Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: ghiacciai

  1. #1
    Consiglio direttivo - Moderatore L'avatar di Corrado
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Grezzana
    Messaggi
    11,615

    Predefinito ghiacciai

    Non so dove inserire questo post!
    Intanto lo metto qui se c'è da spostarlo fatte pure!

    Nel 1905 il ghiacciao arrivava ancora quasi fino al passo:


    Oggi il ghiacciao ha il suo termine piu in alto, al Trincerone. Dal Trincerone una volta partivano ben 3 skilift. Immagine del 1986(+/-). A Destra il vecchio Nagler:


    Oggi l'unico skilift al Trincerone rimasto e il 'nuovo' Nagler, che e stato costruito a sinistra di quello vecchio smantellato. A destra del Nagler si vede ancora una fondazione del Vecchio Nagler, che e diventato troppo ripido per mancanza di sostanza nella parte superiore del ghiacciao:
    Unico skilift al Trincerone ormai e solo il Nagler.
    Sciovia Nagler (Nr.3) in Agosto 2005. I primi due pilastri sulla foto una volta stavano su ghiaccio. Al secondo, la fune e deragliata.


    Sciovia camposcuola anni fa:


    ...e in Agosto 2005. Da notare lo scioglimento dell capotto glaciale della catena del Cristallo sullo sfondo...


    Visto dalla sciovia Campo Scuola, il Livrio una volta era cosi:


    Oggi il ghiacciao avra perso 8...10 metri in spessore. La funivia ormai e diventata funifor, gli alberghetti Livrio sono stati ricoprti da una pelle stile nave spaziale enterprise.
    Ultima modifica di Corrado; 01-09-2006 a 06:18

  2. #2
    Consiglio direttivo L'avatar di Wetter_Sergy
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Altavilla Vicentina - 45 mt slm
    Messaggi
    1,707

    Predefinito

    Immagini che mettono addosso una tristezza infinita, ma esemplari di come il clima stia inesorabilmente riscaldandosi. E per fortuna che l'agosto appena trascorso ha messo una pezza ai danni causati dal luglio 2006, sennò la situazione sarebbe ancora peggiore.
    Splendido Post Corrado!!!!
    ... sempre lo ringrazierò, finchè avrò vita

  3. #3
    Utente Registrato L'avatar di Simone
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Verona
    Messaggi
    8,100

    Predefinito

    Poi lo mettiamo nella sezione montagna!
    Cmq post di drammatica eloquenza ed efficacia comunicativa adi come l'ambiente alpino, in particolare quello glaciale, stia subendo trasformaizoni velocissime quanto inarrestabili.
    Il problema è che non si vede modo per tornare indietro, almeno in temoi "umani", credo che ormia sia in atto una fusione irreversibile se non per tutti almeno per la maggior parte dei nostri bacini glaciali.

    Appassionato di meteorologia!

  4. #4
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di rodry
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Verona - Bgo. S. Croce
    Messaggi
    2,328

    Predefinito

    Nel '79 o '80 mi sono fatto 3 gg di sci estivo sullo stelvio: il ghiacciaio arrivava fino al passo, neve stupenda si sciava alla grande, di quel ghiacciaio rimane ora solo un triste ricordo...
    Stessa sorte per la Marmolada e la Val Senales

  5. #5
    Nik89
    Ospite

    Predefinito

    Tristezza infinita

  6. #6
    dade72
    Ospite

    Predefinito

    che desolazione e sarà sempre peggio

  7. #7
    marco63
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da dade72
    che desolazione e sarà sempre peggio
    un po' di ottimismo ragazzi, e' una ruota che gira, torneranno i ghiacciai torneranno.

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •