Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: 12/26 Agosto 2023. E' storia!

  1. #1
    Consiglio Direttivo L'avatar di ulisse
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Castel D'Azzano (VR) - 50mt s.l.m. 6 Km a sud di Verona.
    Messaggi
    12,632

    Predefinito 12/26 Agosto 2023. E' storia!

    Buona sera carissimi forumisti!
    Sapete benissimo cosa pensa il direttivo Meteo4 sul drastico cambiamento climatico in corso e quindi non mi dilungo.
    In ogni caso questi giorni appena trascorsi rappresentano degnamente quanto detto sopra, fanno proprio parte di quella trasformazione che definire
    sconvolgente è un'eufemismo.
    Preambolo finito.
    Quanto son stati caldi gli ultimi 15 giorni? Enormemente! anzi, riscrivono la storia.
    Ora in sequenza vi elenco le temperature dal giorno 12 al 26 agosto su San Giovanni Lupatoto.


    12 20,60/ 32,4
    13 22,7/ 34
    14 21,70/ 34,8
    15 22,10/ 34,3
    16 22,90/ 34,8
    17 22,7/ 34,7
    18 22,10/ 33,9
    19 22,60/ 35,3
    20 23,80/ 35,8
    21 24,90/ 37,1
    22 24,60/ 37,4
    23 25,10/ 38,5
    24 25,50/ 38,2
    25 24,80/ 37,8
    26 24,3/ 36,5

    Fanno una mostruosa media giornaliera di 29,52 quando il valore di riferimento medio (anni 2000) per le ultime 2 decadi di agosto è di 25,6. Vuol dire 15 giorni
    a + 3,92 dal consueto. Vi rendete conto di cosa significa? Significa semplicemente che abbiamo battuto anche l'Agosto 2003 caldo parlando. Infatti se andiamo a confrontarlo con il MOSTRO nello stesso lasso di tempo, comparando questi dati con quelli del nostro grande Max Veronesi ( abbiamo stazioni con valori estivi pressoché uguali ), vediamo che il risultato vede nettamente davanti il 2023. Ecco la sequenza di quell'agosto.


    12 28,3/ 37,6
    13 24,3/ 37,5
    14 25,2/ 37,9
    15 22,6/ 34,3
    16 24,1/ 34,4
    17 24,5/ 35,5
    18 25,3/ 34,7
    19 20,9/ 35,1
    20 21,9/ 35,3
    21 23,9/ 35,4
    22 21,8/ 34,5
    23 21,8/ 34,9
    24 23,4/ 35,3
    25 20,7/ 27,4
    26 20,2/ 31,1

    Differenza di ben 0,53!
    C'è da dire però che l'agosto 2003 partì bollente da inizio mese e fu molto più caldo complessivamente.
    Ho poco altro da esprimere se non aggiungere che nessun'altra ondata agostana è paragonabile a questa per persistenza e intensità.
    Quindi? quindi occhio al peggioramento da domenica pomeriggio-sera.
    Ciao e buona fortuna a tutti...
    Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
    MAI CA NEVEGA!!!!

  2. #2
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,614

    Predefinito Re: 12/26 Agosto 2023. E' storia!

    Grazie comandante. verissimo ciò che scrivi e avremo modo di dibatterne all'incontro organizzato da Legambiente, domenica 10 settembre dalle ore 17, in particolare il nostro incontro inizierà alle 18, presso i Bastioni di San Francesco a Verona città.
    Fatto questo preambolo, tra l'altro di natura pubblicitaria e appositamente, proprio perché ci farà piacere la presenza di voi appassionati, devo aggiungere un particolare, per il quale aprirò post a parte. Il periodo 20 luglio - 10 agosto, è stato il più freddo di questo secolo e fra i più freddi degli ultimi 50 anni di raccolta dati.
    Buona fortuna a tutti cari e che il cambiamento sia con voi.
    Ultima modifica di Massimiliano; 28-08-2023 a 19:04
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  3. #3
    Consiglio Direttivo L'avatar di ulisse
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Castel D'Azzano (VR) - 50mt s.l.m. 6 Km a sud di Verona.
    Messaggi
    12,632

    Predefinito Re: 12/26 Agosto 2023. E' storia!

    Quote Originariamente inviato da Massimiliano Visualizza il messaggio
    Grazie comandante. verissimo ciò che scrivi e avremo modo di dibatterne all'incontro organizzato da Legambiente, domenica 10 settembre dalle ore 17, in particolare il nostro incontro inizierà alle 18, presso i Bastioni di San Francesco a Verona città.
    Fatto questo preambolo, tra l'altro di natura pubblicitaria e appositamente, proprio perché ci farà piacere la presenza di voi appassionati, devo aggiungere un particolare, per il quale aprirò post a parte. Il periodo 20 luglio - 10 agosto, è stato il più freddo di questo secolo e fra i più freddi degli ultimi 50 anni di raccolta dati.
    Buona fortuna a tutti cari e che il cambiamento sia con voi.
    Grande Maestro
    Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
    MAI CA NEVEGA!!!!

  4. #4
    Utente Registrato L'avatar di christian trento
    Registrato dal
    Sep 2006
    residenza
    TRENTO (TN) 194 s.l.m. Capoluogo regionale del T.A.A.
    Messaggi
    5,532

    Predefinito Re: 12/26 Agosto 2023. E' storia!

    Quote Originariamente inviato da Massimiliano Visualizza il messaggio
    Grazie comandante. verissimo ciò che scrivi e avremo modo di dibatterne all'incontro organizzato da Legambiente, domenica 10 settembre dalle ore 17, in particolare il nostro incontro inizierà alle 18, presso i Bastioni di San Francesco a Verona città.
    Fatto questo preambolo, tra l'altro di natura pubblicitaria e appositamente, proprio perché ci farà piacere la presenza di voi appassionati, devo aggiungere un particolare, per il quale aprirò post a parte. Il periodo 20 luglio - 10 agosto, è stato il più freddo di questo secolo e fra i più freddi degli ultimi 50 anni di raccolta dati.
    Buona fortuna a tutti cari e che il cambiamento sia con voi.

    Ottimo, giustissima osservazione, spesso ci si ricorda solo del caldo e ci si dimentica se non altro per completezza d'informazione di riportare il resto..

    Ti dirò che per quanto mi riguarda sotto il punto di vista cliamtico questa estate non è stata affatto male, anzi. Un giugno abbastanza piacevole, pochi i giorni davvero caldi (mese pero' eccessivamente secco), luglio piacevolissimo, anche qui pochi se non pochissimi i giorni davvero caldi e mese molto piovoso, agosto i primi 10 giorni fin troppo freschi, solo una max over 30°C con massime talvolta anche abbondantemente sotto i 30°C, poi altri 4/5 giorni con caldo nella norma diciamo più o meno fino a Ferragosto e per concludere una decina di giorni effettivamente davvero pesanti ed insopportabili con massime che spesso ricordavano l'estate 2003.. ma si è trattato appunto solo di una parte di agosto in un'estate nel complesso piacevole e per nulla cosi calda o insopportabile.
    WEBCAM SU TRENTO CENTRO E DAL QUARTIERE CENTOCHIAVI/SOLTERI ZONA NORD
    http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg ** https://www.skylinewebcams.com/it/we...la-trento.html

  5. #5
    Consiglio Direttivo L'avatar di ulisse
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Castel D'Azzano (VR) - 50mt s.l.m. 6 Km a sud di Verona.
    Messaggi
    12,632

    Predefinito Re: 12/26 Agosto 2023. E' storia!

    Dimenticavo, a ieri secondo i miei calcoli sesta in assoluto... Ci stiamo abituando al caldo eh eh

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
    MAI CA NEVEGA!!!!

  6. #6
    Consiglio Direttivo L'avatar di ulisse
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Castel D'Azzano (VR) - 50mt s.l.m. 6 Km a sud di Verona.
    Messaggi
    12,632

    Predefinito Re: 12/26 Agosto 2023. E' storia!

    L'appetito vien mangiando si dice :-). La giustissima considerazione del Max riguardo il fresco quasi straordinario della terza decade di luglio e prima di agosto da lo spunto per chiedersi, "ma come mai allora questa Estate chiuderà ancora sopramedia anni 2000 ? ". Semplicemente perché nelle 2 decadi estive caldissime di quest' anno ( la seconda di luglio e la seconda di agosto ) il sopramedia è stato rispettivamente di + 3,03 e di +2,37, mentre in quelle fresche di -1,3 e -1,91....
    Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
    MAI CA NEVEGA!!!!

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •