PDA

Visualizza la versione completa : riepilogo aprile 2008



dade72
01-05-2008, 08:32
Riepilogo del mese di APRILE 2008

Giornate di sole: 13
Giornate variabili: 4
Giornate nuvolose: 13
Giornate di pioggia: 11
Accumulo totale: 150,3 mm
Temporali: 1 il giorno 14
Giornate di vento: 4 velocità massima 56 km/h il giorno 2
Temperatura massima: +23.1° il giorno 23
Temperatura minima: +4.4° il giorno 9
UR massima: 98%
UR minima: 14%
hPa massima: 1022
hPa minima: 993
DP massima: +11°
DP minima: -9°

Mese con molti giorni di pioggia,temperature in linea col periodo,tutto sommato nella norma

Wetter_Sergy
01-05-2008, 09:08
Mese splendido, ce ne vorrebbero 10 così di fila:apll

Ecco qui la sintesi climatica per Cavazzale


Sintesi climatica del mese - stazione di rilevamento di
Cavazzale (VI), 42 mt. s.l.m.
Dati rilevati con sonda Oregon Wireless non a norma e pluvio manuale

QUADRO TERMICO
Media temp.massime (C°): 18,7
Media temp. Minime (C°): 8,6
Massima assoluta (C°) : 25,0 27 aprile
Minima delle massime (C°): 12,8 8 aprile
Minima Assoluta (C°): 3,7 4 aprile
Minima più elevata (C°): 12,0 24 aprile


QUADRO METEO
Precipitazioni totali (mm): 158,9
Episodio con prcp max (mm): 30,0 21 aprile
Incidenza % sul totale prcp 18,9%
Giorni con temporali 4 (2, 3 11 e 14 aprile)
Episodi grandinigeni 0
Giorni con sciroccate 0
Giorni con libecciate 0
Giorni con bora 0
Giorni con nebbia 0
Prcp annue cumulate (mm) 393,3 247,9 mm media 2007/2006/2005 (diff. + 145,4 mm)



Medie decadali: 2008 Storico 05/06/07
I° decade
Media TMax 18,7 18,7 differenza 0°
Media TMin 7,0 7,2 differenza -0,2 °

II° decade
Media TMax 16,9 21,2 diff. - 4,3 °
Media Tmin 8,5 9,8 diff. -1,2 °

III° decade
Media TMax 20,5 23,6 diff. -3,1°
Media TMin 10,3 11,9 diff. -1,6°

Media Generale
Massime 18,7 21,1 diff - 2,4°
Minime 8,6 9,6 diff - 1,0°




Commento

Aprile 2008 e' stato un mese contraddistinto da tempo instabile ed a tratti perturbato, con piogge ben distribuite in tutto il mese, quasi mai dilavanti, il classico
mese centrale della primavera vecchio stampo, che oramai era entrato nel dimenticatoio, dopo l'estivo aprile del 2007 La falda acquifera ed i ghiacciai alpini
hanno tratto da questo andamento favorevole immediato beneficio, tanto da poter far affermare, con ragionevole sicurezza, che l'annata 2008, comunque andrà il
proseguio della stagione, non sarà contraddistinta dagli spettri della siccità, che sembra definitivamente superata dopo il difficile periodo iniziato a settembre del 2006
e proseguito fino a dicembre del 2007.La marcia in più che il trend precipitativo del 2008 ha assunto rispetto alle precedenti 3 annate è evidenziato da un +145,4 mm
di vantaggio accumulati, che risultano dote e bottino prezioso in vista dei prossimi mesi caldi. Aprile è stato anche, come si accennava sopra, un mese molto nevoso,
con plurimi episodi nevosi, con quota neve giunta, in alcuni casi (es. 6 aprile e 18 aprile) a sfiorare i 1000 metri. La fine del mese vede accumuli nevosi continui sulle
prealpi a partire dai 1600 metri di quota, a Campomolon (1752 mt) la stazione Arpav registra uno spessore del manto nevoso di 124 cm.
Ben più cospicui sono gli accumuli al di sopra dei 2000 metri (es. Ra Vales - Dolomiti Settentrionali, 2615 mt, ) registra uno spessore del manto pari a 170 cm circa.
Ora sarà curioso valutare come questi imponenti cumuli nevosi, che non trovano precedenti per le nostre montagne dalla lontana stagione d'accumulo 2003/2004,
saranno limati dall'estate in arrivo. In particolare le nevicate di aprile hanno corazzato e compattato la densità dello zoccolo nevoso basale, generato dalle imponenti
nevicate di inzio anno, è non sarà facile per il solleone rimuoverlo. Speriamo solo le devastanti incursioni dell'anticiclone africano siano ridotte al minimo, potrebbe
essere un'annata in controtendenza per i derelitti ghiacciai alpini. Termicamente la prima decade risulta in media quasi perfetta con il triennio precedente, mentre
è nella seconda, dominata dal flusso zonale atlantico basso, che si registra un periodo freddo importante. La terza decade rimane sotto media termica, anche se il
tempo, lentamente, tende a stabilizzarsi, con episodi di rovesci a sfondo temporalesco, che il giorno 25 aprile cagionano anche forti colpi di vento nel vicentino
occidentale, con danni ad Arzignano (furgone al mercato sollevato e scaraventato nel greto dell'Agno). Il mese si chiude quindi termicamente sottomedia
specialmente nella media delle massime, essenzialmente a causa del cielo spesso coperto dalle nubi.

ulisse
01-05-2008, 10:34
Eccovi in dettaglio APRILE 2008 a San Giovanni lupatoto.
Intanto i 2 dati piu' importanti.
Rispetto alla media 85/2004(Fonte Veronesi) di 13,16 gradi questo Aprile
2008 e' terminato a 14,08 gradi da me, finendo a + 0,92 .
Pluvio mensile di 108,1 mm rispetto la media di 77,98 .
RIEPILOGO MESE APR 2008
OSSERVATORIO METEOROLOGICO DI S.
GIOVANNI L. DI MIRKO FITTA':

TEMP MAX MEDIA: 19,01° C
TEMP MIN MEDIA: 9,15° C
TEMP MEDIA (ARITMETICA): 14,08° C
TEMP MEDIA (PONDERATA): 13,63° C
TEMP MAX ASSOLUTA: 23,8° C
TEMP MIN ASSOLUTA: 4,8° C
TEMP MAX + BASSA :10,6° C
TEMP MIN + ALTA :12,2° C
ESCURSIONE TERMICA + ALTA :15,4° C
ESCURSIONE TERMICA + BASSA: 1,8° C

U.R. MEDIA: 67,63% ( MAX 100% , MIN 21 %)
DP MEDIA: 7,65 °C ( MAX 15° C , MIN -4° C)
PRESS ATM MEDIA: 1009,9 hPa (MAX 1025,7 hPa ,MIN 994,5 hPa)
VEL VENTO MEDIA: 1,6 Km/h, (MAX 32,2 Km/h)

N. GG SERENO-QUASI S.: 3
N. GG POCO NUV.: 5
N GG VARIABILE :14
N. GG NUVOLOSO: 4
N. GG COPERTO: 3
N. GG PIOGGIA: 17
N. GG TEMPORALE: 3
TOT PRECIPIT :108,1 mm
PRECIPIT MAX 1 GG: 31,8 mm (MEDIA 3,6 mm)

Corrado
01-05-2008, 11:59
qui a Grezzana in pedemontana il mese nel suo complesso è stato più piovoso della media e più fresco!

Nel dettaglio la situazione pluviometrica è questa:

pioggia 4/2008 ----- 110 mm
pioggia media ------ 71.7 mm

Curisità ------ il mese di aprile appena passato risulta essere il + piovoso a partire dal 1992 battendi i 104 mm dell'aprile 1998

invece riguardo le temperature la situazione è stata questa:

minime 7.6°C contro una media di 7.2°C
massime 16.9°C contro una media di 17.9°C

In pratica nel complesso il mese è stato un pò più fresco con un'anomalia di -0.3°C

Emanuele
01-05-2008, 14:59
Settimo di Pescantina:

Temp. media +13,0°
Temp. media minime +7,8°
Temp. media massime +18,8°
Temp. massima registrata +24,2° il 28/04
Temp. minima assoluta +2,9° il 03/04
Pluviometria 138,7 mm. ( dato da validare in quanto sono in corso controlli con pluvio manuale come suggerito da Salvarani )

Daniele
23-05-2008, 20:23
Villafranca di Verona

Media minime: 8.62
Media massime: 18.79
Media generale: 13.71

Media minime 93-07: 8.52
Media massime 93-07: 18.81
Media generale 93-07: 13.67

Scarto minime: +0.10
Scarto massime: -0.02
Scarto generale: +0.04

5 giornate con cielo sereno e ben 14 con pioggia poca o molta.
Pluviometria mensile: 120.7 mm
Giornata con maggiori precipitazioni il giorno 21 con 30 mm accumulati. Un solo episodio temporalesco.
Mese in perfetta media dopo il mostro dello scorso anno anche se mediamente il 2008 continua ad essere oltre la media rispetto al periodo in esame (93-07)grazie sopratttutto ad un gennaio decisamente anomalo e mite. Quanto a precipitazioni stiamo largamente recuperando.
L'Aprile più caldo è stato quello dello scorso anno:
Media minime: 11.6
Media massime: 23.46
L'Aprile più fresco come media minime è il 1997 (5.4)
L'Aprile più fresco come media massime è il 1995 (17.4)

1°decade
Media minime: 7.34 (media 6.98)
Media massime: 17.91 (media 17.39)
2°decade
Media minime: 8.19 (media 7.77)
Media massime: 17.61 (media 17.93)
3°decade
Media minime: 10.32 (media 10.86)
Media massime: 20.86 (media 21.16)