Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Giugno 2021 a Sangio. I dati.

  1. #1
    Consiglio Direttivo L'avatar di ulisse
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Castel D'Azzano (VR) - 50mt s.l.m. 6 Km a sud di Verona.
    Messaggi
    12,734

    Predefinito Giugno 2021 a Sangio. I dati.

    San Giovanni Lupatoto.
    Eccovi adesso in dettaglio tutto il mese di Giugno 2021 a Sangio. Intanto i 2 dati più importanti. Rispetto alla media 2000/2020 di 24,39 gradi
    questo Giugno 2021 è terminato a
    26,17 gradi da me, finendo a +1,78.
    Pluvio mensile di mm 2,6 rispetto la media di 68,5.

    Riepilogo mese Giugno 2021.
    Osservatorio meteorologico di S.Giov. Lupatoto (VR).


    TEMP MAX MEDIA : 32,43° C
    TEMP MIN MEDIA : 19,91° C
    TEMP MEDIA (ARITMETICA) :
    26,17° C
    TEMP MEDIA (PONDERATA) : 25,89° C
    TEMP MAX ASSOLUTA : 35,9° C
    TEMP MIN ASSOLUTA : 13,9° C
    TEMP MAX + BASSA : 26,9° C
    TEMP MIN + ALTA : 23,4°C
    ESCURSIONE TERMICA + ALTA :15,6° C
    ESCURSIONE TERMICA + BASSA : 8,4° C

    U.R. MEDIA : 60,37% ( MAX 93% , MIN 27%)
    DP MEDIA : 17,1°C ( MAX 22,8° C , MIN 9,3°C)
    PRESS ATM MEDIA : 1014,8 hPa (MAX 1022,9 hPa ,MIN 1006,1 hPa)
    VEL VENTO MEDIA : 0,6 Km/h, (MAX 29Km/h)

    N. GG SERENO : 3
    N. GG POCO NUVOLOSO : 18
    N. GG VARIABILE : 7
    N. GG NUVOLOSO : 2
    N. GG PIOGGIA : 1
    N. GG TEMPORALE : 2


    TOT PRECIPIT : 2,6 mm
    PRECIPIT MAX 1 GG : 2,6 mm (MEDIA 0,1mm)

    N.B.
    In nero = in media(+/- 0,5)
    In rosso = sopramedia
    In blu = sottomedia



    Collocazione di questo Giugno 2021 rispetto a quelli dal 2000 al 2020,dal più freddo al più mite:
    Anno:

    2001 23,01
    2016 23,24
    2004 23,26
    2011 23,35
    2020 23,41
    2013 23,59
    2006 23,67
    2010 23,70
    2009 23,78

    2008 23,93
    2007 23,94
    2005 24,10
    2014 24,35
    2000 24,43
    2018 24,64
    2015 24,81

    2012 25,22
    2002 25,58
    2017 25,66
    2021 26,17
    2019 27,16
    2003 27,29





    La piovosità di questo Giugno 2021. Questi i mm caduti nel primo mese estivo dal 2000 al 2020. Dal più piovoso al più secco.
    Anno. mm

    2016 148,8
    2011 143,8
    2010 143,4
    2020 111,4
    2008 102
    2000 96,7
    2018 94,6
    2013 89
    2007 73,7

    2003 67,6
    2014 63,4
    2002 61,4
    2004 50,9
    2017 45,8
    2009 40,8
    2015 35,8
    2001 21,8
    2012 19,8
    2006 18,1
    2005 11
    2021 2,6
    2019 2



    In sintesi: Dopo un tris primaverile insolitamente fresco eccoci ritornati alla "normalità" climatica anni 2000. Giugno è trascorso assai caldo e secco ( desertico). Merito del nostro amicone africano, il famigerato Gobbo di Algeri che spesso ci ha fatto visita.
    Concludo dicendo che Castel D'Azzano ha concluso il mese a + 1,64.
    Villa Arpav ha invece stranamente terminato a "solo" + 1,14. Colpa delle frequenti irrigazioni dei contadini sulla stazione?
    Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
    MAI CA NEVEGA!!!!

  2. #2
    Consiglio direttivo L'avatar di Angelo
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Monza centro, 160m slm
    Messaggi
    12,323

    Predefinito Re: Giugno 2021 a Sangio. I dati.

    Quote Originariamente inviato da ulisse Visualizza il messaggio
    San Giovanni Lupatoto.
    Eccovi adesso in dettaglio tutto il mese di Giugno 2021 a Sangio. Intanto i 2 dati più importanti. Rispetto alla media 2000/2020 di 24,39 gradi
    questo Giugno 2021 è terminato a
    26,17 gradi da me, finendo a +1,78.
    Pluvio mensile di mm 2,6 rispetto la media di 68,5.

    Riepilogo mese Giugno 2021.
    Osservatorio meteorologico di S.Giov. Lupatoto (VR).


    TEMP MAX MEDIA : 32,43° C
    TEMP MIN MEDIA : 19,91° C
    TEMP MEDIA (ARITMETICA) :
    26,17° C
    TEMP MEDIA (PONDERATA) : 25,89° C
    TEMP MAX ASSOLUTA : 35,9° C
    TEMP MIN ASSOLUTA : 13,9° C
    TEMP MAX + BASSA : 26,9° C
    TEMP MIN + ALTA : 23,4°C
    ESCURSIONE TERMICA + ALTA :15,6° C
    ESCURSIONE TERMICA + BASSA : 8,4° C

    U.R. MEDIA : 60,37% ( MAX 93% , MIN 27%)
    DP MEDIA : 17,1°C ( MAX 22,8° C , MIN 9,3°C)
    PRESS ATM MEDIA : 1014,8 hPa (MAX 1022,9 hPa ,MIN 1006,1 hPa)
    VEL VENTO MEDIA : 0,6 Km/h, (MAX 29Km/h)

    N. GG SERENO : 3
    N. GG POCO NUVOLOSO : 18
    N. GG VARIABILE : 7
    N. GG NUVOLOSO : 2
    N. GG PIOGGIA : 1
    N. GG TEMPORALE : 2


    TOT PRECIPIT : 2,6 mm
    PRECIPIT MAX 1 GG : 2,6 mm (MEDIA 0,1mm)

    N.B.
    In nero = in media(+/- 0,5)
    In rosso = sopramedia
    In blu = sottomedia



    Collocazione di questo Giugno 2021 rispetto a quelli dal 2000 al 2020,dal più freddo al più mite:
    Anno:

    2001 23,01
    2016 23,24
    2004 23,26
    2011 23,35
    2020 23,41
    2013 23,59
    2006 23,67
    2010 23,70
    2009 23,78

    2008 23,93
    2007 23,94
    2005 24,10
    2014 24,35
    2000 24,43
    2018 24,64
    2015 24,81

    2012 25,22
    2002 25,58
    2017 25,66
    2021 26,17
    2019 27,16
    2003 27,29





    La piovosità di questo Giugno 2021. Questi i mm caduti nel primo mese estivo dal 2000 al 2020. Dal più piovoso al più secco.
    Anno. mm

    2016 148,8
    2011 143,8
    2010 143,4
    2020 111,4
    2008 102
    2000 96,7
    2018 94,6
    2013 89
    2007 73,7

    2003 67,6
    2014 63,4
    2002 61,4
    2004 50,9
    2017 45,8
    2009 40,8
    2015 35,8
    2001 21,8
    2012 19,8
    2006 18,1
    2005 11
    2021 2,6
    2019 2



    In sintesi: Dopo un tris primaverile insolitamente fresco eccoci ritornati alla "normalità" climatica anni 2000. Giugno è trascorso assai caldo e secco ( desertico). Merito del nostro amicone africano, il famigerato Gobbo di Algeri che spesso ci ha fatto visita.
    Concludo dicendo che Castel D'Azzano ha concluso il mese a + 1,64.
    Villa Arpav ha invece stranamente terminato a "solo" + 1,14. Colpa delle frequenti irrigazioni dei contadini sulla stazione?

    Grande Mirko!!
    Giugno è spesso il mese più enigmatico per le differenze tra le zone rurali e cittadine. Non differenze assolute tra le due zone, ma differenze con le rispettive medie di riferimento.
    Certo che l'irrigazione artificiale non aiuta per niente per la validazione del dato meteorologico.
    Ciò detto, in futuro mi aspetto altri Giugno termicamente simili a questo: vediamo che abbiamo avuto due "fuori classe" come il 2003 ed il 2019 a 27°C e oltre, e poi un buco di ben 1,5°C (che come media mensile è tantissimo) che arrivare al 2017.
    Credo che questo buco verrà colmato nei prossimi anni con tanti 25 alti e 26, in attesa di una nuovo 2003, che prima o poi tornerà, sfondando il muro dei 28°C di media.

    P.S. La media la dovresti fare 01/20 e non 00/20. 20 anni bastano in tempi di cambiamento climatico. Nulla vieta di fare la 01/21 01/22 etc..

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •