PDA

Visualizza la versione completa : Un voto all'inverno!



Massimiliano
21-02-2008, 17:09
Ormai la stagione ci sta per lasciare.
Ognuno si sarà fatto un'idea su questo trimestre invernale ed è giunto dunque il momento di dare un voto e se volete motivarlo!
:sorr:salut

Massimiliano
21-02-2008, 17:11
Ho dato 5 e lo motivo:
nelle pianure del NE questo inverno prende 3.
Sempre meglio dell'anno scorso che era da 0.
Però,ci sono dei però.
Primo in dicembre 3 o 4 giorni di galaverna si son visti come ai bei tempi ed è stato positivo.
In gennaio ha fatto caldissimo,ma se non altro ha piovuto molto.
In febbraio una seppur breve discesa discretamente fredda c'è stata.
Siccome poi che lo valuto comprendendo anche le montagna attorno è chiaro che sui monti da quote di 1100mt in sù,la stagione è stata ed è molto buona.
Innevamento continuo e garantito.
Dunque per i monti l'inverno secondo me è da 8.
Facendo un pò di conti e bilanciamenti vari,direi che il 5 ci può stare tutto,attendendo finalmente prima o poi,un'inverno serio che ci faccia riassaporare il gusto del gelo e della neve,sensazioni che ormai paiono perse!
:salut

Corrado
21-02-2008, 17:12
Ho dato 5 e lo motivo:
nelle pianure del NE questo inverno prende 3.
Sempre meglio dell'anno scorso che era da 0.
Però,ci sono dei però.
Primo in dicembre 3 o 4 giorni di galaverna si son visti come ai bei tempi ed è stato positivo.
In gennaio ha fatto caldissimo,ma se non altro ha piovuto molto.
In febbraio una seppur breve discesa discretamente fredda c'è stata.
Siccome poi che lo valuto comprendendo anche le montagna attorno è chiaro che sui monti da quote di 1100mt in sù,la stagione è stata ed è molto buona.
Innevamento continuo e garantito.
Dunque per i monti l'inverno secondo me è da 8.
Facendo un pò di conti e bilanciamenti vari,direi che il 5 ci può stare tutto,attendendo finalmente prima o poi,un'inverno serio che ci faccia riassaporare il gusto del gelo e della neve,sensazioni che ormai paiono perse!
:salut

COndivido il tuo intervento max con la differenza che la quota neve è stata 1300 metri e che per me contano molto le precipitazioni che al momento sono in media per l'inverno per questo motivo do un 6

Massimiliano
21-02-2008, 17:14
COndivido il tuo intervento max con la differenza che la quota neve è stata 1300 metri e che per me contano molto le precipitazioni che al momento sono in media per l'inverno per questo motivo do un 6

Si hai ragione 1100 è un pò ottimista.
Infatti Bosco ha visto ben poco anche quest'anno!

Icecube
21-02-2008, 17:33
Anche io ho dato 5 per i motivi già riportati.
Alla fine 2 mini-nevicatine le abbiamo viste (toccate poco), in montagna sopra i 1300-1500m ne è venuta giù parecchia, dicembre ha chiuso sottomedia e febbraio non si allontanerà moltissimo dalla media e ho fatto una giornata di ghiaccio con galaverna, pluviometricamente siamo quasi a posto, ma gennaio è stato semplicemente scandaloso! Se avesse fatto un buon gennaio con temperature in media e una nevicatina in più probabilmente ora staremmo a parlare di un ottimo inverno!

Baba
21-02-2008, 18:25
io purtroppo devo dare 4 in quanto quando da voi c'è stata quella splendida galaverna a dicembre qui da me manco l'ombra!appena qualche grado sottozero, e la nevicata si è limitata a qualche fiocco svolazzante :triste

Siro Morello
21-02-2008, 19:10
Dicembre 7
gennaio 4
febbraio 5

Montagna dai 1200 m in sù 8
Pianura 5
Collina 4

Nel complesso 5!

Marco C.
21-02-2008, 19:12
5 :si

Capo Nord
21-02-2008, 19:17
Per quanto concerne la mia zona 5..la galaverna di fine dicembre per quanto spettacolare e la minima di quelle giornate (-6,9) non può salvare un inverno che per il resto ha riservato scarsissime emozioni..per il resto infatti due nevicate con accumuli praticamente nulli e alcune gelate..nulla di che insomma

matteo65
21-02-2008, 19:22
Premesso che manca ancora la terza decade di febbraio e che visto l'andazzo sarà probabilmente sopramedia termica con assenza di precipitazioni ho valutato:

dicembre temperatura:6 precipitazioni: 6
gennaio temperatura: 3 precipitazioni: 7
febbraio temperatura: 6 precipitazioni: 4

media: temperatura: 5,0 precipitazioni: 5,7

media totale: 5,4 -> 5

marco
21-02-2008, 19:29
voto 5 :triste

Righe
21-02-2008, 20:49
Un 6 politico solamente perchè al peggio non c'è mai fine, e con i tempi che corrono aver visto la seppur misera neve in un paio di occasioni, è sempre un successo.

Jeep78
21-02-2008, 20:52
voto 3 per l'inverno in generale, dicembre 7 gennaio e febbraio 1 in pianura, poi per la montagna direi 6/7, tutto sommato la le neve ce stata.:salut

Matteo76
21-02-2008, 20:53
Inverno da 4!Pochissime occasioni interessanti per la pianura!Quando doveva essere nella normalità non lo e' mai stato.Ora sta' cercando di farsi "perdonare",ma,ormai e' troppo tardi.Dicembre e' stato come dovrebbe essere ogni anno!Niente di piu' e niente di meno.

FulvioTs
22-02-2008, 07:16
4

Se non fosse stato per la lampo irruzione di qualche giorno fa, avrei dato 2.

Pessimo, il 3° inverno ignobile degli anni 2000, dopo il 00/01, 06/07.

Ogni decennio ha i suoi inverni ignobili, speriamo che gli anni 2000 abbiano già dato il peggio del peggio, altrimenti comincio seriamente a preoccuparmi.

Cevedale
22-02-2008, 08:03
Inverno Levico Terme : Voto 1

Totale neve 4cm.:ouch:ouch:ouch:ouch:ouch:ouch

Peggio del 2006/07.:ouch

Voto 7 oltre i 2000m.

Massimiliano
22-02-2008, 11:22
Finora per l'81,82% l'inverno è stato insuffuciente.
Solo il 18,18% lo promuove ma non oltre la sufficienza.
Era un dato scontato!
:salut

Capo Nord
22-02-2008, 11:26
Finora per l'81,82% l'inverno è stato insuffuciente.
Solo il 18,18% lo promuove ma non oltre la sufficienza.
Era un dato scontato!
:salut

Vero..era logico andasse così :si

Alpenliebe82
22-02-2008, 11:36
Voto : 6

Questo perchè ho avuto 2 brevi nevicate, una bella galaverna, un dicembre più o meno in media, un gennaio abbastanza piovoso e un febbraio normale nonostante sia stato finora poco freddo...
Ne ho visti di peggio, percui gli altri erano da 4 ma questo non si merita neanche un 5, almeno da me... E non dimentichiamoci che in generale le nostre montagne non hanno per nulla sofferto.
Ciaoo

Flavio65
22-02-2008, 13:41
Complessivamente:più che sufficente!! ne verranno di ben peggiori in futuro.....

Capo Nord
22-02-2008, 14:13
Complessivamente:più che sufficente!! ne verranno di ben peggiori in futuro.....

:confused:

Massimiliano
22-02-2008, 14:16
:confused:

Infatti........:confused:
Forse Flavio a forza di rassegnarsi,comincia ad essere soddisfatto anche del nulla o quasi.......
è vero che potranno capitarne di peggiori,ma è anche vero che potrebbero capitarne di ben migliori.
Normalmente se ancora esiste una regola del normale,non sono questi i nostri inverni.
E' che orami ci siamo abituati al poco o nulla ed il poco è diventato tanto! :si:salut

Corrado
22-02-2008, 15:04
comunque al momento (fine della seconda decade di febbraio) il 2008 si presenta a Grezzana come il terzo + caldo da quando ho i dati(1993) e si stà battendo ad armi pari con il 97/98/01
Invece + caldo fu il 2007!

Per curiosità i + freddi sono stati i 2003/2005/2006/2004

Capo Nord
22-02-2008, 15:20
Infatti........:confused:
Forse Flavio a forza di rassegnarsi,comincia ad essere soddisfatto anche del nulla o quasi.......
è vero che potranno capitarne di peggiori,ma è anche vero che potrebbero capitarne di ben migliori.
Normalmente se ancora esiste una regola del normale,non sono questi i nostri inverni.
E' che orami ci siamo abituati al poco o nulla ed il poco è diventato tanto! :si:salut

Diciamo che un inverno va confrontato con la normalità..termica e precipitativa in fatto di pioggia e neve..e questo inverno almeno per la pianura non può assolutamente esser considerato sufficiente perchè nettamente al di sotto delle aspettative e della semplice normalità invernale! Non bisogna a mio giudizio dare un voto all'inverno solamente nella prospettiva che in un futuro ve ne saranno di migliori o peggiori..almeno secondo il mio modesto parere :salut

Capo Nord
22-02-2008, 15:21
Addirittura un 7 :eek:

alessandro
22-02-2008, 15:29
Premesso che manca ancora la terza decade di febbraio e che visto l'andazzo sarà probabilmente sopramedia termica con assenza di precipitazioni ho valutato:

dicembre temperatura:6 precipitazioni: 6
gennaio temperatura: 3 precipitazioni: 7
febbraio temperatura: 6 precipitazioni: 4

media: temperatura: 5,0 precipitazioni: 5,7

media totale: 5,4 -> 5

Mi piace il tuo approccio scientifico... :si per cui lo copio.

dicembre temperatura:7 precipitazioni: 1
gennaio temperatura: 3 precipitazioni: 7
febbraio temperatura: 6 precipitazioni: 3

media: temperatura: 5,3 precipitazioni: 3,6

media totale: 4,5 -> 4 (mezzo voto in meno visto i brillanti risultati dalle altre parti del globo...)

fabio76
22-02-2008, 16:05
Se l'anno scorso era 1, ora è un 3, cioè come dice la mia firma, inverno brutto, ma leggermente meglio dello scorso.:triste

Daniele
22-02-2008, 16:33
Io ho votato 5 ma solo per l'episodio di fine dicembre e la nevicata di inizio gennaio...per il resto non mi ha regalato emozioni questo inverno, è passato ma non me ne sono accorto possiamo dire...la sciroccata di gennaio, le temperature perennemente oltre lo zero anche di notte..gli alberi in fiore sul lago di Garda già 10 giorni fa...le massime di febbraio quasi sempre oltre i 10°con punte anche di 16-17°...! Troppo fugaci le apparizioni del freddo...va bene sarà nevicato in montagna ma anche questo non mi basta per dire che è un inverno da 6...:salut

daverose240573
22-02-2008, 16:33
Dato il mix di soggettività ed oggettività con cui é stato giudicato questo inverno, mi presto al gioco e dico la mia.
Voto 7, ovviamente.
Perché é stato un inverno che mi ha dato tanto in termini di "passione meteorologica" (vedi monitoraggi neve e T in altopiano, vedi formazioni nuvolose assai entusiasmanti)... perché mi ha permesso di aggiungere altri piccoli granellini di esperienza sulla "visione del tempo" in generale....

... e poi, perché no, mi ha dato ben 3 possibilità di andare a passeggiare, a pochi metri da casa, in mezzo alla neve con mia figlia, la mia amata prima figlia (al suo primo inverno di vita).

Ciao!
davide V

Massimiliano
22-02-2008, 17:20
Dato il mix di soggettività ed oggettività con cui é stato giudicato questo inverno, mi presto al gioco e dico la mia.
Voto 7, ovviamente.
Perché é stato un inverno che mi ha dato tanto in termini di "passione meteorologica" (vedi monitoraggi neve e T in altopiano, vedi formazioni nuvolose assai entusiasmanti)... perché mi ha permesso di aggiungere altri piccoli granellini di esperienza sulla "visione del tempo" in generale....

... e poi, perché no, mi ha dato ben 3 possibilità di andare a passeggiare, a pochi metri da casa, in mezzo alla neve con mia figlia, la mia amata prima figlia (al suo primo inverno di vita).

Ciao!
davide V

Ambè Davide,allora te puoi dare anche 10! :si:sorr:salut

Capo Nord
22-02-2008, 17:51
Dato il mix di soggettività ed oggettività con cui é stato giudicato questo inverno, mi presto al gioco e dico la mia.
Voto 7, ovviamente.
Perché é stato un inverno che mi ha dato tanto in termini di "passione meteorologica" (vedi monitoraggi neve e T in altopiano, vedi formazioni nuvolose assai entusiasmanti)... perché mi ha permesso di aggiungere altri piccoli granellini di esperienza sulla "visione del tempo" in generale....

... e poi, perché no, mi ha dato ben 3 possibilità di andare a passeggiare, a pochi metri da casa, in mezzo alla neve con mia figlia, la mia amata prima figlia (al suo primo inverno di vita).

Ciao!
davide V

Punti di vista diversi..t'accontenti di poco..hehehe.. :D

SergioF
22-02-2008, 17:58
Tocca a me dare un voto a questo NON inverno

Dicembre: temp. 6 prp 4 Emozioni: 5
Gennaio: temp. 2 prp 7 Emozioni: 2
Febbraio: temp 4 prp 5,5 Emozioni: 2

Per la montagna darei 6,5 come voto totale: non dimentichiamoci che dicembre è stato pessimo da questo punto di vista.

Il risultato tot. è 4,4 ma lo abbasso a 4 perchè sono stato troppo buono.

Al di là del fatto che da un punto di vista termico è stato un inverno osceno, quello che più mi da fastidio è che questa stagione non ha saputo regalarmi NESSUNA EMOZIONE !!!!:arrflame:arrflame:arrflame

uN INVERNO PUò ANCHE ESSERE MOLTO SOPRA MEDIA TERMICA,MA ALMENO SAPER DARE UNA BOTTA DI FREDDO E neve da ricordare. :arrflame

E direi di non fare l'errore di paragonare questo non inverno con quello dell'anno scorso che è stato il peggiore degli ultimi 100 anni.

Ciao a tutti:salut

Icecube
24-02-2008, 13:00
Dato il mix di soggettività ed oggettività con cui é stato giudicato questo inverno, mi presto al gioco e dico la mia.
Voto 7, ovviamente.
Perché é stato un inverno che mi ha dato tanto in termini di "passione meteorologica" (vedi monitoraggi neve e T in altopiano, vedi formazioni nuvolose assai entusiasmanti)... perché mi ha permesso di aggiungere altri piccoli granellini di esperienza sulla "visione del tempo" in generale....

... e poi, perché no, mi ha dato ben 3 possibilità di andare a passeggiare, a pochi metri da casa, in mezzo alla neve con mia figlia, la mia amata prima figlia (al suo primo inverno di vita).

Ciao!
davide V

Ho visto solo ora il tuo intervento Davide!
Se metti le cose su questo piano allora indubbiamente non puoi altro che dare un grande voto a sto inverno.
Mi raccomando fatti sentire ogni tanto!

Picchio
24-02-2008, 15:54
Un bel 2 di incoraggiamento; l'anno scorso era da 0, questo è stato migliore ma non è certo per 2 cm a dicembre e 2 cm a gennaio che può pensare di salvarsi da me. Oltretutto nessuna giornata di ghiaccio e poca, pochissima galaverna. Gennaio gettato nel cestino, dicembre poteva essere eccezionale, ed è stato normale, febbraio lasciamo perdere, a parte due buone minime sui -5 il resto si sta dimostrando abbastanza disastroso. Per le montagne sopra i 1400 da me è stato diverso ma appunto sopra i 1400 mt e ho detto tutto credo....robe da fine marzo...

Sagittario
25-02-2008, 20:28
Inverno per Mè a Feltre significa freddo e neve e perciò in mancanza di uno o peggio di entrambi i fattori non c’è inverno. Feltre. Min registrata – 9.9. Mai raggiunto in questo strano inverno minime normali per questa zona ed intendo minime a due cifre, neve vista due volte ( 15/12/2007 e 04/01/2008 ) per un totale di 12 cm :triste, poi sempre pioggia .
Se guardiamo cosa successo fin sui 1000 m :arrflame non ci resta che piangere, ho letto che le montagne non hanno sofferto ma personalmente sono di parere opposto perché se ben ricordo : Ponte Immacolata neve 0 cm, Natale e Capodanno 0 cm ad esclusione di qualche Valle che ha risentito di qualche ficco propagatosi dalla cresta di confine ma comunque con accumuli irrisori. A 1500 si sciava solo su neve programmata. Poi con Gennaio e i primi di Febbraio oltre i 1100- 1400 sulle prealpi e 900- 1200 sulle Dolomiti è arrivata la Neve vera, che poi si è attestata anche sulle Dolomiti oltre i 1300 – 1500 con accumuli da valle a valle che si aggiravano intorno 80- 120 cm mentre sulle prealpi vedi Campon 1400 slm si registravano solamente 45 cm di neve bagnata.Ricordo inoltre che la pioggia in Gennaio si è fatta vedere fin sui 1300 nelle valli Dolomitiche ( ad ecezzione di quelle piu’ chiuse ) e 1700- 1800 sulle prealpi. Solamente oltre i 2000 m l’inverno si è fatto vedere, senza comunque raggiungere temperature negative degne di nota, e con precipitazioni che al momento non sono particolarmente significative ma c’è ancora tempo a quelle quote per essere smentiti.
Distingurei dunque quattro fascie climatiche in relazione all’altezza slm:

Fino a 1000 voto 2
Da 1000 a 1300 voto 5
Da 1400 a 1600 voto 6
Oltre 1900 voto 7

Visto che vivo a Feltre Ribadisco un 2 senza attenuanti.

Pescantinese
25-02-2008, 20:33
direi un 6 generale per le emozioni di dicembre ma non supera assolutamente la sufficienza in quanto a temperature e precipitazioni..non so di preciso ma mi pare che siamo ancora sotto rispetto al 2006.complessivamente si merita il suo 6 per le nevicatine che nel 2006 ci siamo sognati!
speriamo che la teoria dei 3 inverni sia vera.

Massimiliano
27-02-2008, 10:45
Finora,come era scontato,inverno bocciato alla grande!