Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: 5 minuti di black out

  1. #1
    marco63
    Ospite

    Predefinito 5 minuti di black out

    riporto notizia da sito repubblica.it
    per black out questa sera, potrebbe essere un' idea.




    "Il mondo al buio per cinque minuti"
    appello delle ong per l'emergenza clima
    Tam tam internazionale su siti e blog. Il governo spagnolo partecipa
    In Italia hanno detto sì Legambiente, Greenpeace e Verdi


    La torre Eiffel a Parigi
    PARIGI - Parigi oscurerà questa sera i suoi monumenti più importanti per sensibilizzare l'opinione pubblica all'emergenza climatica. La capitale francese è stata la prima ad aderire all'appello lanciato in tutto il mondo dalle ong ambientaliste francesi, che hanno proposto per questa sera un blackout volontario di cinque minuti. Idea rapidamente rimbalzata su siti e blog che invitano a spegnere le luci contro il surriscaldamento del pianeta. La proposta è stata accolta anche dal governo spagnolo e in Italia da Legambiente, Greenpeace e Verdi.

    Per cinque minuti questa sera dalle 19.55 alle 20 la torre Eiffel resterà quindi al buio per testimoniare "l'impegno a favore dello sviluppo ecosostenibile e della salvaguardia del pianeta" della capitale francese. E non sarà la sola: insieme alla torre - il cui consumo annuo di energia è di 7.000 megawatts/ora, di cui il 9% per la sua illuminazione - resteranno al buio anche Notre Dame, l'Hotel de Ville (il Municipio di Parigi), il Petit Palais, l'Arco di Trionfo e l'obelisco di Place de la Concorde. Una presa di posizione forte da parte della città che ospita questa settimana la conferenza mondiale sul clima, durante la quale sarà presentato il nuovo rapporto Onu sui mutamenti climatici.

    L'iniziativa è inserita nell'operazione ideata dalle 72 Ong ecologiste francesi di Alleanza per il pianeta per "permettere ai cittadini di esprimere la loro preoccupazione sul riscaldamento della Terra" spegnendo le luci delle loro abitazioni in quei cinque minuti.

    Ma l'appello al blackout volontario rimbalza da settimane su blog e siti ambientalisti di tutto il mondo. Il governo spagnolo ha annunciato che aderirà all'iniziativa: il ministero dell'Ambiente in un comunicato ha affermato di "vedere di buon occhio" l'iniziativa e ha esortato gli spagnoli a rimanere al buio oggi tra le 19.55 e le 20.

    In Italia ha manifestato il proprio sostegno il ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio. E Legambiente ha invitato i cittadini a "spegnere anche noi le luci per cinque minuti dalle 19.55 alle 20 per testimoniare con questo gesto la necessità d'intervenire per contrastare il cambiamento climatico''. E anche Greenpeace e i Verdi hanno dato il loro sostegno. "Dobbiamo fermare il cambiamento climatico prima che questo ci costringa a spegnere le nostre lampadine per sempre". La vera rivoluzione "non è spegnere le lampadine, ma cambiarle e sostituirle con quelle ad efficienza energetica", dice l'organizzazione ambientalista internazionale, mentre Grazia Francescato, deputata e presidente onoraria dei Verdi commenta che "questo invito al buio è un segnale importante: finalmente, potremmo dire, si è fatta luce su un problema, quello del cambiamento climatico, che rappresenta la sfida più grande che abbiamo davanti".

  2. #2
    Utente Registrato L'avatar di Icecube
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Bonavicina -VR- 21m s.l.m.
    Messaggi
    9,399

    Predefinito

    Eh..
    Idea simpatica però già "rubata" a quelli di radiodue che lo ripetono ogni anno questa messa in scena.
    Cos'altro dire se non che una emerita stupidata?
    Chi dovrebbe sensibilizzare questa trovata? Quelli che già la approvano?
    Mah! Se invece il sindaco di Parigi mettesse fondi per l'installazione di pannelli solari gratuitamente forse sarebbe un po' più utile anche se farebbe un po' meno notizia.

    Mi sa tanto solo di pura purissima pubblicità
    - Luca -
    Vivo in una terra che non conosce i disagi portati dalla neve

  3. #3
    davipirata
    Ospite

    Predefinito

    oppure tenre temperature di 20 gradi invece di 25-26 negli esercizi pubblici...vedi università ecc...

    però dai ogni iniziativa in questo caso va vista in maniera positiva...

