Pagina 1 di 7 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 65

Discussione: Chi ricorda abbondante nevicata Gen 1992?

  1. #1
    Utente Registrato
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    5,518

    Predefinito Chi ricorda abbondante nevicata Gen 1992?

    Parlando con alcuni conoscenti e rovistando in un vecchio diario ho trovato degli appunti su una nevicata a me sconosciuta di cui ho vaghissimi ricordi ( strano è !), vi dice qualcosa il 20 Gennaio 1992? E' possibile 24 ore di neve consecutive a Verona città?
    Poi sempre rovistando ho trovato degli appunti sul Dicembre 1994 con 3 giorni prima di Natale con pioggia o pioggia mista neve ( sera/ notte ) e neve sulle Torricelle ed in Valpolicella con temp tra +2° e +5°.
    Se qualcuno ha dei ricordi.
    ciao
    Quante persone che pensano di essere serie ci sono in giro ma alla fine sono solo dei paiasi.

  2. #2
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,568

    Predefinito

    Quel giorno nevicò(parlò gennaio '92),almeno parlo di Verona città e caddero 3 cm di neve.
    Nevicò dal tardo pomeriggio-sera.
    Non fu però una nevicata abbondante e confermo anche per il centro,perchè fatalità ero in centro e me la ricordo abbastanza bene.
    Fu una nevicata modesta ma fu neve e sempre neve.
    Nulla di speciale,ma sufficente per far aderire 3cm a casa mia,ma credo 3 anche in centro.
    Quando uscimmo dal locale dove eravamo c'era un bel manto bianco!
    e ci sbaloccammo con piacere!
    Ultima modifica di Massimiliano; 07-08-2006 a 12:02
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  3. #3
    Consiglio Direttivo L'avatar di Siro Morello
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Bresega / Castelbaldo (PD)
    Messaggi
    5,659

    Predefinito

    Il 20 gennaio 1992 a Bresega nevicò tutto il pomeriggio fino ad avere 1 cm di accumulo, poi durante la notte virò a pioggia.

    Il 26 dicembre 1994 un nucleo del VP scese sul Veneto apportando un brusco calo delle temperature, sui colli euganei 15 cm di neve dai 150m in sù, a Bresega pioggia mista neve a +1°C.
    La mattina seguente strade come una pista di pattinaggio e temp scesa a -5°C

  4. #4
    Utente Registrato
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Mi sembra che Corrado tempo fà mi parlò di una nevicata da oltre 10 cm. di accumulo proprio in quel periodo, però in città il manto nevoso era molto più modesto che a casa sua.
    Invece nel 1994 il periodo era un po' prima di Natale intorno al 20 Dicembre.
    ciao
    Quante persone che pensano di essere serie ci sono in giro ma alla fine sono solo dei paiasi.

  5. #5
    Consiglio direttivo - Moderatore L'avatar di Corrado
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Grezzana
    Messaggi
    11,603

    Predefinito

    A grezzana nel 1992 cadderò 8 cm di neve!Comincio il 21 sera-notte(1 cm) e poi continuò sempre in neve tutto il giorno seguente con temperatura minima di -1°C e max. di +1°C!
    Il giorno seguente giro in pioggia

    Per il 1994 non dispongo di dati ma posso dirtri che stante i dati arpav sopra i 250 metri potrebbe esserci stata una spolverata ma niente di più!A grezzana 0,4 mm di pioggia!

  6. #6
    fabiobg
    Ospite

    Predefinito

    sto notando che come fenomeni estremi di neve state parlando veramente di pochi cm... nella zona di pianura dove abito io sono nella norma di solito!

    ma, invece, quando avete veramente raggiunto grosse quantità di neve li, nella pianura veneta? ?

  7. #7
    Consiglio direttivo - Moderatore L'avatar di Corrado
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Grezzana
    Messaggi
    11,603

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fabiobg
    sto notando che come fenomeni estremi di neve state parlando veramente di pochi cm... nella zona di pianura dove abito io sono nella norma di solito!

    ma, invece, quando avete veramente raggiunto grosse quantità di neve li, nella pianura veneta? ?

    La più grande nevicata degli ultimi 15 anni è stata qui a casa mia nel febbraio del 1991 con 32 cm di neve(forse puoi aggiungerne un paio perchè la sera della nevicata la prima neve caduta è stata tolta dal piano di misurazione)!
    Comunque sempre poca!
    Noi veronesi cominciamo a parlare di neve abbondante dai 10 cm di accumulo!

  8. #8
    Consiglio Direttivo L'avatar di Siro Morello
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Bresega / Castelbaldo (PD)
    Messaggi
    5,659

    Predefinito

    nella pianura veneta i grossi quantitativi sono caduti nel febbraio del 1991

  9. #9
    Utente Registrato L'avatar di Simone
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Verona
    Messaggi
    8,100

    Predefinito

    Vedi Fabio, la pianura Veneta non è congeniale a "grossi accumoli nevosi",mancando la possibilità delle lunghe nevicate da raddolcimento che ci è preclusa dalla mancanza di protezione nei settori meridionali.
    Questo ovviamente parlando in generale, esistono poi delle eccezioni dovute all'orografia più locale, come possono essere Vicenza ( in positivo ) e purtroppo Verona ( in negativo) dove come neve che cade c'è la possiamo giocare con le città della Toscana.

    Appassionato di meteorologia!

  10. #10
    fabiobg
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Simone
    Vedi Fabio, la pianura Veneta non è congeniale a "grossi accumoli nevosi",mancando la possibilità delle lunghe nevicate da raddolcimento che ci è preclusa dalla mancanza di protezione nei settori meridionali.
    Questo ovviamente parlando in generale, esistono poi delle eccezioni dovute all'orografia più locale, come possono essere Vicenza ( in positivo ) e purtroppo Verona ( in negativo) dove come neve che cade c'è la possiamo giocare con le città della Toscana.


    è lo so purtroppo, qua è abbastanza una libecciata e si fan 10cm come niente in inverno, discorso diverso per lo scirocco: se cè un forte cuscino ne fa in quantità esagerate, come nell'85 80cm ma è raro che con lo scirocco tenga il cuscino qua...

    eppure verona, anche se nevica poco, ha le minime notturne spesso più fredde del nord in inverno!

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •