Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: E' permesso?

  1. #1
    Jena
    Ospite

    Predefinito E' permesso?

    Buon pomeriggio a tutti.

    Mi sono appena iscritto anche se è da un paio di settimane che vi leggo.
    Sono totalmente (o quasi) a digiuno di meteorologia anche se è una cosa che mi affascina e che vorrei tanto imparare. Spero col vostro aiuto di imparare qualcosa di nuovo e, chiedo scusa fin da ora se vi farò delle domande... banali.

    Ciao

  2. #2
    marco
    Ospite

    Predefinito

    Ben arrivato!

  3. #3
    Utente Registrato L'avatar di alessandro
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    verona
    Messaggi
    3,539

    Predefinito

    Ciao Jena benvenuto innanzitutto.
    Non aver paura di fare domande banali, anche perchè, come diceva sempre la mia maestra non esistono domande banali, ma risposte banali.
    Spero che in questo forum ti troverai bene e potrai approfondire la conoscenza di questa bellissima scienza.
    Ciao

  4. #4
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,614

    Predefinito

    ben iscritto carissimo!
    Fai pure le domande che vuoi,non c'è alcun problema.
    Questo è un forum tranqui,non si litiga e si cerca tutti d'imparare.
    Diciamo che stiamo tutti imparando!
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  5. #5
    Consiglio direttivo - Moderatore L'avatar di Corrado
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Grezzana
    Messaggi
    11,609

    Predefinito

    benvenuto e sotto con le domande

  6. #6
    phate
    Ospite

    Predefinito

    ciao anche da parte mia... è ben più di qualche settimana che vi leggo, e condivido quanto scritto da jena.
    mi basterebbe per iniziare avere qualche rudimentale informazione per interpretare le varie cartine che pubblicate, su tutte i famigerati "SPAGHI" che sono assolutamente arabo per me.
    un saluto a tutti!

  7. #7
    amx74
    Ospite

    Predefinito

    Benvenuti ad entrambi!

  8. #8
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,614

    Predefinito



    Ordunque questo grafico mostra la previsione e dunque è una previsione su modello matematico del possibile andamento termico e pluviometrico dei prossimi giorni.
    Vengono analizzati più parametri d'uscita,mi pare siano 20.
    Cioè sono gli spaghi.
    Cioè sono quelle linee che vedi al centro del grafico e chi estendono da sx a dx.
    Ora guardate l'asse verticale alla vostra sx.
    Essa rappresenta la gradazione della temperatura.
    Sotto in basso invece sono segnati i giorni a venire.

    Bene,la temperatura che vedete segnata è quella che si trova in libera atmosfera alla quota barica di 850hpa.
    Cioè per capirsi all'incirca a 1500mt d'altezza.
    Guardate bene ora gli spaghi le linee che vi ho detto prima.
    Esse appunto rappresentano la possibile temperatura che troveremo a quell'altezza.
    La linea rossa che segna tutto il grafico in orizzontale è la temperatura media del periodo in questione a quell'altezza.
    Dunque è chiaro che se gli spaghi viaggiano sotto quella linea stiamo per entrare in una fase più fresca del normale,se viaggiano sopra il contrario,ovviamente.
    La linea bianca rappresenta l'evoluzione più probabile che i vari spaghi hanno indicato,diciamo che è la media di tutti gli spaghi!
    Più gli spaghi sono "chiusi",cioè sono vicini tra loro,più la previsione è altamente probabile.
    Più si "aprono" o divergono maggiore la possibilità che la previsioni sia ancora molto difficile.
    In questo caso è chiaro che nei prox giorni avremo un calo delle temperature,anche sensibile attorno al 10/11 del mese,con una probabilità di successo molto alta,vedete come sono tutti ben allineati i vari spaghi.
    Infine la verticale a dx guardando il grafico segna i probabili mm di pioggia che potranno cadere nei prossimi giorni.
    Essi vengono segnati ai piedi del grafico.
    Come vedete fino al 15 quasi non è segnata alcuna possibilità di precipitazioni e poi poca roba con qualche cenno di movimento solo da metà mese in poi.
    Spero di essere stato chiaro!
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  9. #9
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di DavideM
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    616

    Predefinito

    benvenuti ad entrambi...e grazie a Max per l'illuminata spiegazione; infatti, nonostante io segua questo forum da un bel po' di tempo, non avevo ancora colto il significato della linea bianca.
    Grazie Max!
    abito a Mizzole Lat. 45.482° e Long. 11.064° - Verona - ai piedi della pissarotta
    "vincere non è importante: è l'unica cosa che conta". "MAI CA NEVEGA!"

  10. #10
    Jeep78
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Jena Visualizza il messaggio
    Buon pomeriggio a tutti.

    Mi sono appena iscritto anche se è da un paio di settimane che vi leggo.
    Sono totalmente (o quasi) a digiuno di meteorologia anche se è una cosa che mi affascina e che vorrei tanto imparare. Spero col vostro aiuto di imparare qualcosa di nuovo e, chiedo scusa fin da ora se vi farò delle domande... banali.

    Ciao
    Ciao Jena...ma non sarai quel Jena che conosco io

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •