Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: 1/7/2004:la grande grandinata!

  1. #1
    Capo Nord
    Ospite

    :temporale 1/7/2004:la grande grandinata!

    Che ricordi quel 1° luglio 2004..pazzesco..una grandinata di inaudità violenza si scatenò su Este.

    Ecco una breve analisi dell'evento

    Gli ultimi giorni di giugno del 2004 furono caratterizzati dalla presenza dell'anticiclone delle azzorre che con la sua influenza si adagiò in area mediterranea portando tempo stabile, caldo e soleggiato.








    Come vedete a 850hpa si raggiunsero punte di +16/+18 che portarono max in pianura oltre i +30C°. Furono giornate calde, durante le quali il tasso di umidità andò via a via crescendo, la sensazione di afa era opprimente, con i valori del DP che schizzarono verso l'alto.

    Ma ecco che nella giornata di giovedì 1 Luglio 2004 un lieve calo pressorio a tutte le quote favorì un ingresso più deciso di correnti occidentali, provocando lo sviluppo di una linea temporalesca in spostamento dalla Lombardia verso il Triveneto, quest'ultimo in paricolar modo sarà la zona più coinvolta dai fenomeni estremi, grazie anche al contributo di aria mite in risalita dall'Adriatico che aumentò il "carburante" a disposizione in termini d'umidità.

    Ecco le carte relative alla giornata del 1° luglio 2004




    Ecco lo sviluppo della cella temporalesca

    Ultima modifica di Capo Nord; 17-08-2006 a 22:03

  2. #2
    Capo Nord
    Ospite

    Predefinito

    Cronaca dell'evento

    Era una giornata decisamente calda..quel caldo opprimente ed afoso..le previsioni parlavano di un peggioramento a sfondo temporalesco ma non credevo certo di assistere a quello che avrei vissuto da li a pochi minuti. Erano circa le 17..il cielo cominciò a divenire cupo..in lontananza si udirono i primi tuoni..sembrava uno di quei classici temporali estivi e nulla di più..ma mi sbagliavo.

    Iniziano le prime raffiche di vento..inizialmente moderate..poi via via sempre più forti e decise. Il cielo si incupisce. Improvvisamente mentre ero al PC mia madre urla "guarda vieni a vedere che nuvola!". Su due piedi non capii tutta questa sorpresa..pensai al solito cielo nero e non diedi peso a questa esclamazione..poi tranquillamente mi alzai..andai al davanzale e vidi ciò che non avevo mai visto prima perlomeno con questa "perfezione"..un'imponente shelf cloud stava transitando davanti a me..molto ben delineata..faceva veramente impressione..signori guardate che spettacolo






    Rimasi attonito per qualche secondo di fronte a tale spettacolo..ma non era ancora niente questo..passata la shelf cloud il cielo diventò buio pesto..si accesero i lampioni





    Le nubi accennarono ad una rotazione..fu la prima volta che credetti di poter assistere ad un tornado




    Qui le foto si concludono..in pochi minuti si scatenò il finimondo..improvvisamente udii dei cupi rumori..toc toc toc..mi affacciai alla finestra e vidi che la grandine stava iniziando a cadere..il tutto praticamente senz'acqua! I chicchi raggiunsero le dimensioni di piccoli mandarini e fu grandine della peggior specie..grandine secca..tanto che quando cadeva rotolava per diversi cm..da li a poco muro d'acqua impressionante..nubifragio inaudito con grandine..visibilità scarsissima..fu il finimondo..acqua e grandine distrussero piante ammaccarono auto (la mia ci rimise il parabrezza posteriore che fu letteralmente sfondato). Uno spettacolo di inaudita violenza insomma..fortunatamente la grandine fu si di dimensioni notevoli ma non cadde per molto tempo..diciamo un 10 minuti circa..forse meno..ma tanto bastò per creare enormi disagi e danni.

    Per conludere vi riporto dei video che feci quel giorno qualche minuto dopo la grandinata..notate il parabrezza dell'auto sfondato e la dimensione dei chicchi..impressionante!

    http://www.youtube.com/watch?v=unRizhJWj4c

    http://www.youtube.com/watch?v=Io9Cq3gr6LY

    http://www.youtube.com/watch?v=puDyHXb8HrQ

    http://www.youtube.com/watch?v=oGxofh3eHTs

    Qui un sito che riporta l'evento da me descritto
    http://www.meteograndine.com/grandin...202004_bis.htm

    Spero che questo resoconto vi sia piaciuto
    Ultima modifica di Capo Nord; 17-08-2006 a 22:02

  3. #3
    alessio80
    Ospite

    Predefinito

    Porca vacca

    Bravissimo Capo bel report!

  4. #4
    Utente Registrato
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Trento
    Messaggi
    5,322

    Predefinito

    Vedendo queste foto...io Svengo!!!!

    Incredibile!!!!!!!!!

  5. #5
    daverose240573
    Ospite

    Predefinito

    Bellezza del report a parte (congratulazioni!!! ottimo lavoro) ci terrei a precisare come nei 2 scatti delle 19 e delle 20 del sat si possa quasi apprezzare una piccola flanking line (é la codina di nubi nel retro della cella).
    Ciao!!
    Davide V

  6. #6
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,659

    Predefinito


  7. #7
    Presidente L'avatar di Paolo
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,702

    Predefinito

    Ciao, è la stessa perturbazione che produsse grandinate devastanti nel Veronese e Vicentino!

    E' stata una Supercella! (Vedi libro Temporali e Tornado)

    La grandine ha dimensioni pazzesche, direi nulla da invidiare a quella che scende dalle LP supercell americane! Evento tremendo ma affascinante al tempo stesso!

    Grazie per il reportage, anche io a suo tempo ne avevo fatto uno:
    http://www.meteoverona.it/reportages/reportages33.pdf

    Ciao!
    Paolo.
    Ultima modifica di Paolo; 09-09-2006 a 12:56
    Stazione Meteo a Piovezzano (VR) 160m www.meteocorne.it
    Stazione Meteo a Carezza (BZ) 1620m www.meteocarezza.it
    Stazione Meteo a Verona 68mwww.wunderground.com/dashboard/pws/IVERON49

  8. #8
    Utente Registrato L'avatar di Simone
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Verona
    Messaggi
    8,100

    Predefinito

    Bellissimo reportage!!
    Davide, ottima l'osservazione della Flanking!
    Appassionato di meteorologia!

  9. #9
    Consiglio direttivo L'avatar di Angelo
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Monza centro, 160m slm
    Messaggi
    12,318

    Predefinito

    Bellissimo reportage, complimenti!!!

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •