Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Crooooooooollllllllaaaaaaaaaaaa.......

  1. #1
    Utente Registrato L'avatar di sassetto
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Chioggia
    Messaggi
    7,878

    Predefinito Crooooooooollllllllaaaaaaaaaaaa.......


  2. #2
    Utente Registrato L'avatar di Icecube
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Bonavicina -VR- 21m s.l.m.
    Messaggi
    9,399

    Predefinito

    Verissimo!

    Crolla anche qui!

    1004hPa!

    La stazione ha messo la nuvoletta con la pioggia!

    Ultima modifica di Icecube; 28-07-2006 a 15:38
    - Luca -
    Vivo in una terra che non conosce i disagi portati dalla neve

  3. #3
    ThòM@$Nèvè
    Ospite

    Predefinito

    è quasi ora....
    warm up

  4. #4
    Utente Registrato L'avatar di Icecube
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Bonavicina -VR- 21m s.l.m.
    Messaggi
    9,399

    Predefinito

    Sas come fai a far venir fuori quel grafico sul sito?
    - Luca -
    Vivo in una terra che non conosce i disagi portati dalla neve

  5. #5
    Utente Registrato L'avatar di sassetto
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Chioggia
    Messaggi
    7,878

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Icecube
    Sas come fai a far venir fuori quel grafico sul sito?

    Risposta tecnica: leggo il file binario history.dat prodotto da HeavyWeather, tramite Php inserisco i dati letti su un database MySql, poi su un pc ho installato Apache in modo da avere un webserver. Poi un applicativo legge le informazioni scritte sul database e le produce in formato grafico come quello che ho postato.

    Risposta normale: una serie di programmi che ho installato su un pc...



  6. #6
    Utente Registrato L'avatar di Icecube
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Bonavicina -VR- 21m s.l.m.
    Messaggi
    9,399

    Predefinito

    Bene ma non hai risposto alla mia domanda che era più semplice...

    Volevo sapere come fai sul sito a far venire fuori quel grafico. Cioè io come faccio a visualizarlo, vedo solo grafici della temperatura.
    - Luca -
    Vivo in una terra che non conosce i disagi portati dalla neve

  7. #7
    Utente Registrato L'avatar di sassetto
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Chioggia
    Messaggi
    7,878

    Predefinito

    Quello è il sito che c'è sul pc in cui è installata la Lacrosse che ho qui in ufficio ed è una copia di quello che avevo quando avevo la Davis qui a Rovigo. Ora che mi sono spostato a Chioggia la devo ancora installare e oltrettutto non ho ancora l'adsl...

    Sul sito di MeteoVeneto ci sono solo i grafici riepilogativi giornalieri.

  8. #8
    biga
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sassetto
    Risposta tecnica: leggo il file binario history.dat prodotto da HeavyWeather, tramite Php inserisco i dati letti su un database MySql, poi su un pc ho installato Apache in modo da avere un webserver. Poi un applicativo legge le informazioni scritte sul database e le produce in formato grafico come quello che ho postato.

    Risposta normale: una serie di programmi che ho installato su un pc...


    umm interessante quello che hai fatto un po' quello che volevo fare io una volta presa una stazione meteo che si connette al pc, e poi registrarmi con un ddns (la doppia d è scritta apposta) e quando il mio muletto (un pc che consuma poco fatto per restare connesso ad internet) è acceso tenere disponibile i dati, tramite un'interfaccia web!!!

    Ok tornando a noi con il calo da voi registrato che venga su qualcosa prima delle 18?

  9. #9
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,658

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da biga
    umm interessante quello che hai fatto un po' quello che volevo fare io una volta presa una stazione meteo che si connette al pc, e poi registrarmi con un ddns (la doppia d è scritta apposta) e quando il mio muletto (un pc che consuma poco fatto per restare connesso ad internet) è acceso tenere disponibile i dati, tramite un'interfaccia web!!!

    Ok tornando a noi con il calo da voi registrato che venga su qualcosa prima delle 18?
    La pressione cala prima, a temporale in atto e/o comunque nel momento del passaggio della saccatura tende subito ad aumentare

  10. #10
    biga
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Marco C.
    La pressione cala prima, a temporale in atto e/o comunque nel momento del passaggio della saccatura tende subito ad aumentare
    grazie di meteo devo impare ancora molto, ma un po' al giorno... cmq che cali è un buon segno che qualcosa fa almeno

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •