Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: stamattina non ce l'abbiamo fatta...

  1. #1
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    334

    Predefinito stamattina non ce l'abbiamo fatta...

    questa notte la temperatura è scesa ampiamente sotto lo zero (minima -1.9) con brinata al suolo, dal grafico della mia Davis si nota come sia scesa sotto lo zero intorno alle 1 e vi sia riamasta fino a poco prima delle 7, quando con l'irragiamento è salita molto velocemente(mentre scrivo, alle 7.30 la temp è già a 8 gradi!). Ora sarà da valutare i reali danni...purtroppo si è rimasti sotto lo zero per un arco di tempo abbastanza lungo (circa 6 ore)... mi da una certa speranza il fatto che l'umidità si è mantenuta relativamente bassa.... vedremo..

  2. #2
    Utente Registrato
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Era abba stanza preoccupato anch'io ieri sera in quanto con una massima di soli +10,8° ( ieri ) era plausibile che con il cielo sereno e l'assenza del vento la temp. sarebbe scesa, a Pescantina tuttavia fortunatamente siamo andati solo a +1,3° ( sensore posto a mt. 3,5 dal suolo ) con leggera brinata sui campi, certo è che è il 4° gg. consecutivo che si registra un leggera brinata sicuramente qualche danno lo ha fatto.
    ciao
    Quante persone che pensano di essere serie ci sono in giro ma alla fine sono solo dei paiasi.

  3. #3
    Consiglio Direttivo L'avatar di Siro Morello
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Bresega / Castelbaldo (PD)
    Messaggi
    5,659

    Predefinito

    Bresega risponde con 0.1° e 84% di umidità
    ieri invece 1.6° e 77% umidità

    in tutti due i casi brina in aperta campagna
    Quando dicevano che sarebbe stato il peggior inverno del secolo ora so a cosa si riferivano

  4. #4
    marco63
    Ospite

    Predefinito

    da me -0.2° alle 4 circa, poi qualche nuvola ed il vento hanno fatto risalire la temperatura.

  5. #5
    gianni12
    Ospite

    Predefinito

    qui minima di -1.1°C.........buona giornata a tutti....

  6. #6
    Utente Registrato L'avatar di sassetto
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Chioggia
    Messaggi
    7,878

    Predefinito

    Chioggia +2,9°C alle 04.45

  7. #7
    alessio80
    Ospite

    Predefinito

    Polesella raccogli un discreto 0.3°C, in questi giorni si fa sempre il "pelo" al sottozero, ma non arriva mai...a Buso minima + alta di 1 grado esatto...infatti 1.3°C, tutte e due le stazioni hanno mantenuto un u.r. bassa (sempre con chiaro riferimento alle mie zone...solitamente molto umide) la massima infatti è stata sull'85%!!!

    Personalmente credo che minime di 0°C / -2°C, comportino eventualmente pochissimi e isolati danni alle culture, il tutto unito poi ad un tasso di umidità basso credo che (l'eventuale danno) sia avvertito in maniera ancora minore...questo però è un parere personale non supportato da alcun che valore scientifico...solo una sensazione...

    Ciao e buon week-end ragazzi


  8. #8
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,659

    Predefinito

    -0,2° anche Urbana registra una gelata nel mese di marzo

  9. #9
    Utente Registrato L'avatar di Icecube
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Bonavicina -VR- 21m s.l.m.
    Messaggi
    9,399

    Predefinito

    Invece qui da me niente minima negativa...
    Di poco ma nulla di fatto.
    Solamente +0,4°C. C'è da dire che se la stazione fosse posta un po' più in aperta campagna sicuramente saremo andati sotto lo zero..
    - Luca -
    Vivo in una terra che non conosce i disagi portati dalla neve

  10. #10
    teo
    Ospite

    Predefinito

    ...-0.8...

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •