PDA

Visualizza la versione completa : Amarcord!



Massimiliano
07-02-2008, 11:18
Si, è sempre triste ricordare,momenti che sembrano non voler più tornare indietro!
Come oggi nel 1991 ci fu una,se non la più bella nevicata per Verona da quell'anno ad oggi!

http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1991/Rrea00119910207.gif

http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1991/Rrea00219910207.gif

tutto un altro pianeta climatico!
Una situazione simile,non si è più ripresentata da noi!
Forse non lo farà mai più,forse la parola mai in meteo non esiste.
Ai posteri!
Ma che giovani che eravamo tutti!
Un pizzico di nostalgia,per un mese storico che da solo costruisce gran parte dei nostri ricordi!
:salut

Daniele
07-02-2008, 13:14
Tutto un altro pianeta...che bei ricordi...rimarranno tali:ouch! Le mega discese con i sacchetti di nylon giù dalle scarpate del castello scaligero di Villafranca...!Adesso a momenti ghe i peschi in fiore...:sorr

Massimiliano
07-02-2008, 13:32
Ah sicuro tutto un altro pianeta!
Se si pensa che oggi si sta demolendo ogni record di caldo giornaliero!
Oltre +17° di massima al momento! :triste

Picchio
07-02-2008, 22:49
Quello è stato il vero ultimo grande evento invernale che ho vissuto...(considero il 96 e 2001 molto belli anche loro ma di durata molto limitata)...avevo 15 anni. E quello che mi ha sempre molto colpito è stato il fatto che come per l'85 i meteoman di allora annunciarono con estrema sicurezza e tranquillità la cosa circa 5/6 giorni prima dell'evento. Ricordo ancora l'intervento del Col. Baroni al Tg1: parlando dell'evento gelido che ci avrebbe interessato qualche giorno dopo, descrisse con assoluta certezza i connotati del gelo in arrivo e disse "qualsiasi cosa cadrà dal cielo al centro nord, sarà neve". Ripeto, questo almeno 5 o 6 giorni prima. Ma ve lo immaginate ora qualche meteoman sbilanciarsi così e prenderci in pieno? Ora sembra tutto così incredibilmente difficile. Comunque alla fine, sei giorni di nevicate consecutive, circa 30 cm accumulati, blizzard vari, T fino a -15....altri tempi, altro clima che non ci appartiene più.:triste

Siro Morello
08-02-2008, 04:25
L'evento del 1991 fu grandioso. Molti però si sono dimenticati che l'evento cominciò a fine gennaio, con il freddo che aumentava giorno per giorno...perciò non fu un "assolo di tenore" in un coro di stonati (come nel 1996), ma fu una vera e propria opera d'arte lirica con l'acuto finale: i -13° a cavallo di metà mese...prima che finisse l'inverno.

Bisogna oltretutto dire che in quel semestre freddo vi fu la nevona di Torino nel dicembre 1990 (sospeso il derby Torino-Juventus) e i temporali nevosi del 18 aprile...un inverno che nel DNA quindi aveva già scritto i grandi numeri

Massimiliano
08-02-2008, 07:52
L'evento del 1991 fu grandioso. Molti però si sono dimenticati che l'evento cominciò a fine gennaio, con il freddo che aumentava giorno per giorno...perciò non fu un "assolo di tenore" in un coro di stonati (come nel 1996), ma fu una vera e propria opera d'arte lirica con l'acuto finale: i -13° a cavallo di metà mese...prima che finisse l'inverno.

Bisogna oltretutto dire che in quel semestre freddo vi fu la nevona di Torino nel dicembre 1990 (sospeso il derby Torino-Juventus) e i temporali nevosi del 18 aprile...un inverno che nel DNA quindi aveva già scritto i grandi numeri

Bello,l'esempio del coro..........:D

temporalon
09-02-2008, 13:41
Complimenti Siro, per il paragone con il coro, solo da noi grandi appassionati possono scaturire certe poesie. Comunque, ricordo ancora molto bene le bufere di neve portate dalla bora, e la secchezza dell'aria, nevicava col 40% di u.r. (magari non avevo un igrometro molto preciso) ma certo è che come soffiavi la neve dai davanzali delle finestre, volava via come farina. Per non parlare delle temperature che erano costantemente sotto lo zero. Dai ma la speranza c'è sempre, che torni a farsi vedere un inverno di tale tempra.