Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Dall'Arena: "Gli astrofili scoprono un’esplosione stellare"

  1. #1
    Utente Registrato L'avatar di Icecube
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Bonavicina -VR- 21m s.l.m.
    Messaggi
    9,399

    Predefinito Dall'Arena: "Gli astrofili scoprono un’esplosione stellare"

    Dall'arena

    http://www.larena.it/ultima/oggi/provincia/Cac.htm

    Barbara Bertasi
    Scoperta una super esplosione stellare dal Baldo, base del Circolo astrofili veronesi (Cav). Entusiasta l’amministrazione che rilancia l’idea del planetario da affiancare al gettonato Osservatorio gestito a Novezzina proprio dal Cav; che torna a sollecitare la connessione Internet, ma anche riscaldamento e strada d’ accesso.
    «Il 15 luglio, durante il conferimento delle onorificenze civiche, abbiamo avuto lo spunto per approfondire l’impegno dei vari assessori, in particolare del consigliere regionale Raffaele Bazzoni, per arrivare a completare col planetario la struttura astronomica avviata con la nascita dell’Osservatorio», annuncia il responsabile della consulta culturale comunale Eugenio Adamoli. «Il progetto è stato impostato dal Cav per conto del Comune che sta provvedendo a sistemare gli ultimi aspetti impiantistici e la rete Internet all’osservatorio», assicura.
    Il direttore responsabile, Flavio Castellani, illustra la scoperta che Adamoli divulgherà con una serata ad hoc: «Gli eventi più importanti visibili in cielo sono annunciati dall’Unione astronomica internazionale dello Smithsonian Astrophysical Observatory negli Stati Uniti, che li pubblica su circolari, le Cbet (Central bureau electronic telegrams), cioè "telegrammi elettronici" che sono subito immessi su Internet e ricevuti da tutto il mondo scientifico», premette. «Il 13 luglio la circolare Cbet 999 ha pubblicato la nostra scoperta di un evento raro collegato a un corpo celeste chiamato "V919Sgr" (Sagittarii). Si tratta di una "variabile simbiotica", cioè un sistema formato da una stella "nana bianca", caldissima e piccolissima e da "una gigante rossa" enorme e fredda». «La "nana" ruba alla grande materiale che, cadendo, si surriscalda con esplosioni utili a capire i meccanismi che regolano la vita degli astri», spiega lo studioso. Sono eventi imprevedibili e rari: «Nell’esplosione la stella aumenta di luminosità virando dal rosso al blu come la V919Sgr ha iniziato a fare dal 18 maggio; a inizio di luglio, abbiamo capito che il fenomeno sarebbe stato spettacolare».
    Così il Cav ha lavorato con Ulisse Munari e Alessandro Siviero dell’Osservatorio Astrofisico di Asiago, che la notte del 13 luglio hanno ripreso e confermato col più grande telescopio d’Italia (1,82 metri) l’evento annunciato dal Baldo. «Ora è tutto pubblicato sulla circolare 999», dice, ricordando come l’anno scorso il Cav abbia ripreso l’esplosione della Nova Rs Ophiuchi.
    «Stiamo facendo conoscere al mondo l’osservatorio del Baldo». Sul planetario commenta: «Abbiamo redatto il progetto chiestoci dal Comune per trovare finanziamenti. Speriamo si risolvano intanto anche le urgenze dell’osservatorio. Internet ci è indispensabile per far conoscere i nostri dati e scoperte e per avvicinare gli studenti».




    Un onore ospitarli proprio sul nostro forum!
    - Luca -
    Vivo in una terra che non conosce i disagi portati dalla neve

  2. #2
    Utente Registrato L'avatar di Simone
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Verona
    Messaggi
    8,100

    Predefinito

    Splndido lavoro!!!

    Confermo quello che dice Luca: averli qui è per noi un grandissimo onore!!
    Appassionato di meteorologia!

  3. #3
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    Veramente!
    GRANDISSIMIIIIIIIIIII

    La settimana prossima sul Baldo ci sarà un'uscita per vedere le stelle,io ci andrò.
    Chi vuole aggiungersi...............però non ricordo il giorno!
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  4. #4
    Consiglio direttivo - Moderatore L'avatar di Corrado
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Grezzana
    Messaggi
    11,604

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Massimiliano Visualizza il messaggio
    Veramente!
    GRANDISSIMIIIIIIIIIII

    La settimana prossima sul Baldo ci sarà un'uscita per vedere le stelle,io ci andrò.
    Chi vuole aggiungersi...............però non ricordo il giorno!

    io ho già avuto la fortuna di incontrare alcuni di loro ed mi hanno pure fatto vedere delle macchie solari in diretta

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •