Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Quei maledetti anni '90

  1. #1
    Consiglio Direttivo L'avatar di Siro Morello
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Bresega / Castelbaldo (PD)
    Messaggi
    5,659

    Predefinito Quei maledetti anni '90

    Ispirandomi ad un post aperto da Giorgio1940 del MTG forum parlo degli anni che la neve ha latitato

    1991/92
    evento nevoso il 22 gennaio senza accumulo
    1992/93
    nessun evento nevoso nell'inverno meteorologico
    1 evento il 4 marzo con 10 cm
    1993/94
    eventi nevosi il 20/21 novembre senza accumulo
    nessun evento nevoso durante l'inverno meteorologico
    1994/95
    nessun evento nevoso

    Quindi direi bella quaterna di inverni meteorologici senza accumulo dal 1991/92 al 1994/95

    3 lunghi periodi senza accumulo febbraio91-marzo93 / marzo93-dicembre1995 / gennaio 97-febbraio 99

    1997/98
    nessun evento nevoso in inverno, neve il 23 marzo senza accumulo
    1998/99
    1 evento nevoso il 10 febbraio

    Nevosi il 1990/91 (febbraio)
    1995/96 (dicembre)
    1996/97 (dicembre)

    media di quegli anni 10 cm (tre anni molto nevosi e 7 quasi senza accumulo)

    Negli anni 2000 finora l'unico inverno meteo senza accumulo risulta solo il 06/07, e ci lamentiamo....
    Ultima modifica di Siro Morello; 07-02-2007 a 06:38
    Quando dicevano che sarebbe stato il peggior inverno del secolo ora so a cosa si riferivano

  2. #2
    Utente Registrato L'avatar di Nicola
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Giovanni Lupatoto (VR)
    Messaggi
    1,122

    Predefinito

    Non è che ci lamentiamo...è che amiamo troppo la natura e ci fa paura che non sia in buona salute..Certo che non possiamo dire che un inverno così sia solo colpa del global warming...sicuramente colpe ne ha, ma non credo che da un anno all'altro possa ribaltare il clima europeo.
    Ripeto comunque che sono convinto che il gw sia ormai evidente.
    Abito a San Giovanni Lupatoto (42 m.s.l.m) in una zona di campagna, lavoro a San Massimo.

  3. #3
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    A dire il vero anche il 02/03 e volendo anche il 03/04,almeno dalle mie parti.
    Il '04 si salvò per un pò di neve notturna a marzo,ma lasciamo perdere che è meglio.
    E non nevica oltre i 10cm dal gennaio '01.......
    Negli anni '90 nevicò alla grande nel '91,oltre i 10cm nel '95 e '96.
    In tutti i casi è vero.
    La neve è statisticamente un'evento raro.
    Non possiamo pretenderlo come evento normale in inverno,perchè per la pianura in realtà non lo è.
    Questo dobbiamo considerarlo sempre.
    Infine anche gli anni '80 videro vuoti tremendi come il trittico 87-90.
    Ma anche cose paurose come il trittico 85-87.
    La differenza con allora è che le cose paurose,sono sparite!
    Almeno sino ad oggi!
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  4. #4
    Consiglio Direttivo L'avatar di Siro Morello
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Bresega / Castelbaldo (PD)
    Messaggi
    5,659

    Predefinito

    Il mio era un discorso di dati a livello orticellistico, finora al mio paese l'unico anno senza accumulo risulta questo.
    Il mio post voleva risaltare che ci sono stati anni peggiori in termine di neve anche se migliori termicamente

    Confermo che la neve in Veneto è un evento raro e di difficile configurazione.
    Quando dicevano che sarebbe stato il peggior inverno del secolo ora so a cosa si riferivano

  5. #5
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Siro Morello
    Il mio era un discorso di dati a livello orticellistico, finora al mio paese l'unico anno senza accumulo risulta questo.
    Il mio post voleva risaltare che ci sono stati anni peggiori in termine di neve anche se migliori termicamente

    Confermo che la neve in Veneto è un evento raro e di difficile configurazione.
    Si,si infatti Siro,siamo d'accordo!
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  6. #6
    Utente Registrato
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    L'inverno 1991/92 fù discretamente nevoso a Verona, vi fù una spolverata il 09/12/91 con 1 cm. di neve rimasta al suolo e gelata, poi il 21/12/91 pioggia in città ( a tratti con qualche fiocco ) mentre in tutto il NW di Verona nevicò con accumuli in Valpolicella, poi il 21/22 Gennaio 1992 neve dalla sera per tutto il giorno dopo ad intermittenza con 3/4 cm. in città mentre in provincia una decina di cm. ( in città le temp. erano al limite specie nel pomeriggio la neve era molto bagnata ).
    Quante persone che pensano di essere serie ci sono in giro ma alla fine sono solo dei paiasi.

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •