Buongiorno e buon inizio di settimana a tutti, tempo parzialmente nuvoloso a Rimini con temp. di 22°. Tra poco usciremo, a più tardi.
Buongiorno e buon inizio di settimana a tutti, tempo parzialmente nuvoloso a Rimini con temp. di 22°. Tra poco usciremo, a più tardi.
storico dei miei dati su
www.marcometeocerea.altervista.org
Guardando gli spaghi sarà un settembre caldissimo… situazione di blocco che potrebbe arrivare anche fino al 20 del mese con sopramedia importante x il periodo.. le prime due decadi potrebbero fare un +2 abbondante..
Aggiorno da Rimini, massima di circa 26° (fonte cellulare) e bora soprattutto in mattinata anche di una certa intensità, al mattino qualche nube di passaggio, poi ampie schiarite nel pomeriggio. Buona serata.
storico dei miei dati su
www.marcometeocerea.altervista.org
Giornate serene e fantastiche anche se un po' troppo calde per il periodo, ma tutto sommato più che sopportabili e piacevoli
Sia ieri che oggi minime qui da me intorno ai 15°C, massime sui 30°C
Molto interessante Quarta Repubblica questa sera... dopo parecchi anni ho rivisto in diretta il Colonello Giuliacci (non tanto interessante per questo), hanno e stanno parlando sulle questioni climatiche..
Sempre più convinto, anzi, convintissimo di quello che ho sempre pensato, d'altronde è tutto cosi' abbastanza chiaro
Buona notte
WEBCAM SU TRENTO CENTRO E DAL QUARTIERE CENTOCHIAVI/SOLTERI ZONA NORD
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg ** https://www.skylinewebcams.com/it/we...la-trento.html
Sono d'accordissimo, è molto chiaro che purtroppo la crisi climatica è gravissima con conseguenze disastrose, soprattutto per i nostri ghiacciai, ormai alla deriva e con poche speranze per il futuro. I numeri parlano chiaro, gli effetti sul territorio pure, quindi le prove evidenti e non le bla bla. Gli aumenti termici globali così rapidi e repentini, non trovano freno, a causa dell'azione dirompente delle attività umane. Il quadro è chiarissimo e la comunità scientifica non ha alcun dubbio a tal riguardo, nonostante le lobby del carbone stiano indottrinando per bene i soliti fanfaroni, giornalai, pennivendoli e politici venduti. Credo ci sia ben poco da aggiungere, solo una cosa non mi è chiara, cos'è " Quarta Repubblica"?...
Ultima modifica di Massimiliano; 05-09-2023 a 16:15
ha sempre fatto caldo e ne farà di più!
Di ritorno a Cerea trovo temp. più alte, massima di circa 29° a casa mia, ma questo è anche normale perché vicino al mare la brezza di solito mitiga, cosa positiva l'u.r. che scende, oggi pomeriggio siamo arrivati al 34%, minima invece di 20.3° fatti alle 7.21.
storico dei miei dati su
www.marcometeocerea.altervista.org
Caro Massimiliano, potrei risponderti su ogni affermazione scritta ma preferisco evitare; simpatico comunque il tuo sarcasmo..
Concedimi però solo due veloci puntualizzazioni.. la prima è l'invitarti ad abbondonare determinate convinzioni non oggettive, o meglio credere TUTTI gli scienziati abbiano un'unica linearità di vedute e di pensiero, perché mi dispiace deluderti ma non è assolutamente così, ti piaccia o meno.
Poi ti suggerirei di evitare di etichettare come pennivendoli, politici "venduti", fanfaroni o giornalai tutti coloro che non la pensano come te. Disprezzare, insultare o etichettare con termini non proprio galanti le opinioni altrui quando non coincidono con le proprie, denota in un certo senso debolezza, insicurezza oltre che una discreta dose di "limitatezza di vedute", questo indipendentemente dalla tematica in questione ma in generale.
Delle volte bisognerebbe inoltre essere un po' più umili, magari scendere un filino dalla "cattedra" o dal "piedistallo" ed accettare che il mondo non giri necessariamente intorno a se stessi o alle proprie opinioni, ma è ben più variegato, dinamico, misterioso e complesso dell'apparenza... Con questo chiudo qui il discorso e ti saluto con simpatia
Quanto al nowcasting oggi giornata iniziata con diffuso cielo coperto, copertura di nubi basse iniziata infatti già nella serata di ieri. Dalle 11 circa ampie schiarite fino a condizioni di cielo sereno per l'intero pomeriggio.
Massime diminuite di circa 3°C rispetto agli ultimi 2 giorni, 27°C gradi infatti oggi con una certa ventilazione pomeridiana.
La minima è in corso, questa notte del tutto eccezionale per il periodo, infatti proprio per l'interferenza della copertura nuvolosa già dalla serata di ieri la minima è stata di qualche grado sopra i 20°C, valore che sarebbe decisamente sopra media anche nel periodo più caldo dell'anno, figuriamoci ad inizio settembre.
Stato attuale, +20.2°C , minima in corso, over 20°C quindi che sicuramente verrà cancellato entro mezzanotte e mi fa piacere perché visto il calendario mi avrebbe fatto impressione
Segnalo inoltre massime molte alte oggi in alcune zone europee.. A Parigi la massima è stata addirittura di 34°C, forse anche verso i 35°C !
Sopramedia davvero molto significativi, direi "enormi" su diverse nazioni europee, Nord Italia compreso anche se qui in maniera più ridotta rispetto ad esempio alla Francia
WEBCAM SU TRENTO CENTRO E DAL QUARTIERE CENTOCHIAVI/SOLTERI ZONA NORD
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg ** https://www.skylinewebcams.com/it/we...la-trento.html
Si dovrebbe però in ambito scientifico portare ad esempio lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali e sottoposte a revisione.Mi risulta che ad oggi 5 settembre 2023 chi nega il contributo antropico al cambiamento climatico non abbia prodotto dati scientifici e verificabili ma abbia espresso solo opinioni prive di valore scientifico.E'stato di recente ritirato un lavoro che ha tentato di dare supporto alle tesi negazioniste.Cito
Uno dei maggiori editori scientifici al mondo ha deciso di ritirare il controverso articolo firmato da quattro fisici italiani, tra cui*Franco Prodi, che nega l’esistenza del*cambiamento climatico antropico. Dopo una revisione interna,*Springer Nature*ha constatato*che le conclusioni del lavoro, pubblicato nel 2022,*“non sono supportate dalle evidenze disponibili o da dati forniti dagli autori”.
A Prodi, che ha firmato lo studio insieme a*Gianluca Alimonti, Luigi Mariani e Renato Angelo Ricci, l’editore ha prima chiesto di fornire un addendum i cui rispondere alle critiche avanzate dal processo di revisione interna, condotto da scienziati del clima. Ma anche questo tentativo in extremis di dare solidità all’articolo non è stato reputato all’altezza né ha fornito i dati necessari per suffragare le conclusioni.
L’articolo – altra stranezza: è pubblicato su*European Physical Journal Plus, una rivista che non si occupa di climate change – tratta delle tendenze degli eventi estremi e sostiene che non ci sia un aumento delle precipitazioni estreme, delle inondazioni, delle siccità e un calo della produzione di cibo nel mondo. Di conseguenza, ne conclude che*“la crisi climatica che, secondo molte fonti, stiamo vivendo oggi, non è ancora evidente”.
Quindi al momento nessuna evidenza scientifica del contrario e pertanto la tesi ampiamente dimostrata dell'AGW è al momento la più plausibile,dimostrabile e verificabile scientificamente.
Un saluto
Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di StefanoArbizzano; 05-09-2023 a 22:20
Santa Maria di Negrar
Massima di 28.7° a Cerea, quella di ieri è stata di 31.1°, come scritto oggi si segnala aria più secca e giornata gradevole, temp. attuale di 19.9°, pressione di 1021.3 H. Pa.
storico dei miei dati su
www.marcometeocerea.altervista.org
Segnalibri