Tra una decina di giorni inizia l'estate astronomica... i GM di questa mattina sono orientati per la prima ondata di calore nell'ultima decade di Giugno. In questo caso l'estate meteorologica avrebbe inizio con quella astronomica.
Tra una decina di giorni inizia l'estate astronomica... i GM di questa mattina sono orientati per la prima ondata di calore nell'ultima decade di Giugno. In questo caso l'estate meteorologica avrebbe inizio con quella astronomica.
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco
Gli elementi di incertezza del prossimo peggioramento sono il punto di innesco e l'eventuale occlusione con cut-off di un piccolo vortice ciclonico.
Relativamente al punto d'innesco l'aria calda presente è stabile ed è quindi probabile che i temporali siano spostati sul settore alpino. Nel caso di innesco in PP la stabilità gioca a favore di fenomeni supercellulari. Per le aree di pianura si rischia comunque di vedere poco o nulla.
Il cut-off è un elemento di discordia tra i vari LAM. Se ci fosse cut-off è probabile che nel post frontale il veronese veda qualcosa da est / nord-est
Ultima modifica di Massimo M.; 22-06-2023 a 19:15
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco
Grazie dell'aggiornamento Massimo. Io spero in 15-20mm tra sabato/domenica.
http://colognameteo.altervista.org/#/
Record 2019:: Temp Max: 38.1°C il 27/06 e 25/07 Temp min: -6.5°C il 4/01 Precipitaz. max giornaliera: 74.7mm il 6/09 (record assoluto dal 2011) Pioggia mensile: 225mm Maggio
Sembra al momento di sì, che qualche temporale arrivi anche da noi, e speriamo bene, ma che poi riprenda un po' di caldo a seguire. Staremo a vedere, perché da qui a sabato mancano ancora 5 giorni e possono cambiare ancora le cose.
storico dei miei dati su
www.marcometeocerea.altervista.org
Per venerdì mi pare una situazione interessante. Chiedo agli esperti se sia possibile qualche fenomeno vorticoso sulla pianura veneta?
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco
Per il prossimo weekend dal 26/08 i GM vedono una saccatura insidiosa. Manca molto ma situazione da monitorare
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco
Si, potenzialmente un contrasto importante
Ecw toglie il peggioramento e vede caldo e hp ad oltranza.
Gfs insiste
Vedremo chi la spunta
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco
Tra domani e mercoledì sicuramente vedremo chi la spunterà ... io punto tutto su gfs
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Record 2019:: Temp Max: 38.1°C il 27/06 e 25/07 Temp min: -6.5°C il 4/01 Precipitaz. max giornaliera: 74.7mm il 6/09 (record assoluto dal 2011) Pioggia mensile: 225mm Maggio
Chiaramente ha vinto LUI. Venerdi' sarà caldissimo, sui 36/38. Sabato giornata meno calda con probabile peggioramento in serata. Domenica perturbata e addio caldazza
![]()
Ultima modifica di ulisse; 23-08-2023 a 08:59
Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
MAI CA NEVEGA!!!!
Segnalibri