Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 30

Discussione: Nowcasting dal 4 al 10 Settembre 2023

  1. #11
    Utente Registrato L'avatar di alessandro
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    verona
    Messaggi
    3,539

    Predefinito Re: Nowcasting dal 4 al 10 Settembre 2023

    Ciao Christian, permettimi solo una cosa.
    L'ironia di Massimiliano non era rivolta non alle opinioni diverse dalle sue, ma alla fonte da Te citata, ovvero una discussione sulla trasmissione televisiva "Quarta Repubblica".
    Il punto è che in generale le trasmissioni televisive di "approfondimento giornalistico" non sono particolarmente affidabili e, "Quarta Repubblica", in particolare.
    Lo scopo di queste trasmissioni non è fare informazione, ma fare audience e, di conseguenza, introiti pubblicitari.
    Per fare ciò occorre polarizzare le posizioni, creare contrasti molto accesi, in poche parole fare show, il tutto a scapito, ovviamente, dell'informazione.
    Come giustamente ha sottolineato anche StefanoArbizzano, se si vuole aprire una discussione scientifica, occorre riferirsi a lavori scientifici, non a quanto affermato in trasmissioni televisive.
    Ciao
    Alessandro
    I'm Winston Wolfe. I solve problems.
    Well, let's not start sucking each other's ***** quite yet.

  2. #12
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,756

    Predefinito Re: Nowcasting dal 4 al 10 Settembre 2023

    Buongiorno a tutti, tempo bello a Cerea stamattina con minima in calo a 15.1° fatti alle 7.06, quella di ieri era 18.5°, vento debole da NW e pressione di 1021 H. Pa. ora siamo sui 23.5°.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  3. #13
    Consiglio Direttivo L'avatar di ulisse
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Castel D'Azzano (VR) - 50mt s.l.m. 6 Km a sud di Verona.
    Messaggi
    12,632

    Predefinito Re: Nowcasting dal 4 al 10 Settembre 2023

    Quote Originariamente inviato da alessandro Visualizza il messaggio
    Ciao Christian, permettimi solo una cosa.
    L'ironia di Massimiliano non era rivolta non alle opinioni diverse dalle sue, ma alla fonte da Te citata, ovvero una discussione sulla trasmissione televisiva "Quarta Repubblica".
    Il punto è che in generale le trasmissioni televisive di "approfondimento giornalistico" non sono particolarmente affidabili e, "Quarta Repubblica", in particolare.
    Lo scopo di queste trasmissioni non è fare informazione, ma fare audience e, di conseguenza, introiti pubblicitari.
    Per fare ciò occorre polarizzare le posizioni, creare contrasti molto accesi, in poche parole fare show, il tutto a scapito, ovviamente, dell'informazione.
    Come giustamente ha sottolineato anche StefanoArbizzano, se si vuole aprire una discussione scientifica, occorre riferirsi a lavori scientifici, non a quanto affermato in trasmissioni televisive.
    Ciao
    Alessandro
    Straquoto caro Ale . Ora permettimi di fare un negazionista...
    "Tutte le riviste scientifiche son al soldo dei poteri forti!, chi non la pensa come loro è tagliato fuori!!"
    Ti è piaciuta la risposta di un Negazionista?

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
    MAI CA NEVEGA!!!!

  4. #14
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,614

    Predefinito Re: Nowcasting dal 4 al 10 Settembre 2023

    Quote Originariamente inviato da christian trento Visualizza il messaggio
    Caro Massimiliano, potrei risponderti su ogni affermazione scritta ma preferisco evitare; simpatico comunque il tuo sarcasmo..

    Concedimi però solo due veloci puntualizzazioni.. la prima è l'invitarti ad abbondonare determinate convinzioni non oggettive, o meglio credere TUTTI gli scienziati abbiano un'unica linearità di vedute e di pensiero, perché mi dispiace deluderti ma non è assolutamente così, ti piaccia o meno.
    Poi ti suggerirei di evitare di etichettare come pennivendoli, politici "venduti", fanfaroni o giornalai tutti coloro che non la pensano come te. Disprezzare, insultare o etichettare con termini non proprio galanti le opinioni altrui quando non coincidono con le proprie, denota in un certo senso debolezza, insicurezza oltre che una discreta dose di "limitatezza di vedute", questo indipendentemente dalla tematica in questione ma in generale.
    Delle volte bisognerebbe inoltre essere un po' più umili, magari scendere un filino dalla "cattedra" o dal "piedistallo" ed accettare che il mondo non giri necessariamente intorno a se stessi o alle proprie opinioni, ma è ben più variegato, dinamico, misterioso e complesso dell'apparenza... Con questo chiudo qui il discorso e ti saluto con simpatia


    Quanto al nowcasting oggi giornata iniziata con diffuso cielo coperto, copertura di nubi basse iniziata infatti già nella serata di ieri. Dalle 11 circa ampie schiarite fino a condizioni di cielo sereno per l'intero pomeriggio.

    Massime diminuite di circa 3°C rispetto agli ultimi 2 giorni, 27°C gradi infatti oggi con una certa ventilazione pomeridiana.
    La minima è in corso, questa notte del tutto eccezionale per il periodo, infatti proprio per l'interferenza della copertura nuvolosa già dalla serata di ieri la minima è stata di qualche grado sopra i 20°C, valore che sarebbe decisamente sopra media anche nel periodo più caldo dell'anno, figuriamoci ad inizio settembre.

    Stato attuale, +20.2°C , minima in corso, over 20°C quindi che sicuramente verrà cancellato entro mezzanotte e mi fa piacere perché visto il calendario mi avrebbe fatto impressione

    Segnalo inoltre massime molte alte oggi in alcune zone europee.. A Parigi la massima è stata addirittura di 34°C, forse anche verso i 35°C !
    Sopramedia davvero molto significativi, direi "enormi" su diverse nazioni europee, Nord Italia compreso anche se qui in maniera più ridotta rispetto ad esempio alla Francia
    No Christian ho risposto cercando di farmi comprendere da chi pubblica un'opinione di cui credo a nessuno interessi, in una chat che parla di nowcasting.
    Non potendo aprire altri post ho dovuto con sarcasmo, concedermi un momento in cui ho "limitato le mie vedute". Si parlava di chiarezza e così sono stato più chiaro possibile. Non amo i pennivendoli, fidati men che meno dover leggerli sui forum.
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  5. #15
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,614

    Predefinito Re: Nowcasting dal 4 al 10 Settembre 2023

    Quote Originariamente inviato da alessandro Visualizza il messaggio
    Ciao Christian, permettimi solo una cosa.
    L'ironia di Massimiliano non era rivolta non alle opinioni diverse dalle sue, ma alla fonte da Te citata, ovvero una discussione sulla trasmissione televisiva "Quarta Repubblica".
    Il punto è che in generale le trasmissioni televisive di "approfondimento giornalistico" non sono particolarmente affidabili e, "Quarta Repubblica", in particolare.
    Lo scopo di queste trasmissioni non è fare informazione, ma fare audience e, di conseguenza, introiti pubblicitari.
    Per fare ciò occorre polarizzare le posizioni, creare contrasti molto accesi, in poche parole fare show, il tutto a scapito, ovviamente, dell'informazione.
    Come giustamente ha sottolineato anche StefanoArbizzano, se si vuole aprire una discussione scientifica, occorre riferirsi a lavori scientifici, non a quanto affermato in trasmissioni televisive.
    Ciao
    Alessandro
    Ciao Ale, sempre un piacere leggerti.
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  6. #16
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,614

    Predefinito Re: Nowcasting dal 4 al 10 Settembre 2023

    Ed ora dopo questa parentesi che credo non interessi a nessuno, speriamo che si torni a scrivere di nowcasting, visto che qui si parla di questo.
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  7. #17
    Consiglio direttivo L'avatar di StefanoArbizzano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Santa Maria di Negrar
    Messaggi
    973

    Predefinito Re: Nowcasting dal 4 al 10 Settembre 2023

    Santa Maria di Negrar sfiora i 30, 29.7 ora.Buona giornata a tutti

    Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk
    Santa Maria di Negrar

  8. #18
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,756

    Predefinito Re: Nowcasting dal 4 al 10 Settembre 2023

    Massima di Cerea alla fine di ben 31.2°, invece Sangio si ferma a 31°, ma se scorriamo i dati di settembre della mia stazione, il record per questo mese è ancora molto lontano e appartiene al 2 settembre 2016 con ben 34.1° di massima. Interessante anche notare che, dopo i primi 4 o 5 giorni di settembre, le temperature massime iniziano a scendere in maniera decisa, almeno da quanto risulta dai miei dati, anche perché, per forza di cose le notti si allungano molto rapidamente, attualmente siamo a 23.7°, col 56% di u.r.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  9. #19
    Consiglio Direttivo L'avatar di ulisse
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Castel D'Azzano (VR) - 50mt s.l.m. 6 Km a sud di Verona.
    Messaggi
    12,632

    Predefinito Re: Nowcasting dal 4 al 10 Settembre 2023

    Quote Originariamente inviato da temporalon Visualizza il messaggio
    Massima di Cerea alla fine di ben 31.2°, invece Sangio si ferma a 31°, ma se scorriamo i dati di settembre della mia stazione, il record per questo mese è ancora molto lontano e appartiene al 2 settembre 2016 con ben 34.1° di massima. Interessante anche notare che, dopo i primi 4 o 5 giorni di settembre, le temperature massime iniziano a scendere in maniera decisa, almeno da quanto risulta dai miei dati, anche perché, per forza di cose le notti si allungano molto rapidamente, attualmente siamo a 23.7°, col 56% di u.r.
    Temo che nei prossimi giorni caro Marco, il calo non ci sarà. Record di settembre? Forse..

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
    MAI CA NEVEGA!!!!

  10. #20
    Utente Registrato
    Registrato dal
    Feb 2013
    residenza
    Pastrengo (vr) 160
    Messaggi
    2,512

    Predefinito Re: Nowcasting dal 4 al 10 Settembre 2023

    Quote Originariamente inviato da ulisse Visualizza il messaggio
    Temo che nei prossimi giorni caro Marco, il calo non ci sarà. Record di settembre? Forse..

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Molto probabile…
    Anche se magari non ci sarà il picco, dovrebbe essere uno dei settembre più caldo di sempre

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •