Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Mappa gelate 1956-1990

  1. #1
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,658

    Predefinito Mappa gelate 1956-1990

    Adesso capirete perchè Max ama dove abito io


    Data media di comparsa dell'ultima gelata tardiva (Tmin<0°C)

    periodo di riferimento 1956-1990





    Data media di comparsa della prima gelata precoce (Tmin<0°C)

    periodo di riferimento 1956-1990






    Durata media del periodo senza gelata

    periodo di riferimento 1956-1990

    Ultima modifica di Marco C.; 02-08-2006 a 16:27

  2. #2
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,568

    Predefinito

    A te pol dirlo!
    gran bel posto,meteoparlando!
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  3. #3
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,658

    Predefinito

    C'è da dire che si tratta di carte molto approssimate visto che in quella fase mancava ancora la capillare rete di stazioni dell'ARPAV...sarebbero da rivedere sia perchè siamo in un periodo climaticamente diverso, ma anche alla luce delle nuove stazioni

  4. #4
    Consiglio Direttivo L'avatar di Siro Morello
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Bresega / Castelbaldo (PD)
    Messaggi
    5,659

    Predefinito

    I dati sono vecchi ma significativi.
    Max non essere troppo geloso..

  5. #5
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,658

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Siro Morello
    I dati sono vecchi ma significativi.
    Max non essere troppo geloso..
    sicuramente Siro si può solo obbiettare che siano pochi (in media 4 stazioni per provincia) per realizzare delle mappe come queste

    magari fra 10 anni potremmo fare una mappa del genere contando sui dati delle nostre stazioni

  6. #6
    Consiglio Direttivo L'avatar di Siro Morello
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Bresega / Castelbaldo (PD)
    Messaggi
    5,659

    Predefinito

    Tra dieci anni i dati di meteoveneto uniti ai dati Arpav daranno precisione "millimetrica" nelle mappe.
    Confido molto in Meteoveneto per mappe di precisione per la nevosità

  7. #7
    Utente Registrato L'avatar di Icecube
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Bonavicina -VR- 21m s.l.m.
    Messaggi
    9,399

    Predefinito

    Veramente belle mappe!
    La prima già la avevo vista altrove, ma mi sa che già te ne eri vantato a quei tempi.. ora con le altre 2 sono da inchino!


    Cmq io ti sono vicino
    Ma in più da me piove
    - Luca -
    Vivo in una terra che non conosce i disagi portati dalla neve

  8. #8
    Consiglio Direttivo L'avatar di Siro Morello
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Bresega / Castelbaldo (PD)
    Messaggi
    5,659

    Predefinito

    Non avrei mai pensato che la nostra zona e la bassa vicentina erano le prime a gelare in novembre e le ultime a gelare in aprile..

  9. #9
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,658

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Siro Morello
    Non avrei mai pensato che la nostra zona e la bassa vicentina erano le prime a gelare in novembre e le ultime a gelare in aprile..

    Se consideriamo il fatto che una volta le nebbie erano più precoci invece non mi sorprende affatto, tieni presente che le zone di bassa pianura realizzano le minime più basse sopratutto nelle stagioni intermedie rispetto alla pedemontana e all'alta pianura...Montagnana è poi un punto più freddo rispetto ad altri circostanti, anche in base ad motivi che a mio parere sono prettamente morfologici

  10. #10
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,658

    Predefinito

    Urbana per esempio quest'anno ha toccato una minima di +0,5° il 7 di aprile mentre a novembre 2005 -0,4° il giorno 19

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •