Ciao a tutti!![]()
E' da un po' di tempo che mi arrovello su quale sarà il mio telescopio del futuro tenendo conto che ho una predilezione per il deep-sky e vorrei cimentarmi in futuro anche con l'astrofotografia ccd.![]()
Orbene avrei pensato a questa configurazione, la quale mi è stata anche avvallata dai tecnici di una nota ditta di Pordenone...voi cosa ne pensate ?
Tenete conto che ho fatto un mix tenendo conto di questi fattori:
- Tenere il costo più basso possibile.
- Massima apertura possibile trasportabile con media facilità.
- Massima velocità focale per l'astrofotografia.
- Montatura Robusta.
- Computerizzazione (visto il poco tempo che si ha a disposizione)
OTTICA:
Meade Schmidt Newton 10" UHTC F4, al contrario dei Newton puri sembra che soffra un po' meno del coma. Il tubone è ragguardevole...ma sono abituato ad un "sonotube" dello starfinder![]()
MONTATURA:
Eq6 Skyscan pro
(Offre un ottima capacità di carico a fronte di un prezzo economico ed un GOTO accettabile) ho visto che Michele ci fa "girare" sopra anche il C14![]()
I costi resterebbero entro la soglia "psicologica" dei 2500 euro...sempre tanti ma nemmeno molti pensando che si tratta di un 10 pollici!![]()
L'unica cosa della quale non sono soddisfatto è la pessima abitudine dei Newton/SN di posizionare l'oculare nelle posizioni più impensabili e la schiena ringrazia...ma d'altronde non si può pretendere tutto!![]()
![]()
Ciao!![]()
Paolo.
Segnalibri