente inviato da
Massimo M.
Vorrei chiedere se quest'anno abbiamo già superato nella stazione ufficiale di Verona i 30°C. Se non li abbiamo superati è probabile che il mese di maggio non raggiunga questo obiettivo e si rimandi a giugno.
Tempo fa avevo fatto con i dati di Emilio il seguente grafico che riporta il giorno dell'anno (numerato a partire dal 1 gennaio) in cui si registra la prima temperatura massima maggiore o uguale a 30°C.
Molti studi scientifici associano l'andamento dell'AMO con la contrazione ed espansione della stagione estiva ed i mesi di aprile maggio e giugno sono probabilmente quelli più sensibili a questa teoria.
Guardando anche l'andamento dello storico di Bellavite si può riscontrare questa tendenza. Interessante notare gli anni tra il 1959 al 1974 in cui c'è stata una chiara e costante tendenza alla posticipazione dei primi 30°C. Questa fase si sovrappone perfettamente con la fase calante dell'AMO. Poi c'è stata una fase molto dispersiva con anni in cui i primi 30°C si raggiungevano a luglio e anni già a maggio, coincidente con la fase fredda dell'AMO e poi (ma manca il dato) ho l'impressione che sia seguita una fase in cui c'è stata una tendenza costante all'anticipazione dei 30°C. Bisognerebbe però integrare la serie con la nuova stazione di riferimento.

Segnalibri