PDA

Visualizza la versione completa : Nubigrafio nel Montagnanese



steva
04-06-2008, 19:33
Nel primo pomeriggio a montagnana si è consumato un nubifragio vero e proprio..Il pluvio arpav ha segnato la bellezza di 88 mm.. fossi straripati, strade allagate, garage allagati e altri disagi..

Si è trattato di un temporale autorigenerante e stazionario.. Mia morosa mi ha raccontato di pioggia grossissima che è caduta a più non posso per due ore senza un filo di vento! Impressionante..:eek:


Ed ora passiamo alle bestemmie..:arrflame:arrflame
7 km più a sud, la mia stazione ha segnato la bellezza di 2 mm..avetecapitobene!!! Miseri 2 mm a una distanza di 7km!!!:arrflame:arrflame:arrflame
Non è assolutamente possibile..

Devo fare quattro conti ma con oggi Montagnana balza a circa 450 mm annui mentre io sono ancora a 250 mm..:arrflame

Ecco le radarate..si vede benissimo il temporale autorigenerante..Mi mancano le prime radarate che facevano vedere la formazione, ma non ho fatto in tempo a salvarle..

http://img178.imageshack.us/img178/2831/liscio1ki3.jpg

http://img218.imageshack.us/img218/778/liscio2cw2.jpg

http://img178.imageshack.us/img178/9236/liscio3qt6.jpg

http://img254.imageshack.us/img254/2559/liscio4vv6.jpg

http://img181.imageshack.us/img181/243/liscio5mo6.jpg

http://img181.imageshack.us/img181/4888/liscio6df5.jpg

http://img254.imageshack.us/img254/6755/liscio7xx5.jpg

Emanuele
04-06-2008, 22:47
Mi hanno comunicato che anche Noventa Vicentina è stata presa bene con un vero e proprio nubifragio.

alessandro
04-06-2008, 22:55
Già, Luca capisco la rabbia... un po' quella che sto provando io a vedermi ultimamente sempre saltato.

Oggi 3,3 mm miseri di accumulo.

Ciao

Marco C.
04-06-2008, 23:20
6 mm io che sono a 4 km in linea d'aria a sud di Montagnana....se vogliamo s**** ancor maggiore :arrflame

Siro Morello
05-06-2008, 05:49
Cari Marco e Steva mi dispiace per voi..il mio pluvio ha registrato 38 mm di pioggia, di cui 32 tra le 13:23 e le 14:23

Siro Morello
05-06-2008, 05:59
Non so se avete notato la forma allungata e curva del nucleo giallo/arancione..
sembrava fatto apposta per schivare Urbana e Merlara mentre con la sua punta toccava costantemente Bresega:D

samurai
05-06-2008, 08:45
ma allora aggiorno per niente i dati?Montagnana arpav con ieri e' a 378 mm. non 450:si

Alpenliebe82
05-06-2008, 11:12
Stessa cosa ieri mattina a Isola della Scala 35 mm contro i 2-3 di altre stazioni molto vicine... :D

Un bel temporale di quelli ben maturi!!! :apll

steva
05-06-2008, 12:30
ma allora aggiorno per niente i dati?Montagnana arpav con ieri e' a 378 mm. non 450:si

Ho sbagliato un po' i conti allora..:D
Grazie della segnalazione doc..:comp

La differenza in pochi km rimane cmq elevata trattandosi di due zone di aperta pianura e non soggette ad alcun effetto stau od altro..:si

Ecco gli accumuli Arpav di ieri:


************************************************
PRECIPITAZIONI DEL GIORNO: mer 04 giu 2008
************************************************

Montagnana 88.0
Agna 81.6
Montecchio Precalcino 54.0
Eraclea 50.8
Breganze 49.0
Lusiana 48.8
Gesia (Cavarzere) 46.0
Roncade 38.2
Sorga' 37.8
Quinto Vicentino 33.0
Valeggio sul Mincio 32.6
Chioggia loc. Sant'Anna 31.6
Malo 30.8
Ponte Zata (Tribano) 30.6
Mestre Marghera 30.4
Salizzole 29.8
Noventa Vicentina 26.8
Dolcè 26.4
Montegalda 25.6
Schio 24.8
Vicenza (Città) 24.0
Breda di Piave 24.0
Vazzola 23.2
Bassano del Grappa 23.2
Este (loc. Calaone) 22.8
Ponte di Piave 22.2
Pove del Grappa loc. Pra' Gollin 21.8
Treviso città 21.4
Ca' Oddo (Monselice) 21.0
Rosa' 21.0
Crespano del Grappa 20.0
Volpago del Montello 19.8
Mira 19.4
Col di Prà (Taibon) 17.4
Molini Laghi 17.0
S. Andrea (Gosaldo) 17.0
Gares (Canale d'Agordo) 16.0
Contra' Doppio Posina 15.6
Roverchiara 14.8
Passo Xomo Posina 14.6
Trebaseleghe 14.4
Pescul 14.2
Soffranco (ex Rizzapol) 14.2
Astico a Pedescala 13.6
Castana (Arsiero) 13.2
Biois a Cencenighe 13.0
Malga Ciapela 13.0
Asiago (aeroporto) 12.8
Brustole' Velo d'Astico 12.8
Villanova (Borca di Cadore) 12.6
Maser 12.6
Valle Averto 12.4
Marcesina 12.2
Passo Pordoi 12.2
Feltre 11.8
Valli del Pasubio 11.4
Castelfranco Veneto 11.4
Brendola 11.2
Monte Avena 11.2
Crep di Pecol 11.0
Concadirame (Rovigo) 11.0
Farra di Soligo 10.4
Codevigo 10.4
Torch (Pieve d'Alpago) 10.2
Lamon 10.2
Passo Valles 10.2
Rifugio la Guardia (Recoaro) 10.2
Perarolo 10.0
Barbarano Vicentino 10.0
Valdobbiadene (Bigolino) 9.8
Conegliano Veneto 9.8
Oderzo 9.6
Caprile 9.4
Arabba 9.2
Turcati Recoaro 9.0
Valle di Cadore 8.8
Ca' di Mezzo (Codevigo) 8.6
Longarone 8.6
Campo di Zoldo 8.4
Cittadella 8.2
Cavallino (Treporti) 8.2
San Pietro in Cariano 8.0
Galzignano (Via Ca Demia) 8.0
Lugugnana di Portogruaro 8.0
San Martino d' Alpago 7.8
Adria Bellombra 7.6
Recoaro 1000 7.6
Passo Falzarego 7.6
Campodarsego 7.6
Trissino 7.6
Passo Santa Caterina Valdagno 7.4
Falcade 7.4
Agordo 7.2
Grantorto 7.2
S.Giovanni Ilarione 7.2
Quero 7.0
Illasi 7.0
Faedo Cinto Euganeo 7.0
Faloria 6.4
Fossalta di Portogruaro 6.4
Portogruaro Lison 6.2
Sossano 6.2
Valdagno 6.2
Noventa di Piave 6.2
Lonigo 6.0
Chiampo 6.0
Villafranca Veronese 5.8
Domegge di Cadore 5.8
Teolo 5.6
Zero Branco 5.4
Bibione 5.4
Belluno (aeroporto) 5.4
Col Indes (Tambre) 5.4
Follina 5.4
Cortina (Gilardon) 5.2
Orto Botanico di Padova 5.2
San Bortolo 5.0
Crespadoro 5.0
Mogliano Veneto 5.0
Boscochiesanuova 5.0
Casamazzagno (Comelico Sup.) 5.0
Misurina 5.0
Auronzo 4.8
Rosolina Po di Tramontana 4.8
Podestagno 4.8
Marano di Valpolicella 4.4
Grezzana 4.4
S.Stefano di Cadore 4.2
S. Giustina 3.8
S. Antonio di Tortal 3.8
Arcole 3.8
Colognola ai Colli 3.6
Montecchia di Crosara 3.6
Costalta 3.6
San Bellino 3.0
Cansiglio loc. Tramedere 2.8
Vittorio Veneto 2.8
Venezia Istituto Cavanis 2.6
Buttapietra 2.6
Lusia 2.6
Sant' Apollinare (Rovigo) 2.4
Vangadizza 2.2
Cimacanale (Val Visdende) 2.2
Gaiarine 2.0
Passo Monte Croce Comelico 2.0
Villadose 2.0
Bardolino Calmasino 2.0
Balduina Sant'Urbano 2.0
Sappada 1.8
Pelizzare Bagnolo di Po 1.4
Castelnuovo del Garda 1.2
Legnaro 0.8
Trecenta 0.8
Castelnovo Bariano 0.6
Frassinelle Polesine 0.6
Masi 0.4
Pradon Porto Tolle 0.0



Paradossale che la prima stazione (montagnana) e la pen'ultima siano due stazioni arpav molto vicine..dell'ordine di 12 km..:laugh

alessio80
05-06-2008, 13:40
Incredibile la stazione di Gesia Cavarzere quest'anno sembra che tutti i temporali grossi vadano a finire la...non ho tenuto conteggio dei millimetri accumulati da inzio di questa stazione ma posso dirvi che da quando parte l'archivio della rilevazione a questo indirizzo

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/dati_rete/staz_178.html

E cioè dal 06/04/2008, ebbene tale stazione ha accumulato la bellezza di 243.8 mm e pensare che a Polesella sono a 160 mm da inzio anno però!!! :arrflame:arrflame:arrflame

I temporali sono incredibili riescono a portare zone limitrofe a essere fortemente sopra media e fortemente sotto media!!! :ouch

:salut

steva
05-06-2008, 18:21
La storia si ripete..
temporale stazionario a 1 km a est di casa mia..:arrflame
Nella frazione Minotte di Merlara caduti almeno una quarantina di mm (a ociometro)..
qui 4..:canna

samurai
05-06-2008, 21:59
Incredibile la stazione di Gesia Cavarzere quest'anno sembra che tutti i temporali grossi vadano a finire la...non ho tenuto conteggio dei millimetri accumulati da inzio di questa stazione ma posso dirvi che da quando parte l'archivio della rilevazione a questo indirizzo

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/dati_rete/staz_178.html

E cioè dal 06/04/2008, ebbene tale stazione ha accumulato la bellezza di 243.8 mm e pensare che a Polesella sono a 160 mm da inzio anno però!!! :arrflame:arrflame:arrflame

I temporali sono incredibili riescono a portare zone limitrofe a essere fortemente sopra media e fortemente sotto media!!! :ouch

:salut
si avevo notato anch'io che su gesia piove molto ultimamente, considerando che mediamente da aprile a giugno cadono 170 mm, poi il divario e' notevole , anche perche' ho capito che piovera' ancora per 10 gg:tristeh

Siro Morello
05-06-2008, 22:04
Tanto per girare il dito nella piaga..
Merlara 252,7 mm da inizio anno
Bresega 318 mm da inizio anno...