PDA

Visualizza la versione completa : Feltre batte Tione a Dicembre



davide.ferrari82
28-12-2007, 15:46
Come previsto e con un po' di ritardo ecco la svolta, arrivata coi primi veri freddi:

Medie minime 1-27 Dicembre

Feltre Arpav -5,1° (dei 15 minuti)
Tione Centrale -4,1° (assoluta)

Media massima 1-27 Dicembre

Feltre Arpav +5,4° (dei 15 minuti)
Tione centrale +5,6° (assoluta)


Un grado tondo in meno nelle minime, massime simili invece, ed è un gran risultato stando 300 m più in basso: devo ringraziare l'ondata fredda che le ha fatto fare una bella sfilza di -9/-10!! Bene così, a Gennaio se farà molto freddo per me Feltre va sotto di 2 gradi nelle minime, massime sempre simili...
Christian :-) non spostare l'attenzione su altre conche trentine, la 'sfida' era questa e Feltre la sta vincendo alla grande in attesa di Gennaio e Febbraio (Novembre e Marzo mi interessano poco) che decreteranno la vincitrice :-).
Piuttosto dimmi come se la cava Rovereto, nuova possibile rivale di Feltre!

P.S: per Trento qual è la stazione più affidabile (che rispecchi meglio il clima cittadino?)? E quella più rigida?
Scusa ma ho perso di fila il discorso sulla tua città, che se non sbaglio avevam trattato a Settembre :ouch


Ciao!

christian trento
28-12-2007, 18:27
Ciao Davide... non preoccuparti! La "gara" era e rimane Feltre e Tione :si Se non ricordo male ad ottobre i "risultati migliori" furono registrati da Tione, in novembre praticamente pari, a dicembre "ha vinto" Feltre.
Effettivamente sto notando che in dicembre Tione registra mediamente 1/2°C ed oltre in piu' rispetto a Saone e la differenza è sempre piu' evidente. Questa mattina addirittura Saone -8.8°C, Tione -6.3°C!!
Ora ci manca gennaio e febbraio...

Relativamente al discorso stazioni meteo di Trento ti devo obiettivamente dire che la situazione nella mia città da questo punto di vista lascia a dir poco a desiderare.
Arrivo al dunque... esistono due stazioni; Trento Sud (aeroporto) e Trento Nord (Roncafort).

Trento Sud (aeroporto) è una stazione obsoleta ed in cattive condizioni di manutenzione. Il problema principale consiste nel posizionamento errato... a 2 metri dalla stazione si trovano imponenti prefabbricati che naturalmente incidono ed alterano i rilevamenti termici:
x questo motivo i dati sono sovrastimati di circa 1/2°C.
Un giorno scattero' un paio di foto e le postero' x documentare quanto scritto. Della serie... con tutto lo spazio che c'è in un aeroporto...!

Trento Nord (Roncafort) da quasi un anno sovrastima le temperature ed il problema è stato sollevato e documentato da parecchi forumisti locali anche in altri contesti e fatto piu' volte presente ai diretti interessati (Meteotrentino). Purtroppo a tutt'oggi la situazione permane e paradossalmente i problemi risalgono al gennaio scorso, quando la stazione fu sostituita;
Ci sono evidenti, palesi ed incontestabili prove di queste sovrastime (mediamente circa 1.5°C), raccolte, analizzate, divulgate e dimostrate da alcuni professionisti e meteoappassionati locali. Un esempio lampante si riscontra in condizioni di tempo perturbato, piovoso e con calma di vento, quando Trento Nord registra anche 1°C in piu' rispetto a tutti gli altri contesti locali... Ovviamente tutti sappiamo che è proprio con queste condizioni meteo che si puo' analizzare l'attendibilità di una stazione.
Oltre ad un problema di sovrastima anche in questo caso la stazione non è ubicata rispettando i principali criteri mondiali x poter definire ufficiale una rilevazione termica
(aperta campagna o quasi). Posto la foto raccolta dal sito... senz'altro ubicazione non ottimale, piante e case molto vicine.
In definitiva Trento (capoluogo regionale), non dispone di un osservatorio attendibile, a norma ed in un contesto rurale come praticamente tutte le città!
Trento Laste infine è una stazione praticamente non considerata da nessuno, in quanto si trova in collina e per di piu' su un terrazzo a circa 8/10 metri d'altezza (qui il problema non si pone).
I dati piu' attendibili ed ai quali facciamo riferimento sono quelli relativi alla stazione semiurbana amatoriale di Trento/Gardolo... c'è pero' da dire che la stazione essendo semiurbana x ovvi motivi rileva temperature un po' piu' alte rispetto a quelle che si osserverebbero in un contesto rurale, ma questo è normale. Se x esempio questa mattina la temperatura rilevata dalla stazione semiurbana di Gardolo è stata di -5.6°C, possiamo piu' o meno considerare -6.5°C quale temperatura effettiva registrata in un eventuale contesto rurale anche per un equo raffronto con altre città che dispongono di stazioni a norma.
I dati di Trento/Gardolo rimangono comunque sicuramente piu' attendibili e precisi sia di Trento Nord che di Trento Sud.

X quanto concerne le stazioni di Volano, Besenello, Loppio e Marco devo dire che recentemente rilevano dati poco attendibili ed in questo caso sottostimati... verso le 6/7 del mattino x qualche misterioso motivo ci sarebbe un improvviso crollo termico non realistico e che interesserebbe simultaneamente tutte le stazioni sopracitate. Stiamo monitorando la situazione.

Stazione ufficiale Trento/Roncafort

http://www.megaportal.it/imghost/2007/12/28/1828041198862884.jpg (http://www.megaportal.it)


Un caro saluto, :salut

christian trento
28-12-2007, 18:27
...

davide.ferrari82
28-12-2007, 18:46
1) Partiamo da Feltre-Tione: beh, come prospettato è diventata più bassa la prima, che praticamente va sempre a braccetto con Saone da ormai un mese, ma ha l'isola di calore a diffenza sua.. comunque poco importa, sono lì (per me in un Inverno non troppo rigido farebbe molto meglio la trentina, con le irruzioni ed il post può far meglio Feltre, in sintesi sono simili). Per i mesi hai ragione, ma considererei il trittico invernale e basta :-), nelle mezze stagioni senza inversioni e grosse irruzioni Tione tornerebbe a far valere l'altitudine, di sicuro è più bassa lei da Aprile/Maggio a Settembre/Ottobre

2) Che vergogna!!! Io pensavo che Linate fosse il top del peggio (anche se ora va benino), ma a quanto vedo siete messi male pure voi!!! No no, quelle foto sono inguardabili e come dici bene tu non esiste un grado di surplus con la pioggia!!! Boh, fate qualcosa se potete, non è ammissibile che una realtà interessante come la vostra sia conciata così!
Mamma che roba la foto della Piazza Duomo di Trento con la neve :loverat, arrivo :laugh


A presto




Ciao Davide... non preoccuparti! La "gara" era e rimane Feltre e Tione :si Se non ricordo male ad ottobre i "risultati migliori" furono registrati da Tione, in novembre praticamente pari, a dicembre "ha vinto" Feltre.
Effettivamente sto notando che in dicembre Tione registra mediamente 1/2°C ed oltre in piu' rispetto a Saone e la differenza è sempre piu' evidente. Questa mattina addirittura Saone -8.8°C, Tione -6.3°C!!
Ora ci manca gennaio e febbraio...

Relativamente al discorso stazioni meteo di Trento ti devo obiettivamente dire che la situazione nella mia città da questo punto di vista lascia a dir poco a desiderare.
Arrivo al dunque... esistono due stazioni; Trento Sud (aeroporto) e Trento Nord (Roncafort).

Trento Sud (aeroporto) è una stazione obsoleta ed in cattive condizioni di manutenzione. Il problema principale consiste nel posizionamento errato... a 2 metri dalla stazione si trovano imponenti prefabbricati che naturalmente incidono ed alterano i rilevamenti termici:
x questo motivo i dati sono sovrastimati di circa 1/2°C.
Un giorno scattero' un paio di foto e le postero' x documentare quanto scritto. Della serie... con tutto lo spazio che c'è in un aeroporto...!

Trento Nord (Roncafort) da quasi un anno sovrastima le temperature ed il problema è stato sollevato e documentato da parecchi forumisti locali anche in altri contesti e fatto piu' volte presente ai diretti interessati (Meteotrentino). Purtroppo a tutt'oggi la situazione permane e paradossalmente i problemi risalgono al gennaio scorso, quando la stazione fu sostituita;
Ci sono evidenti, palesi ed incontestabili prove di queste sovrastime (mediamente circa 1.5°C), raccolte, analizzate, divulgate e dimostrate da alcuni professionisti e meteoappassionati locali. Un esempio lampante si riscontra in condizioni di tempo perturbato, piovoso e con calma di vento, quando Trento Nord registra anche 1°C in piu' rispetto a tutti gli altri contesti locali... Ovviamente tutti sappiamo che è proprio con queste condizioni meteo che si puo' analizzare l'attendibilità di una stazione.
Oltre ad un problema di sovrastima anche in questo caso la stazione non è ubicata rispettando i principali criteri mondiali x poter definire ufficiale una rilevazione termica
(aperta campagna o quasi). Posto la foto raccolta dal sito... senz'altro ubicazione non ottimale, piante e case molto vicine.
In definitiva Trento (capoluogo regionale), non dispone di un osservatorio attendibile, a norma ed in un contesto rurale come praticamente tutte le città!
Trento Laste infine è una stazione praticamente non considerata da nessuno, in quanto si trova in collina e per di piu' su un terrazzo a circa 8/10 metri d'altezza (qui il problema non si pone).
I dati piu' attendibili ed ai quali facciamo riferimento sono quelli relativi alla stazione semiurbana amatoriale di Trento/Gardolo... c'è pero' da dire che la stazione essendo semiurbana x ovvi motivi rileva temperature un po' piu' alte rispetto a quelle che si osserverebbero in un contesto rurale, ma questo è normale. Se x esempio questa mattina la temperatura rilevata dalla stazione semiurbana di Gardolo è stata di -5.6°C, possiamo piu' o meno considerare -6.5°C quale temperatura effettiva registrata in un eventuale contesto rurale anche per un equo raffronto con altre città che dispongono di stazioni a norma.
I dati di Trento/Gardolo rimangono comunque sicuramente piu' attendibili e precisi sia di Trento Nord che di Trento Sud.

X quanto concerne le stazioni di Volano, Besenello, Loppio e Marco devo dire che recentemente rilevano dati poco attendibili ed in questo caso sottostimati... verso le 6/7 del mattino x qualche misterioso motivo ci sarebbe un improvviso crollo termico non realistico e che interesserebbe simultaneamente tutte le stazioni sopracitate. Stiamo monitorando la situazione.

Stazione ufficiale Trento/Roncafort

http://www.megaportal.it/imghost/2007/12/28/1828041198862884.jpg (http://www.megaportal.it)


Un caro saluto, :salut

davide.ferrari82
05-01-2008, 13:54
Eccoli qua i dati finali, netta ' vittoria ' di Feltre, che ha preso il largo dopo la svolta di metà mese:

Media Massime

Feltre Arpav +5,1° (campionamento 15')
Tione Centrale +5,4° (assolute)

Media Minime

Feltre Arpav -5,5° (campionamento 15')
Tione Centrale -4,3° (assolute)

Netta perchè considerando anche i 2-3 decimi in meno che avrebbero quasi sicuramente le minime assolute il divario effettivo ipotizzabile sarebbe di circa 1,5°. Discorso inverso per le massime, probabilmente sarebbero identiche.

Feltre ha piazzato un -11° il 2 Gennaio e dopo i primi 4 giorni viaggia con minime medie di -7°; Tione è sui -4°, molto lontana, ma col tempo instabile si riavvicinerà un po'... facile ipotizzare che in questo mese dovrebbero registrarsi i divari maggiori fra le due in attesa, secondo me, di un riavvicinamento di Tione a Febbraio e di un aggancio a Marzo.
Belle conche, non c'è che dire, probabilmente 5/10 cm di neve li hanno visti (chi me li conferma?) in questo peggioramento per loro poco propizio

Ciao! :salut