Pagina 47 di 48 primaprima ... 37434445464748 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 461 a 470 su 476

Discussione: Nowcasting dal 30 Novembre al 6 Dicembre 2020

  1. #461
    Utente Registrato
    Registrato dal
    Nov 2017
    residenza
    Mizzole(VR)
    Messaggi
    349

    Predefinito Re: Nowcasting dal 30 Novembre al 6 Dicembre 2020

    Io sono qui nei pressi di Velo (ai vanti)... temperatura scesa di brutto... purtroppo finito il carburante

  2. #462
    Presidente L'avatar di Paolo
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,712

    Predefinito Re: Nowcasting dal 30 Novembre al 6 Dicembre 2020

    Quote Originariamente inviato da ulisse Visualizza il messaggio
    Si si. Ora si scende di quota

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Deo gratias!
    Stazione Meteo a Piovezzano (VR) 160m www.meteocorne.it
    Stazione Meteo a Carezza (BZ) 1620m www.meteocarezza.it
    Stazione Meteo a Verona 68mwww.wunderground.com/dashboard/pws/IVERON49

  3. #463
    Utente Registrato
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    1,492

    Predefinito Re: Nowcasting dal 30 Novembre al 6 Dicembre 2020

    Mettetevi le ginocchiere e il paraculo se salite i prossimi giorni a S.Giorgio. Che schifo.

  4. #464
    Utente Registrato
    Registrato dal
    Nov 2009
    residenza
    Castelnuovo del Garda - Loc. Mongabia
    Messaggi
    1,212

    Predefinito Re: Nowcasting dal 30 Novembre al 6 Dicembre 2020

    Ma sul Baldo nevica già sotto i 1100 metri

  5. #465
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di Massimo M.
    Registrato dal
    Aug 2014
    residenza
    Caldiero (VR)
    Messaggi
    9,454

    Predefinito Re: Nowcasting dal 30 Novembre al 6 Dicembre 2020

    Quote Originariamente inviato da Fabio_Vr Visualizza il messaggio
    Sono salito a Madonna di Campiglio, 170cm di neve fresca e continua. Dopo metterò più foto, un’anticipazione







    Spettacolo

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

  6. #466
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di Massimo M.
    Registrato dal
    Aug 2014
    residenza
    Caldiero (VR)
    Messaggi
    9,454

    Predefinito Re: Nowcasting dal 30 Novembre al 6 Dicembre 2020

    Quote Originariamente inviato da Pelèr Visualizza il messaggio
    Curioso il grafico della temperatura di qui, sembra più quello delle maree

    da un paio d'ore ha ripreso a piovere moderatamente +6.4° in minima
    Questa mattina da San Valentino si vedeva chiaramente uno strato di aria più fredda a sud ovest di Verona verso il mantovano, con uno spessore di 100-200 metri. Sei probabilmente stato sulla linea del fronte..

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

  7. #467
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di Massimo M.
    Registrato dal
    Aug 2014
    residenza
    Caldiero (VR)
    Messaggi
    9,454

    Predefinito Re: Nowcasting dal 30 Novembre al 6 Dicembre 2020

    Quote Originariamente inviato da Eder Visualizza il messaggio
    Mi date una spiegazione della differenza di temperatura così marcata tra Verona e Vicenza? Attualmente ci sono 5/6° di differenza. Stiamo per caso pescando aria fredda dalla pianura padana? È quasi più freddo al piano che in alta collina
    Si

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

  8. #468
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di Massimo M.
    Registrato dal
    Aug 2014
    residenza
    Caldiero (VR)
    Messaggi
    9,454

    Predefinito Re: Nowcasting dal 30 Novembre al 6 Dicembre 2020

    Quote Originariamente inviato da Massimo M. Visualizza il messaggio
    La pausa notturna è stata provvidenziale per i fiumi che attingono dalle piccole dolomiti vicentine. Ora la zona critica è quella del Brenta (nodo di Padova) e il Piave.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    Il Piave è passato senza particolari problemi. Il Bacchiglione ha Montegalda ha superato i livelli del 2010 ed ha toccato la quota di +6.82 (nel 2010 aveva toccato +6.60). Adesso l'ultima criticità da superare è il nodo di Padova dove convergono vari fiumi dalle prealpi...
    non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

  9. #469
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di Massimo M.
    Registrato dal
    Aug 2014
    residenza
    Caldiero (VR)
    Messaggi
    9,454

    Predefinito Re: Nowcasting dal 30 Novembre al 6 Dicembre 2020

    Questa mattina ho attraversato i Lessini da est ad ovest. Il vaio di Squaranto e quello dell'Anguilla non avevano la minima traccia d'acqua. Quindi la fusione nivale in alta lessinia non ha contribuito ai deflussi del torrente Squaranto e del Valpantena o se ha contribuito lo ha fatto per via sotterranea.

    Evidenzio che a Velo veronese e Campo silvano era ancora presente un discreto manto nevoso. Appena attraversato il vaio di squaranto la neve sparisce completamente. A Boscochiesanuova ed Erbezzo si era fusa tutta.

    Al ritorno in serata bufera di neve con strade bianche da Ronconi fino a Boscochiesanuova. Era neve fino a Corbiolo... Sulla dorsale di San Mauro/Velo v.se ho l'impressione che la QN finale sia stata alta o l'aria fredda è entrata a precipitazioni esaurite
    non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

  10. #470
    Presidente L'avatar di Paolo
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,712

    Predefinito Re: Nowcasting dal 30 Novembre al 6 Dicembre 2020

    Quote Originariamente inviato da Massimo M. Visualizza il messaggio
    Questa mattina ho attraversato i Lessini da est ad ovest. Il vaio di Squaranto e quello dell'Anguilla non avevano la minima traccia d'acqua. Quindi la fusione nivale in alta lessinia non ha contribuito ai deflussi del torrente Squaranto e del Valpantena o se ha contribuito lo ha fatto per via sotterranea.

    Evidenzio che a Velo veronese e Campo silvano era ancora presente un discreto manto nevoso. Appena attraversato il vaio di squaranto la neve sparisce completamente. A Boscochiesanuova ed Erbezzo si era fusa tutta.

    Al ritorno in serata bufera di neve con strade bianche da Ronconi fino a Boscochiesanuova. Era neve fino a Corbiolo... Sulla dorsale di San Mauro/Velo v.se ho l'impressione che la QN finale sia stata alta o l'aria fredda è entrata a precipitazioni esaurite
    Ciao,
    per quanto riguarda l'Adige come siamo messi ? Ho visto che l'acqua è arrivata alle alzaie. I rischi ci sarebbero solo in caso di altre sciroccate in teoria...
    Stazione Meteo a Piovezzano (VR) 160m www.meteocorne.it
    Stazione Meteo a Carezza (BZ) 1620m www.meteocarezza.it
    Stazione Meteo a Verona 68mwww.wunderground.com/dashboard/pws/IVERON49

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •