PDA

Visualizza la versione completa : La nota meteo di Simone Vesentini



Simone
05-05-2008, 15:00
Arriva l’alta pressione africana con cieli sereni e temperature in aumento su valori gradevoli.

http://img176.imageshack.us/img176/8586/altapresisonean6.jpg

Geopotenziale in quota ( colori ) e pressione al suolo ( linee bianche ) attesi per le ore 00Z di Giovedì 8 Maggio
dal modello tedesco GME in sede centro-europea. Evidente la presenza di un robusto promontorio di alta pressione,
evidenziato dall'autore dell'articolo con la lettera "A", garante di tempo stabile su gran parte delle pianure
centro-settentironali italiane. Deboli temporali saranno possibili solo sui rilievi montani.
_____________________________________________

Ha ormai le ore contate l’instabilità atmosferica sulle nostre regioni alimentata dall’afflusso di aria più frescain quota
dalla Penisola Balcanica. Non sono mancati i rovesci, anche temporaleschi, particolarmente attivi sui settori
pedemontani del Veneto orientale con locali accumuli di oltre 30 mm tra Domenica sera e la giornata odierna.
Fenomeni più deboli e ridotti su Veronese e bacino del Garda grazie ad una generale secchezza della colonna d’aria.

La situazione atmosferica tenderà ora ad un’evoluzione positiva in sede Mediterranea, introducendo un miglioramento
delle condizioni che ci accompagnerà per tutta la presente settimana. Il progressivo rafforzarsi di un campo di alta
pressione africana, estesa dalle coste del Mediterraneo sino al mar di Norvegia ed alimentata in quota da aria calda
di origine subtropicale, allontanerà i fronti atlantici verso le alte latitudini europee, lasciando così cieli per lo più
sereni o poco nuvolosi su gran parte del Nord Italia.

La previsione per i prossimi giorni è dunque decisamente favorevole, pur in presenza di deboli elementi d’instabilità
sulle zone montane e collinari. Rovesci isolati saranno sempre possibili nelle ore più calde della giornata sui rilievi
ma si tratterà di fenomeni isolati e sempre di modesta entità.

Già da domani, Martedì 6 Maggio, il cielo tenderà a rasserenare, consentendo un deciso rialzo delle temperature
in un contesto climatico molto gradevole. Sensibile l’aumento termico in montagna rispetto ai freschi valori odierni
con zero termico in ascesa oltre i 2700m nel primo pomeriggio.

Queste ottimali condizioni climatiche insisteranno anche nella giornata seguente, seppur con un lieve aumento
dell’instabilità sui settori montani favorita dall’arrivo di aria più fresca dai quadranti orientali.
Le temperature rimarranno su valori gradevoli: minime fresche al primo mattino e massime oltre i 26°C al pomeriggio.
L’alta pressione tenderà a rinforzare ulteriormente nella giornata di Giovedì, consentendo un nuovo aumento
delle temperature. Sui monti non mancheranno i consueti annuvolamenti durante le ore più calde ma con fenomeni deboli
e poco duraturi. Il campo anticiclonico inibirà quasi completamente la ventilazione su grande scala,
rimanendo però attive, in serata ed al mattino, deboli correnti a carattere di brezza in discesa
dai rilievi verso le zone di aperta pianura.

Prospettive favorevoli anche per le giornate di Sabato e Domenica seppur con un previsto aumento
dei fenomeni pomeridiani sui rilievi, svantaggiati dall’invecchiamento dell’anticiclone in sede Mediterranea.
Aria più fresca dai quadranti orientali contribuirà inoltre a contenere le temperature su valori massimi
leggermente più freschi e piacevoli. Si tratterà nel complesso di un ottimo fine settimana da trascorrere
felicemente sul Garda od in riva al mare.

Cordiali saluti;
Simone Vesentini
www.MeteoArena.com

Marco C.
05-05-2008, 20:45
Complimenti per l'analisi Simone che conferma un quadro assolutamente normale per il mese di maggio....e considerando gli ultimi anni già questo fa notizia :salut