Pagina 1 di 7 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 67

Discussione: Nowcasting dal 21 al 27 Agosto 2023

  1. #1
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,756

    Predefinito Nowcasting dal 21 al 27 Agosto 2023

    Buongiorno e buona settimana a tutti, tempo bello con minima in leggero calo a 21.9°, ieri erano 22.2°, vento al momento assente e pressione in aumento a 1019.5 H. Pa.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  2. #2
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,756

    Predefinito Re: Nowcasting dal 21 al 27 Agosto 2023

    Attualmente viaggiamo a circa mezzo grado in più di ieri, siamo a 35.6°, i 37° sono alla portata anche perché sembra che ci sia un po' meno umidità oggi. Ai prossimi aggiornamenti.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  3. #3
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,756

    Predefinito Re: Nowcasting dal 21 al 27 Agosto 2023

    attualmente 36.1°, 44% u.r.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  4. #4
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,756

    Predefinito Re: Nowcasting dal 21 al 27 Agosto 2023

    Attualmente 36.7° la massima temporanea, oramai siamo ad un passo dai 37°.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  5. #5
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,756

    Predefinito Re: Nowcasting dal 21 al 27 Agosto 2023

    Che fatica i 37° oggi, massima temporanea a 36.9°, ma dovremo raggiungerli a breve, intanto spulciando l'archivio della mia stazione la massima assoluta della 3° decade di agosto risale proprio al 21 agosto 2012 con ben 39.3°, secondo valore più alto in assoluto, questo fa pensare che si riescano a raggiungere certi valori a 2 mesi dopo il solstizio quando i giorni si sono accorciati di quasi 2 ore tra mattino e sera, quest'ultima è una mia considerazione prettamente personale.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  6. #6
    Consiglio Direttivo L'avatar di ulisse
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Castel D'Azzano (VR) - 50mt s.l.m. 6 Km a sud di Verona.
    Messaggi
    12,632

    Predefinito Re: Nowcasting dal 21 al 27 Agosto 2023

    Quote Originariamente inviato da temporalon Visualizza il messaggio
    Che fatica i 37° oggi, massima temporanea a 36.9°, ma dovremo raggiungerli a breve, intanto spulciando l'archivio della mia stazione la massima assoluta della 3° decade di agosto risale proprio al 21 agosto 2012 con ben 39.3°, secondo valore più alto in assoluto, questo fa pensare che si riescano a raggiungere certi valori a 2 mesi dopo il solstizio quando i giorni si sono accorciati di quasi 2 ore tra mattino e sera, quest'ultima è una mia considerazione prettamente personale.
    E' così più che altro caro Marco..
    Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
    MAI CA NEVEGA!!!!

  7. #7
    Utente Registrato L'avatar di christian trento
    Registrato dal
    Sep 2006
    residenza
    TRENTO (TN) 194 s.l.m. Capoluogo regionale del T.A.A.
    Messaggi
    5,532

    Predefinito Re: Nowcasting dal 21 al 27 Agosto 2023

    Ciao Marco, entro leggermente più nel dettaglio di chi mi ha preceduto dicendoti che in ogni modo i record di caldo in agosto sono abbastanza "rari" , o meglio l'apice del caldo generalmente lo si registra in luglio oppure in giugno più che in agosto. Tra tutti l'agosto dovrebbe essere il mese estivo in cui statisticamente i picchi massimi stagionali si riscontrano più raramente , questo ovviamente appunto per un discorso di durata irraggiamento solare.

    Qui a Trento caldissimo anche e soprattutto oggi con massime che in periferia hanno sfiorato i 36°C, 35.6°C per esattezza in zona nord, 35.9°C all'aeroporto. Minime di 21°C

    31°C di massima anche in montagna come ad esempio a Dobbiaco o a Moena, radiosandaggio con 0°C a circa 5.300 metri in Svizzera, qui in Trentino qualcosa meno, sui 4900/5000 dai dati M.T., sempre comunque altissimo

    Oggi mi trovavo a 1000 metri , a Candriai del Bondone, a 15 minuti o poco più dal centro. All'ombra tra le piante era quasi "fresco" e ad un certo punto verso le 18 mi sono messo per qualche minuto al sole proprio perché avvertivo una leggera sensazione di freddo. Odiando o meglio non sopportando il caldo. mi considero davvero fortunato di vivere in un contesto circondato da monti e da boschi, dove appunto volendo in un istante mi trovo con parecchi gradi in meno rispetto alla città.
    WEBCAM SU TRENTO CENTRO E DAL QUARTIERE CENTOCHIAVI/SOLTERI ZONA NORD
    http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg ** https://www.skylinewebcams.com/it/we...la-trento.html

  8. #8
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,756

    Predefinito Re: Nowcasting dal 21 al 27 Agosto 2023

    Alla fine massima definitiva di 37.3°, quella di ieri è stata di 36.4°, da rilevare anche una leggeera diminuzione del tasso di u.r. minima che ieri era al 45% oggi al 40%, diminuzione vanificata dall'aumento termico per cui alla fine la sensazione di afa era uguale, adesso ci sono 28.3°, 64% di u.r. e pressione di 1017.7 H. Pa.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  9. #9
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di nibbio
    Registrato dal
    Aug 2007
    residenza
    Abano T. (PD)
    Messaggi
    2,176

    Predefinito Re: Nowcasting dal 21 al 27 Agosto 2023

    Caldo infernale anche ad Abano. La massima si è fermata a 36,4° , solo un decimo di grado meno del record stagionale del 10 luglio.
    Minima di partenza molto alta, 23,8° ma non altissima come a luglio, grazie come si diceva a notti più lunghe. Quindi la temperatura media è rimasta sotto i trenta gradi. (29,7°)

    Adesso ci sono ancora 27,2° UR 73%

  10. #10
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,756

    Predefinito Re: Nowcasting dal 21 al 27 Agosto 2023

    Buongiorno a tutti, tempo bello anche oggi con minima in aumento a 22.5° fatti alle 5.59, ieri erano 21.9°, vento al mometno assente e pressione di 1017.2 H. Pa.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •