Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: 3 Agosto 2006!!

  1. #1
    StefanoBs
    Ospite

    Predefinito 3 Agosto 2006!!

    Ho voluto raccontare quella incredibile giornata nel bresciano, anche con l'aiuto di immagini radar sovrapposte:

    http://www.stemeteo.net/3Agosto2006.htm

    Spero possa interessare...
    Ciao!

  2. #2
    zampatafredda
    Ospite

    Predefinito

    Ottimo report...complimenti

  3. #3
    StefanoBs
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da zampatafredda
    Ottimo report...complimenti
    Ti ringrazio

  4. #4
    alessio80
    Ospite

    Predefinito

    Bravo Stefano molto bello...magari na volta ne faccio uno anch'io così...solo che manca sempre la materia prima


  5. #5
    Utente Registrato
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Trento
    Messaggi
    5,322

    Predefinito

    FAVOLOSO!!!!!!!!

    Complimenti...invito tutti a leggerlo con calma.

  6. #6
    daverose240573
    Ospite

    Predefinito

    Bellissimo lavoro, Stefano!!

    Ah, ho dato un'occhiatina al tuo sito... veram ben fatto!!
    Ci sono cmq 2 cosucce da corregere nei reports:
    -19 Febbraio 2004: non avevamo certo lo scirocco ad interessarci... con una avvezione sciroccale a VI-Città non nevica di certo!!!
    -17 Gennaio 1985: dove hai trovato i 56 mm di prp equivalenti? Attenzione che a quel tempo i pluviometri riscaldati non esistevano...
    Da come sono andate le cose a VI-Città (dati del sottoscritto) e a Milano (dati Nimbus), le prp del 17 sono terminate suppergiu' al mattino, e con intensità debole/moderata...

    Ciao!!

    Davide V

  7. #7
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,568

    Predefinito

    Che lavoro ragazzi! ottimo,molto bravo Stefano!
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  8. #8
    StefanoBs
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da daverose240573
    Bellissimo lavoro, Stefano!!

    Ah, ho dato un'occhiatina al tuo sito... veram ben fatto!!
    Ci sono cmq 2 cosucce da corregere nei reports:
    -19 Febbraio 2004: non avevamo certo lo scirocco ad interessarci... con una avvezione sciroccale a VI-Città non nevica di certo!!!
    -17 Gennaio 1985: dove hai trovato i 56 mm di prp equivalenti? Attenzione che a quel tempo i pluviometri riscaldati non esistevano...
    Da come sono andate le cose a VI-Città (dati del sottoscritto) e a Milano (dati Nimbus), le prp del 17 sono terminate suppergiu' al mattino, e con intensità debole/moderata...

    Ciao!!

    Davide V
    19 Febbraio 2004: qua ha piovuto tutto il giorno, e penso anche al NE. Qui ha incominciato a nevicare solo dalle 23 del 19 Febbraio 2004, quando il vento è girato da W. Forse chiamarlo scirocco effettivamente è eccessivo, perchè ci vengono in mente ben altri richiami caldi, però c'erano venti da ESE tutto il giorno ... non saprei come chiamarlo altrimenti.

    17 Gennaio 1985: i dati sono quelli ufficiali dell'AM. Avendo allora solo 6 mesi di vita non ho potuto verificare la veridicità di tali dati. Cmq può essere che i 56mm fossero riferiti alla nottata, o anche alla serata del giorno precedente. So che a Brescia è caduto 1m di neve, quindi quei mm non sarebbero poi così strampalati ...

    Ciao e grazie per le segnalazioni

    p.s. Grazie a tutti per i complimenti !!

  9. #9
    daverose240573
    Ospite

    Predefinito

    Sul 19 Febbraio 2004: A VI-Città si era girata temporaneamente in neve dalle 9 alle 11 di mattina (1 cm), e a Montecchio Maggiore (75 m slm) ha raggiunto 5 cm di spessore con neve tra le 9 e le 12 dello stesso giorno.
    So che nn é tanto diffuso il concetto, ma VI-Città nn é il NE in quanto a neve....
    Sul Gennaio 1985: il grosso delle prp da voi si é verificato tra la sera di Mart 15 e la sera di Merc 16 (dati Nimbus); coi pluviometri nn riscald é difficile fare considerazioni.
    Ciao!!
    Davide V

  10. #10
    StefanoBs
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da daverose240573
    Sul 19 Febbraio 2004: A VI-Città si era girata temporaneamente in neve dalle 9 alle 11 di mattina (1 cm), e a Montecchio Maggiore (75 m slm) ha raggiunto 5 cm di spessore con neve tra le 9 e le 12 dello stesso giorno.
    So che nn é tanto diffuso il concetto, ma VI-Città nn é il NE in quanto a neve....
    Sul Gennaio 1985: il grosso delle prp da voi si é verificato tra la sera di Mart 15 e la sera di Merc 16 (dati Nimbus); coi pluviometri nn riscald é difficile fare considerazioni.
    Ciao!!
    Davide V
    Non saprei cosa risponderti, allora non so perchè non nevicò il 19 Febbraio 2004. Ricordo che non nevicava nemmeno a Milano nel pomeriggio, ma solo nel comasco e varesotto in Lombardia. E appunto c'erano questi venti da ESE, che solo in serata girarono da W. Tu cosa pensi?

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •