Ciao, il 16 agosto ho fatto un giro al Gavia (2652mt, 100mt circa in meno dello Stelvio) e a Livigno, passando per Bormio (dove ho trovato un gran ristorantino.... ).![]()
![]()
Dunque, sono salito dal versante della Val Camonica dove la strada, nel tratto iniziale, era larga esattamente quanto la multipla e abbiamo incrociato 3 taxi, 4 camper, 2 fuoristrada, 6 auto...ho imparato a manovrare, a fil di burrone, con 2 cm di spazio laterale totale, un incubo!!!
Pioggia battente, appena arrivati in cima nevicava, anche se era neve bagnata. Dalle foto potete vedere il versante di salita (ultimo tratto, però dà l'idea dei precipizi affrontati) e le montagne intorno al passo. Gli accumuli di neve partono da circa 2700-2800mt. L'ultima foto l'ho fatta alla vallata di livigno (diesel: 0,758 euri, malboro a 2,20euri.... ) che era soleggiata, mentre la val di dentro che portava a Bormio era piena di nubi.![]()
Il Gavia è un giro che consiglio vivamente, non solo per la difficoltà nel raggiungere la cima, ma per la spettacolarità del paesaggio, che da un bosco fitto si apre in paesaggi lunari con precipizi a strapiombo (guardrail, amico sconosciuto..) dalla strada. Bellissimo, per chi predilige gli ambienti selvaggi.![]()
Segnalibri