PDA

Visualizza la versione completa : Ancora su febbraio '56 ... interessantissimo evento ...



SergioF
21-02-2008, 09:53
*Sepolti da metri di neve molti passi del Meridione, -45°C in Valtellina*

Le condizioni meteorologiche continuano, per quel che riguarda l'Italia Settentrionale, l'Emilia, la Toscana ed il Lazio, a tendere verso un generale miglioramento, anche se la temperatura rimane piuttosto rigida.

L'ondata di freddo insiste, invece, con particolare veemenza, sul Meridione.

A Milano la notte scorsa il termometro aveva segnato una minima di -8°C, mentre nel corso della giornata č risalito rapidamente fino ad arrivare sopra lo zero.

Il fenomeno č dovuto ad un vento caldo e secco che da stamani soffia sulla cittā, e sulla Pianura Padana. Il Sole splende nel cielo, limpido.

Secondo le previsioni il vento che proviene dal nord, passando sopra le Alpi, si riscalda per compressione quando giunge in pianura, determinando il cielo sereno.

Tale vento durerā fino a domani.

E' da ritenere, comunque, che questo fenomeno determinerā un generale miglioramento del tempo anche per i prossimi giorni.

L'insolito fenomeno č stato registrato soprattutto nella cittā di Verona, ove, in due ore, dalle ore 06 alle ore 08, la temperatura č balzata da -7,3°C a +2°C.

Il forte vento da nord ha toccato punte di oltre 100 kmh. La Valtellina č flagellata da violente bufere di neve.
La temperatura, in alcune localitā, č scesa fino a 45°C sotto lo zero.

Tratto dal meteogiornale.it

Certo che passare da - 7,3° a + 2° in 2 ore, per le nostre zone,anche in un contesto di forte favonio, rappresenta un evento eccezionale.
Quell' inverno č stato incredibile da tutti i punti di vista. Non si č fatto mancare proprio niente.:apll:apll

:salut

Siro Morello
21-02-2008, 14:45
Interessanti gli articoli di MTG sul 1956. Sono molto didattici oltre che fatti benissimo