Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Questa sarebbe veramente incredibile

  1. #1
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,659

    Predefinito Questa sarebbe veramente incredibile



    Della serie il freddo potrebbe arrivare da sud

    notare la +5° sull'Africa sahariana mentre la +10° va alla conquista dell'Europa occidentale...

    clima impazzito

  2. #2
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,659

    Predefinito

    Nel breve a 850 hpa le Canarie come il nord della Russia



    Il clima non sta cambiando è già cambiato

  3. #3
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    ma va là......dillo agli impazziti dei madrigalisti...........
    però è veramente preoccupante la situazione
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  4. #4
    zampatafredda
    Ospite

    Predefinito

    Suvvia che qualcosa cambia ...il vp ora splitta... hp in direzione nord... okkio nel lungo alle discese continentali

  5. #5
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di lamiera
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    ADRIA (RO)
    Messaggi
    13,034

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da zampatafredda
    Suvvia che qualcosa cambia ...il vp ora splitta... hp in direzione nord... okkio nel lungo alle discese continentali
    Effettivamente il Vp sembra voler finalmente schiodarsi da li' !
    SO MASSA VECIO PER PERDERE "TEMPO" !

  6. #6
    Consiglio direttivo L'avatar di Angelo
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Monza centro, 160m slm
    Messaggi
    12,315

    Predefinito

    Notare che la isobara degli 850hPa bassa a 800m, secondo GFS, nel cuore del ciclone a sud della Groenlandia. Pazzesco!!!

    Per il resto staremo a vedere. Non ricordo l'anno, ma vi fu un inverno gelido su mezzo Europa ma in Italia nisba a parte Trieste. Non vorrei...

    Insomma qualche irruzione fredda la farà pure, ci mancherebbe,però rimango un pò sciettico. Spero di sbagliare!

  7. #7
    Utente Registrato L'avatar di Simone
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Verona
    Messaggi
    8,100

    :temporale

    Certo che se il vortice continua ad accelerare, prima o poi, fisicamente, dovrà anche splittare.
    Io baderei più a quello che ad improbabili strattwarming..
    Il problema è dove lo farà, magari passeremo da Hp zonale ad Hp meridiano..
    Appassionato di meteorologia!

  8. #8
    Utente Registrato L'avatar di Icecube
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Bonavicina -VR- 21m s.l.m.
    Messaggi
    9,399

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Angelo
    Notare che la isobara degli 850hPa bassa a 800m, secondo GFS, nel cuore del ciclone a sud della Groenlandia. Pazzesco!!!
    Porcazza!!!!
    - Luca -
    Vivo in una terra che non conosce i disagi portati dalla neve

  9. #9
    Consiglio direttivo L'avatar di Angelo
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Monza centro, 160m slm
    Messaggi
    12,315

    Predefinito

    Ormai degli stratwarming non mi fido più, troppi sono stati gli inverni deficitari preceduti da stratwarming significativi. E se all'università di Berlino hanno accantonato la questione un motivo ci sarà...
    Senza nessuna polemica Zampa, ci mancherebbe altro!!!

  10. #10
    Utente Registrato L'avatar di Icecube
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Bonavicina -VR- 21m s.l.m.
    Messaggi
    9,399

    Predefinito

    Il problema è fondamentalmentalmente uno...
    Non si vede freddo da nessunissima parte!! Non importa se arriverà metà dicembre o se sarà gennaio.. non c'è freddo ne in scandinavia, ne in russia.....

    Come volete che arrivi qualcosa qui?
    Speriamo solo in qualche violento scambio meridiano...
    - Luca -
    Vivo in una terra che non conosce i disagi portati dalla neve

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •