PDA

Visualizza la versione completa : Vorrei sapere una cosa



FulvioTs
18-06-2008, 13:07
chi nelle zone di pianura e ripeto pianura, non collinari (euganei-berici) o pedemontane, ha accumulato fin'ora più di 500 mm da inizio anno.

Salzano 507 mm... :canna

Emanuele
18-06-2008, 13:21
Settimo di Pescantina 394 mm.
Pescantina 340 mm.
Ciao

Jena
18-06-2008, 13:36
Trieste, anche se no c'entra niente, si ferma a 420.4

dellork
18-06-2008, 14:49
Bisognerebbe controllare alcune stazioni del basso Veneto (Codevigo, Agna...).
Difficile, ma non escludo siano molto vicini ai 500 mm. Agna solo a giugno è oltre i 200 mm.
Comunque Portogruaro Lison ARPAV è attorno ai 700-800 mm.

FulvioTs
18-06-2008, 18:25
Bisognerebbe controllare alcune stazioni del basso Veneto (Codevigo, Agna...).
Difficile, ma non escludo siano molto vicini ai 500 mm. Agna solo a giugno è oltre i 200 mm.
Comunque Portogruaro Lison ARPAV è attorno ai 700-800 mm.

E' vero, in quella zona ha piovuto molto in maggio e giugno!

FulvioTs
18-06-2008, 18:26
Trieste, anche se no c'entra niente, si ferma a 420.4


Trieste secondo me è da considerare comunque zona pianeggiante. E in ogni caso è sotto media, visto che ha un accumulo annuo di 1070 mm.
Ciao mulo.

Jena
19-06-2008, 13:40
Trieste secondo me è da considerare comunque zona pianeggiante. E in ogni caso è sotto media, visto che ha un accumulo annuo di 1070 mm.
Ciao mulo.

Ho preso un abbaglio. Quello che ti ho riportato era aggiornato al 6 giugno.
La stazione di porto vecchio riporta ad oggi, 581.4 mm
con max rateo orario mese 159.0 mm/hr che coincide con il max rateo orario anno.

FulvioTs
19-06-2008, 16:25
Ho preso un abbaglio. Quello che ti ho riportato era aggiornato al 6 giugno.
La stazione di porto vecchio riporta ad oggi, 581.4 mm
con max rateo orario mese 159.0 mm/hr che coincide con il max rateo orario anno.

Allora ci siamo.

temporalon
20-06-2008, 07:25
Ciao, inserisco anche Cerea, che riporta un bel 456.5mm rispetto alla media che è di 378.6mm e quindi sopra media di 77.9mm.