Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Zonalità ad oltranza

  1. #1
    Consiglio direttivo L'avatar di Angelo
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Monza centro, 160m slm
    Messaggi
    12,315

    Predefinito Zonalità ad oltranza

    Sembrava plausibile un peggioramento del tempo dopo la metà del mese. Questo a causa di un'enorme saccatura atlantica generata da un "nocciolo" del vortice polare in spostamento verso l' Islanda.
    Oggi, invece, ecmwf vede una spinta zonale fortissima in grado di annullare ogni ondulazione duratura. Insomma il copione sembra impossibile da mutura, almeno per ora







  2. #2
    Utente Registrato L'avatar di lucanoa
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    853

    Predefinito

    Sicuramente resta tutto piu' a nord di quanto previsto ieri, comunque qualche goccia dovrebbe farla tra martedi e mecoledi.

    Addirittura a 300 hPa c'è la formazione di un piccolo cut off per ECMWF... tuttavia il peggioramento sarà blando.
    Locarno Monti (CH) e Pescantina (VR) - www.meteomontebaldo.it

    "L'obiettivo principale di ogni istituzione di didattica e ricerca meteorologica dovrebbe essere gettare un ponte tra il matematico e l'uomo pratico, ovvero consentire al meteorologo di rendersi conto del valore di una modesta educazione teorica e indurre il teorico a dare ogni tanto un'occhiata alla carta del tempo"

    Carl Gustav Rossby (1934)

  3. #3
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    Io credo Angelo,che i tempi non siano proprio maturi per cambiamenti netti del tempo e nemmeno minimi.
    Purtroppo c'è ben poco da fare,questa situazione si è cristallizzata e non si muoverà.
    E personalmente sono convinto che non lo farà nemmeno a febbraio.
    L'inverno è andato.Punto!
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  4. #4
    gionny
    Ospite

    Predefinito

    Mi associo a Massimiliano, anch'io penso che oramai ci siamo giocati la stagione

  5. #5
    Utente Registrato L'avatar di alessandro
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    verona
    Messaggi
    3,533

    Predefinito

    Pian cari, piano coi sassi. La stagione purtroppo non è ancora finita.
    E ve lo dice uno che domani vorrebbe svegliarsi già al primo di aprile (forse è proprio per questo, quando temi il tuop nemico aspetti proprio la sua fine prima di celebrarne la scomparsa...)
    Ciao

  6. #6
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da alessandro
    Pian cari, piano coi sassi. La stagione purtroppo non è ancora finita.
    E ve lo dice uno che domani vorrebbe svegliarsi già al primo di aprile (forse è proprio per questo, quando temi il tuop nemico aspetti proprio la sua fine prima di celebrarne la scomparsa...)
    Ciao
    Questo si,ma mi credo Ale che te pol sà darghe na lucidada alla moto!
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  7. #7
    zampatafredda
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Massimiliano
    Questo si,ma mi credo Ale che te pol sà darghe na lucidada alla moto!

  8. #8
    Consiglio direttivo L'avatar di Angelo
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Monza centro, 160m slm
    Messaggi
    12,315

    Predefinito

    Adesso mi pare esagerato dire che l'inverno è finito (o mai iniziato).
    Fino al 20 la strada è questa, pare segnata a meno di rivoluzioni. Un cambiamento è sempre possibile però!!

  9. #9
    Utente Registrato L'avatar di lucanoa
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    853

    Predefinito

    Dire che l'inverno è finito è solo un'opinione del tutto personale, non ha nessuna fondatezza scientifica! ..ma anche dire il contrario, per ora!!
    Locarno Monti (CH) e Pescantina (VR) - www.meteomontebaldo.it

    "L'obiettivo principale di ogni istituzione di didattica e ricerca meteorologica dovrebbe essere gettare un ponte tra il matematico e l'uomo pratico, ovvero consentire al meteorologo di rendersi conto del valore di una modesta educazione teorica e indurre il teorico a dare ogni tanto un'occhiata alla carta del tempo"

    Carl Gustav Rossby (1934)

  10. #10
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lucanoa
    Dire che l'inverno è finito è solo un'opinione del tutto personale, non ha nessuna fondatezza scientifica! ..ma anche dire il contrario, per ora!!
    assolutamente d'accordo Luca,infatti non pretendo che la mia affermazione abbia findamento scientifico,anzi!
    Non lo ha proprio.
    Certo però che anche se febbraio facesse un pò di freddo,a meno di eventi straordinari,la stagione '06/07 va in soffita in modo fallimentare.
    Ripeto a meno di eventi straordinari e qui parlo del '91 in sù.......

    Non merita la sufficenza una stagione con 2 mesi da record caldo,perchè così saranno e 1 freddo,senza record.
    La merita se quello freddo sarà almeno da record!
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •