Mercoledì 31 Maggio 2023
Cerea (VR) stazione semi-urbana davis vantage pro 2 con schermo ventilato diurno
cielo: poco nuvoloso e vento di bora
temp. minima: 17.8° ore 3.31 media: 14.43°
temp. massima: 27.7° ore 15.11 media: 26.08°
giornata sopra la media di 2.5°
u.r. minima: 39% ore 12.05
u.r. massima: 74% ore 4.34
pressione min di oggi: 1015 H. Pa. ore 16.46
pressione più alta: 1016.9 H. Pa. ore 8.40
raffica massima da E a 38.6 Km/h ore 16.27
velocità media di 9.5 Km/h direzione dominante da ENE
almanacco di oggi dal 1991
6 giorni sereni
9 poco nuvolosi
15 variabili
1 nuvolosi
2 con temporali
accumulo precipitazioni: 35mm
min più bassa: 2006 6.1°
min più alta: 2001 21°
max più alta: 2017 32.6°
max più bassa: 1995 18°
differenza dalla media più bassa: 2013 -6.39°
differenza dalla media più alta: 2017 5.26°
stazione semi-urbana davis vantage vue
temp. minima: 17.8°
temp. massima: 28.1°
u.r. minima: 35%
u.r. massima: 71%
Giornata che vede tempo bello con qualche modesta nubi di passaggio, da segnalare anche del vento da est che non ha permesso alle temperature di salire oltre certi livelli, le quali rimangono stazionarie rispetto al giorno precedente, in ogni caso i valori sono sopra la media specialmente per le minime.
riepilogo maggio 2023 medie decennali:
media t. min: 13.18°
mag-2023: 13.63°
differenza: +0.45°
media t. max: 24.49°
mag-2023: 23.32°
differenza: -1.17°
media generale: 18.84°
mag-2023: 18.47°
differenza: -0.37°
giorni con massime oltre i 30°: 1
min più bassa il 4 con 10.1°
min più alta il 30 con 18.4°
max più bassa: l11 con 13.2°
max più alta: il 23 con 31°
tot. precipitazioni mag-2023: 147.2mm
media precipitazioni: 101.8mm
differenza: +45.4mm
da inizio anno siamo ancora al di sotto della media pluviometrica di 41.3mm
raffica più forte il 27 con 45.1mm da E
giorno più ventoso il 2 con 11.7 Km/h
direzione prevalente da dove ha soffiato il vento: NE
meteore:
1 giorni sereni
10 poco nuvolosi
3 variabili
14 con pioggia
3 con temporali
Questo maggio è stato molto instabile con frequenti passaggi perturbati specialmente nella sua seconda decade che termina di oltre 5° sotto la media massime, invece la prima decade si è rivelata di poco sopra la media termica, più calda invece la terza che segna un +2° dalla media, in generale però, dato l'enorme scarto negativo della seconda decade il mese termina poco al di sotto con un -0.37°, se lo confrontiamo col maggio 2022 che è stato sopra la media di quasi 3°, esso appare fresco, se invece però lo andiamo a paragonare al 2021 che terminò sottomedia di oltre 1°, ci appare quasi caldo, in definitiva insomma un mese che presenta molte differenze da un anno all'altro.
Segnalibri