  4. #4
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da davipirata
    oppure tenre temperature di 20 gradi invece di 25-26 negli esercizi pubblici...vedi università ecc...

    però dai ogni iniziativa in questo caso va vista in maniera positiva...
    esatto davi!
    Sicuramente non cambia il mondo e chi dovrebbe essere sensibilizzato alla fine non gliene fregherà niente,però magari qualcuno dal basso si sveglia e capisce che i problemi ci sono.
    Ed è proprio facendone pubblicità come ci racconta il mondo degli affari che una cosa viene venduta o in questo caso divulgata.
    Ben venga pubblicità per queste cose.
    Con tanta pubblicità stupida e assurda che c'è in tv,sui giornali e in rete,questa non farà certamente più male,anzi!
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  5. #5
    Nik89
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Massimiliano
    esatto davi!
    Ben venga pubblicità per queste cose.
    Con tanta pubblicità stupida e assurda che c'è in tv,sui giornali e in rete,questa non farà certamente più male,anzi!
    Esatto, concordo perfettamente.
    Ecco l'iniziativa per il 16 Febbraio 2007: M'illumino di meno
    http://www.radio.rai.it/radio2/cater...mino/index.cfm

    Ma Luca, non ho capito una cosa, a chi farebbe pubblicità una iniziativa simile?


  6. #6
    Utente Registrato L'avatar di Icecube
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Bonavicina -VR- 21m s.l.m.
    Messaggi
    9,399

    Predefinito

    Fare cose simili aiuta a simpatizzarsi gli animalisti e compagnie bella che magari non sanno manco di essere al mondo.. ma che poi vanno a votare solo quello che gli promette di non inquinare (impossibile), di non mangiare carne (impossibile, fa parte dei bisogni fisiologici dell'uomo), di non fare pellicce eccetera (le tue scarpe di cosa sono fatte?). E ce ne sono molti in giro! Come la storia famosa dei bambi...
    Ce ne sono molti e sempre di più. Questo tipo di pubblicità la reputo sbagliata di fondo. Non aiuta a nessuno a capire il problema.
    Sai cosa succede? Che la gente (che è tanto ignorante!!) che inizia ad avere dei pensieri cosa fa? Spegne la luce 5minuti e tutto va a posto e si sente a posto con la coscienza!

    Dice bravo al sindaco perchè così la città non è più inquinata, dice bravo a se stesso perchè ora ha salvato l'ambiente e continuerà la stessa vita di sempre.

    Il discorso che ha fatto davipirata invece è giustissimo! Abassiamo il riscaldamento negli edifici pubblici!! Io all'Università muoio di caldo! In treno fa un caldo boia sempre!
    Ah sapete l'ultima cosa che ho visto in una panineria? Era 2 settimane fa a Ferrara e siccome il forno faceva piuttosto caldo e il locale era piuttosto piccolo sapete cos'ha fatto il padrone invece di aprire semplicemente la porta? Ha acceso il condizionatore!!!! Son rimasto a bocca aperta.. non son riuscito a reagire.. Pazzesco! E voi volete venire a dirmi che questo tipo di pubblicità aiutera qualcuno a sensibilizzarsi??
    Io piuttosto direi che aiuterà solamente (forse) qualche sindaco a sensibilizzarsi qualche elettore.
    Tutto qua.

    Ciao!
    Ultima modifica di Icecube; 02-02-2007 a 00:35
    - Luca -
    Vivo in una terra che non conosce i disagi portati dalla neve

  7. #7
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Icecube
    Fare cose simili aiuta a simpatizzarsi gli animalisti e compagnie bella che magari non sanno manco di essere al mondo.. ma che poi vanno a votare solo quello che gli promette di non inquinare (impossibile), di non mangiare carne (impossibile, fa parte dei bisogni fisiologici dell'uomo), di non fare pellicce eccetera (le tue scarpe di cosa sono fatte?). E ce ne sono molti in giro! Come la storia famosa dei bambi...
    Ce ne sono molti e sempre di più. Questo tipo di pubblicità la reputo sbagliata di fondo. Non aiuta a nessuno a capire il problema.
    Sai cosa succede? Che la gente (che è tanto ignorante!!) che inizia ad avere dei pensieri cosa fa? Spegne la luce 5minuti e tutto va a posto e si sente a posto con la coscienza!

    Dice bravo al sindaco perchè così la città non è più inquinata, dice bravo a se stesso perchè ora ha salvato l'ambiente e continuerà la stessa vita di sempre.

    Il discorso che ha fatto davipirata invece è giustissimo! Abassiamo il riscaldamento negli edifici pubblici!! Io all'Università muoio di caldo! In treno fa un caldo boia sempre!
    Ah sapete l'ultima cosa che ho visto in una panineria? Era 2 settimane fa a Ferrara e siccome il forno faceva piuttosto caldo e il locale era piuttosto piccolo sapete cos'ha fatto il padrone invece di aprire semplicemente la porta? Ha acceso il condizionatore!!!! Son rimasto a bocca aperta.. non son riuscito a reagire.. Pazzesco! E voi volete venire a dirmi che questo tipo di pubblicità aiutera qualcuno a sensibilizzarsi??
    Io piuttosto direi che aiuterà solamente (forse) qualche sindaco a sensibilizzarsi qualche elettore.
    Tutto qua.

