Pagina 1 di 4 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39

Discussione: Nowcasting dal 28 Agosto al 3 Settembre 2023

  1. #1
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,727

    Predefinito Nowcasting dal 28 Agosto al 3 Settembre 2023

    Buongiorno e buona settimana a tutti, segnalo debole temporale a Cerea alle 2.30 della notte con 2.8mm di pioggia, ora cielo nuvoloso, minime ancora molto alte, infatti 22° fatti alle 7.52, ieri erano 22.2°, vento debole da SE (scirocco), pressione bassa a 999.8 H. Pa.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  2. #2
    Utente Registrato L'avatar di Fabio_Vr
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Verona periferia ovest - Basson
    Messaggi
    2,043

    Predefinito Re: Nowcasting dal 28 Agosto al 3 Settembre 2023

    Poco prima dell’alba poderoso nubifragio nella mia zona, quartieri ovest e Valpolicella affondati mentre il centro e le zone ad est hanno visto poco nulla.
    Una differenza notevolissima nel giro di un paio di chilometri.


  3. #3
    Utente Registrato
    Registrato dal
    Feb 2013
    residenza
    Pastrengo (vr) 160
    Messaggi
    2,492

    Predefinito Re: Nowcasting dal 28 Agosto al 3 Settembre 2023

    Quote Originariamente inviato da Fabio_Vr Visualizza il messaggio
    Poco prima dell’alba poderoso nubifragio nella mia zona, quartieri ovest e Valpolicella affondati mentre il centro e le zone ad est hanno visto poco nulla.
    Una differenza notevolissima nel giro di un paio di chilometri.

    E si gran bel nubifragio, stanotte direi che sono passati temporali dalle 2 alle 7, rombo continuo con tempesta di fulmini alle 4 sul garda, qui raffica massima a 73km/h proprio intorno alle 4 con pioggia orizzontale effetto nebbia

  4. #4
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di Massimo M.
    Registrato dal
    Aug 2014
    residenza
    Caldiero (VR)
    Messaggi
    9,373

    Predefinito Re: Nowcasting dal 28 Agosto al 3 Settembre 2023



    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

  5. #5
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di Massimo M.
    Registrato dal
    Aug 2014
    residenza
    Caldiero (VR)
    Messaggi
    9,373

    Predefinito Re: Nowcasting dal 28 Agosto al 3 Settembre 2023



    Occhio all'Adige da questa sera

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

  6. #6
    Utente Registrato L'avatar di StormVR
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Dossobuono (VR)
    Messaggi
    8,772

    Predefinito Re: Nowcasting dal 28 Agosto al 3 Settembre 2023

    Ben 50mm nella notte

  7. #7
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,727

    Predefinito Re: Nowcasting dal 28 Agosto al 3 Settembre 2023

    Col sole già a 27.2°.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  8. #8
    Utente Registrato
    Registrato dal
    Feb 2013
    residenza
    Pastrengo (vr) 160
    Messaggi
    2,492

    Predefinito Re: Nowcasting dal 28 Agosto al 3 Settembre 2023

    A malcesine frana di grosse dimensioni ha bloccato la strada, con quasi 90mm..

  9. #9
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,727

    Predefinito Re: Nowcasting dal 28 Agosto al 3 Settembre 2023

    Vediamo, ora nubi in aumento anche a Cerea con vento di scirocco in intensificazione, massima temporanea che grazie alle schiarite di stamattina però ha raggiunto i 29.8°, pressione molto bassa a 997.2 H. Pa.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  10. #10
    Utente Registrato L'avatar di christian trento
    Registrato dal
    Sep 2006
    residenza
    TRENTO (TN) 194 s.l.m. Capoluogo regionale del T.A.A.
    Messaggi
    5,523

    Predefinito Re: Nowcasting dal 28 Agosto al 3 Settembre 2023

    Precipitazioni particolarmente abbondanti specie nel settore occidentale del Trentino dove ci sono alcune località in cui si sono superati i 100 mm.

    Tra le stazioni monitorate da M.T. la più piovosa nelle ultime 24 ore è risultata Monte Groste' sopra Madonna di Campiglio con 117 mm. di pioggia, 102 mm. al Passo del Tonale, Paneveggio 101 mm. (Iasma) da aggiungere pero' che nella notte tra sabato e domenica caddero altri parecchi mm, quanto riportato è relativo appunto solo alle ultime 24 ore

    Sfiorati i 100 mm. in Val Noana con 95 mm., 92 mm. a Daone Malga Bissina e 92 mm. nella suggestiva Val di Genova

    Per quanto riguarda la Val d'Adige segnalo 50 mm. a Trento centro, 46 mm. nei quartieri nord della città, stesso quantitativo, 46 mm. anche a Trento Sud, Rovereto 51 mm., Ala 44 mm., 62 mm. a Zambana, poco a nord di Trento, 46 mm. a Bolzano, 73 mm. a Quarazze nei dintorni di Merano

    In mattinata ampie schiarite (un po' inattese e fuori previsione), in previsione invece ulteriori precipitazioni nel corso del pomeriggio ed in serata quando farà ingresso l'aria fredda
    WEBCAM SU TRENTO CENTRO E DAL QUARTIERE CENTOCHIAVI/SOLTERI ZONA NORD
    http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg ** https://www.skylinewebcams.com/it/we...la-trento.html

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •