PDA

Visualizza la versione completa : Marzo 2004



Andrea85
04-01-2008, 10:54
Avete presente la nevicata dei primi di Marzo 2004? Qui da me almeno ne è venuta una camionata, rispetto a quello a cui sono abituato (saranno stati 30cm) e sono rimasto senza corrente elettrica per 3 giorni perchè erano crollati i tralicci dell'alta tensione per il peso della neve sui fili. Che cosa ha portato, in quel caso, ad un evento del genere in così tarda stagione?

Massimiliano
04-01-2008, 11:08
credo che tu ti riferisca a marzo '05 oppure a fine febbraio '04!
:salut

Andrea85
04-01-2008, 11:24
Era sicuramente il 2004 perchè ho la data sulle fotografie che ho fatto... Può darsi fine febbraio, ma a me sembrava marzo... Vi dice niente? E' stato il fenomeno più violento degli ultimi 15 anni qui in Polesine, quindi dovreste averlo ben presente!

Massimiliano
04-01-2008, 11:27
Era sicuramente il 2004 perchè ho la data sulle fotografie che ho fatto... Può darsi fine febbraio, ma a me sembrava marzo... Vi dice niente? E' stato il fenomeno più violento degli ultimi 15 anni qui in Polesine, quindi dovreste averlo ben presente!
Mi dice,mi dice Andrea,fidati che mi dice........:ouch
quel giorno sarei venuto in polesine con lanciafiamme a scioglierve tutta la neve........:laugh
29 febbraio 2004!!!
La VOSTRA nevicata del decennio.........:si:salut

Andrea85
04-01-2008, 11:31
Ah ma è stata solo qua? Io credevo su tutto il veneto! Cmq ci siamo fatti 3 giorni al freddo perchè non avevamo la corrente elettrica... Ma qual'è stata la dinamica del fenomeno?

FoxMulder
04-01-2008, 12:18
I giorni furono: 28 e 29 Febbraio 2004. Accumulo totale oltre i 20 cm a Cavarzere. Neve molto fradicia che se non ricordo male aveva un peso specifico al metro cubo tre volte superiore alla media, cause che fece crollare un sacco di cavi elettrici e qualche traliccio, determinando dei black out che si protrassero anche per tre giorni.
Mi ricordo che la sera del 28 la neve scendeva perfettamente verticale in paese, causa il vento molto forte.
Qui , se riesco, una foto della mattina del 29....ecco no n riesco:laugh

Andrea85
04-01-2008, 14:29
Ma è stata una sorpresa o i modelli l'avevano prevista?

Massimiliano
04-01-2008, 14:45
Era una ritornante di una depressione formatasi sul nord adriatico.
La precipitazione era prevista,probabilmente non in quei termini!
L'aria fredda di cui era fornita,alimentata dal mare adriatico ha compiuto il vostro CAPOLAVORO!
Era alimentata se non sbaglio da aria artica,proveniente dal nord della scanidinavia.
Ovviamente come sempre Verona in questo caso era troppo ad W e fu così che saltammo senza nemmeno dire A!
Anzi qualcosa io dissi e mandai a fan...... una casellante,visto che era felice perchè Verona è un'isola felice.........:arrflame:ouch

http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/2004/Rrea00120040229.gif

comunque tutto previsto!
E' da allora che odio la parola "ritornante"........:ouch
:salut

Andrea85
04-01-2008, 14:54
Anzi qualcosa io dissi e mandai a fan...... una casellante,visto che era felice perchè Verona è un'isola felice.........:arrflame:ouch
:salut

Ah ah ah ah... Proprio a te è venuta a dirtelo... Poverina!

Cmq che ****ta la meteo! Sapresti darmi un consiglio su da dove iniziare per imparare a leggere le carte, a capire i fenomeni, le correnti, i modelli? C'è qualche tutorial online? Qualche libro da studiare?

P.S. E' possibile avere nevicate tipo "lake effect" dove il lago è l'Adriatico? A pensarci non sembra una cosa straordinaria, l'aria fredda entra dalla russia, si carica di umidità sull'adriatico e ci seppellisce di neve... Ma non l'ho mai sentito dire perchè?

Massimiliano
04-01-2008, 15:02
Ah ah ah ah... Proprio a te è venuta a dirtelo... Poverina!

Cmq che ****ta la meteo! Sapresti darmi un consiglio su da dove iniziare per imparare a leggere le carte, a capire i fenomeni, le correnti, i modelli? C'è qualche tutorial online? Qualche libro da studiare?

P.S. E' possibile avere nevicate tipo "lake effect" dove il lago è l'Adriatico? A pensarci non sembra una cosa straordinaria, l'aria fredda entra dalla russia, si carica di umidità sull'adriatico e ci seppellisce di neve... Ma non l'ho mai sentito dire perchè?

Perchè l'aria fredda dalla Russia,non entra più da anni memorabili,nè credo entrerà mai più.
Ma questa è solo una mia teoria!
Per le carte varie in giro sui siti c'è tanta roba.
Prova per esempio sul sito di meteogiornale.
Hanno parecchie sezioni di didattica pura!
:salut