Pagina 1 di 5 12345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43

Discussione: Il foehn entra sul NW

  1. #1
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,659

    Predefinito Il foehn entra sul NW

    dove si registrano anche +18° in questo momento su alta Lombardia
    Comincia a farsi sentire anche sul nostro arco alpino e prealpino


    http://www.meteoservice.it/forum/showthread.php?t=5229
    Ultima modifica di Marco C.; 12-01-2007 a 09:54

  2. #2
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di steva
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Merlara(PD)
    Messaggi
    5,505

    Predefinito

    l'avevo notato anch'io purtroppo..

    da notare anche i -2.5 del faloria..
    secondo me il grosso dell'aria calda deve ancora entrare..
    d'altronde gli spaghi fanno vedere come prima dell'aumento ci sia un calo repentino quanto veloce..
    penso che il meglio debba ancora venire..
    Chel sior li in te la foto el sta visin a Voltascirocco, nonostante ciò el vede pi neve lu de tutti quanti ogni olta!

  3. #3
    Consiglio direttivo - Moderatore L'avatar di Corrado
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Grezzana
    Messaggi
    11,604

    Predefinito

    e pensare che questa notte in valle aurina a nevicato dai 1300-1400 metri in su!

  4. #4
    Consiglio direttivo - Moderatore L'avatar di Corrado
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Grezzana
    Messaggi
    11,604

    Predefinito






  5. #5
    Utente Registrato L'avatar di Nicola
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Giovanni Lupatoto (VR)
    Messaggi
    1,122

    Predefinito

    A san Massimo (VR), la nebbia si sta dissolvendo!!
    Abito a San Giovanni Lupatoto (42 m.s.l.m) in una zona di campagna, lavoro a San Massimo.

  6. #6
    il Carmagnola
    Ospite

    Predefinito

    Attualmente qui il vento è ancora debole e "fresco" con provenienza da NE. Siamo sui 10°, però l'Arpa Piemonte segnala punte oltre i 16° nei fondovalle e zone particolarmente esposte ai venti di caduta. Qualche valore record potrà essere battuto tra oggi e domani.

    Roberto.

  7. #7
    Utente Registrato L'avatar di lucanoa
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    853

    Predefinito

    Locarno Monti siamo a +18..e continua a salire!!!
    Locarno Monti (CH) e Pescantina (VR) - www.meteomontebaldo.it

    "L'obiettivo principale di ogni istituzione di didattica e ricerca meteorologica dovrebbe essere gettare un ponte tra il matematico e l'uomo pratico, ovvero consentire al meteorologo di rendersi conto del valore di una modesta educazione teorica e indurre il teorico a dare ogni tanto un'occhiata alla carta del tempo"

    Carl Gustav Rossby (1934)

  8. #8
    alessio80
    Ospite

    Predefinito

    Io penso che la bassa si tenga la sua nebbia...non vedo particolarmente intense le correnti qui...tali da scacciare questo bel tappeto smoggoso e fresco-umido


  9. #9
    Nik89
    Ospite

    Predefinito

    Qui la nebbia fa molta fatica ed essere spazzata via, speriamo che entro il pomeriggio si diradi per bene

  10. #10
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,659

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da alessio80
    Io penso che la bassa si tenga la sua nebbia...non vedo particolarmente intense le correnti qui...tali da scacciare questo bel tappeto smoggoso e fresco-umido


    ma io sinceramente invece ci spero piuttosto di questa nebbiaccia calda meglio un bel sole ed un cielo azzurro

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •