Appena inviato il mex precedente improvviso forte rovescio come da cam di Radio Dolomiti
![]()
Appena inviato il mex precedente improvviso forte rovescio come da cam di Radio Dolomiti
![]()
WEBCAM SU TRENTO CENTRO E DAL QUARTIERE CENTOCHIAVI/SOLTERI ZONA NORD
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg ** https://www.skylinewebcams.com/it/we...la-trento.html
forti rovesci in nottata, poi altri a partire dalle 14
+18.3°/92% altro temporale in corso
superati i 75mm giornalieri, anno che supera gli 820mm qui
passati i 100mm!
Alcune foto scattate poco fa tra il quartiere di Cristo Re' e il centro cittŕ.. l'Adige č gonfio, ci sono davvero in continuazione e senza sosta rami e tronchi anche molto grandi che scorrono, a mio avviso causa i forti temporali soprattutto della Val di Sole e Venosta e comunque del settore occidentale in generale. Avrň visto anche almeno 4/5 palloni che passavano, questo č abbastanza strano.
Nella foto 4 il "livellante" dell'acqua all'andata segnava 26, tre quarti d'ora dopo quando sono ripassato era praticamente a 27. In 2/3 punti della passeggiata per un breve tratto di alcuni metri l'Adige č uscito, come si puo' vedere in fondo alla scalinata della foto n 3 e nell'ultima foto
![]()
WEBCAM SU TRENTO CENTRO E DAL QUARTIERE CENTOCHIAVI/SOLTERI ZONA NORD
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg ** https://www.skylinewebcams.com/it/we...la-trento.html
Cerea rimane coi suoi 3mm fino ad ora, temporali che quando si avvicinano si sfaldano, vediamo se riusciamo a combinare qualche cosa stasera, temp. in calo a 22.2°, non che ci siano ste gran scariche per radio.
storico dei miei dati su
www.marcometeocerea.altervista.org
Bella passata pomeridiana, totale da mezzanotte 63mm
La piena dell'Adige non dovrebbe superare i 1000 m3/s. Molto dipenderŕ dalle precipitazioni nelle prossime ore nel trentino centro-orientale
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco
Devole rovescio a Cerea ad ora di cena e la pioggia di oggi sale a 5.6mm, ma calo termico sensibile, adesso siamo a 17.9°, magari altri rovesci possibili nella notte, pressione di 997.9 H. Pa. vento debole da W.
storico dei miei dati su
www.marcometeocerea.altervista.org
Segnalibri