    Ciao!
    Guarda che la gente non è così ignorante!
    Forse lo è molto di più chi crede che non sia possibile fare nulla!
    Ma io ieri ho spento la luce 5 minuti e non mi sono sentito come uno che si è salvato l'anima,nè tantomeno cambierà il mio voto,che poi non sò cosa centri il voto....
    ma bisogna sempre vedere altri fini quando ci sono delle iniziative?
    L'unica finalità di questa iniziativa era ed è quella di sensibilizzare la gente a questi problemi.
    Con informazione e qualche gesto particolare come questo,piano piano,ci si accorge del problema.
    Il mondo è fatto di tante persone insensibili,ma guarda caso molto spesso non sono tra quelle che ieri hanno spento la luce.
    E se ieri se ne sono aggiunte altre,la cosa è più che positiva.
    Cosa poi votino,non penso gliene freghi niente a nessuno!
    L'amore per l'ambiente non ha alcun partito!!!
    Non sò se è così difficile capirlo,l'importante è non essere prevenuti e questo è già molto più difficile.
    Molti di quelli che ieri non hanno spento la luce,infatti lo sono!
    Ma anche questo è un problema loro!
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  8. #8
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di lamiera
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    ADRIA (RO)
    Messaggi
    13,034

    Predefinito

    Io sono convinto che qualsiasi cosa serva per porre attenzione sui problemi globali che attanagliano il pianeta ,sia importantissima , la sensibilita' del singolo e' spesso condizionata dalle scelte editoriali dei mass media e , dunque , dalla politica . Speriamo che ci sia una seria presa di coscienza da parte degli stati ma soprattutto che si cominci a capire che i costi benefici non vanno a favore ne' dell'inquinamento ne' della crescita non regolarizzata . Se il problema viene visto anche da un punto di vista economico non e' da escludere che il processo di sensibilizzazione abbia un incremento esponenziale , e che si possano ottenere dei risultati attualmente inaspettati !
    SO MASSA VECIO PER PERDERE "TEMPO" !

  9. #9
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lamiera
    Io sono convinto che qualsiasi cosa serva per porre attenzione sui problemi globali che attanagliano il pianeta ,sia importantissima , la sensibilita' del singolo e' spesso condizionata dalle scelte editoriali dei mass media e , dunque , dalla politica . Speriamo che ci sia una seria presa di coscienza da parte degli stati ma soprattutto che si cominci a capire che i costi benefici non vanno a favore ne' dell'inquinamento ne' della crescita non regolarizzata . Se il problema viene visto anche da un punto di vista economico non e' da escludere che il processo di sensibilizzazione abbia un incremento esponenziale , e che si possano ottenere dei risultati attualmente inaspettati !
    grandissimo lamierone ed è proprio quello che penso e spero!
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  10. #10
    Utente Registrato L'avatar di Icecube
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Bonavicina -VR- 21m s.l.m.
    Messaggi
    9,399

    Predefinito

    Max, Andrea..
    Giusto, giustissimo quello che dite!

    Ma io ho perso la fiducia nella gente da tempo. Quando davanti a casa mia mi tocca ogni giorno raccogliere carte, cartine, mozziconi di sigaretta, bottigliette di succhi, pacchetti di sigarette eccetera eccetera tutti lanciati dagli automobilisti cosa vuoi che pensi? Che a loro gliene frega qualcosa dell'ambiete?
    Credi che spegnere la luce 5 minuti li aiuti a capire? Se sono arrivati a 50anni senza capirlo non lo capiranno mai. E se lo capiscono poco gliene importa perchè tanto loro la vita già se la sono fatta. E i figli se la vedranno da soli.

    Vedete io ci credo fermamente che queste iniziative possano essere molto utili. Ma non con la persona media che poco gliene frega. Dovrebbero essere fatte in altro modo molto più incisive. Poi che sia già qualcosa che se parli va bene, sono d'accordo.
    Max il discorso che fai fatto per quel libricino di cui si parlava... a nessuno gliene frega nulla della meteo, beh e perchè dovrebbe fregargli dell'ambiente?
    Tanto meglio no? D'inverno non ci si ammala e d'estate si va al mare da maggio a ottobre. Inquinamento? Tumore ai polmoni? Ma va la! Tutte boiate....
    E secondo te prendo la corriera per andare fin su in città? Che schifo.. tutta sporca.. poi ci trovi chissà che gente.. no,no prendo l'auto! Poi da qualche parte la parcheggerò!
    E' così che funziona anche in chi crede di essere fermamente ambientalista (alcune mie amiche ragionano così) poi fa tutto il contrario di quello che dice.
    Un conto è dire le cose, un'altro è farlo.
    Io le carte per terra non le butto più ormai da quando ero un bocia! Ma ci ho messo 2 anni a capirlo ed a renderlo automatico, figurati i veci....




    Il mio è disfattismo dato dalla delusione continua..
    Ovviamente la speranza resta sempre.
    - Luca -
    Vivo in una terra che non conosce i disagi portati dalla neve

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •