
Originariamente inviato da
christian trento
Caro Massimiliano, potrei risponderti su ogni affermazione scritta ma preferisco evitare; simpatico comunque il tuo sarcasmo..
Concedimi però solo due veloci puntualizzazioni.. la prima è l'invitarti ad abbondonare determinate convinzioni non oggettive, o meglio credere TUTTI gli scienziati abbiano un'unica linearità di vedute e di pensiero, perché mi dispiace deluderti ma non è assolutamente così, ti piaccia o meno.
Poi ti suggerirei di evitare di etichettare come pennivendoli, politici "venduti", fanfaroni o giornalai tutti coloro che non la pensano come te. Disprezzare, insultare o etichettare con termini non proprio galanti le opinioni altrui quando non coincidono con le proprie, denota in un certo senso debolezza, insicurezza oltre che una discreta dose di "limitatezza di vedute", questo indipendentemente dalla tematica in questione ma in generale.
Delle volte bisognerebbe inoltre essere un po' più umili, magari scendere un filino dalla "cattedra" o dal "piedistallo" ed accettare che il mondo non giri necessariamente intorno a se stessi o alle proprie opinioni, ma è ben più variegato, dinamico, misterioso e complesso dell'apparenza... Con questo chiudo qui il discorso e ti saluto con simpatia
Quanto al nowcasting oggi giornata iniziata con diffuso cielo coperto, copertura di nubi basse iniziata infatti già nella serata di ieri. Dalle 11 circa ampie schiarite fino a condizioni di cielo sereno per l'intero pomeriggio.
Massime diminuite di circa 3°C rispetto agli ultimi 2 giorni, 27°C gradi infatti oggi con una certa ventilazione pomeridiana.
La minima è in corso, questa notte del tutto eccezionale per il periodo, infatti proprio per l'interferenza della copertura nuvolosa già dalla serata di ieri la minima è stata di qualche grado sopra i 20°C, valore che sarebbe decisamente sopra media anche nel periodo più caldo dell'anno, figuriamoci ad inizio settembre.
Stato attuale, +20.2°C , minima in corso, over 20°C quindi che sicuramente verrà cancellato entro mezzanotte e mi fa piacere perché visto il calendario mi avrebbe fatto impressione
Segnalo inoltre massime molte alte oggi in alcune zone europee.. A Parigi la massima è stata addirittura di 34°C, forse anche verso i 35°C !
Sopramedia davvero molto significativi, direi "enormi" su diverse nazioni europee, Nord Italia compreso anche se qui in maniera più ridotta rispetto ad esempio alla Francia
Segnalibri