PDA

Visualizza la versione completa : Temporale auto-rigenerante nel veronese! Qui i vostri commenti e reportage:



Alpenliebe82
28-06-2008, 01:00
Sono a 51,0mm e continua ininterrottamente, rain rate max di 225,0mm!

Ho salvato tutte le animazioni radar del landi, le immagini di Teolo e la temperatura delle nuvole, davvero pazzesco, un vero diluvio dalle 00,05 in poi, lampi e tuoni come nei film!

http://img401.imageshack.us/img401/563/radarbildym3.gif
http://img517.imageshack.us/img517/5706/radarbild2hs3.gif

Tornavo in macchina da Salizzole e devo ammettere che avevo paura, un'atmosfera che non si può descrivere, c'era la nebbia che saliva dai fossati laterali della strada e tutto intorno non c'era un secondo che non facesse un lampo !

http://img299.imageshack.us/img299/3885/showimgot3.jpg
http://img168.imageshack.us/img168/8181/showimg2vu3.jpg

La possiamo chiamare la grande ricompensa dopo il caldo di questa settimana! oKKKK!


Stavolta sono stato preso in pieno ed ora mentre scrivo viene giù ancora di brutto, pluviometro da 40,0mm riempito completamente poi svuotato manualmente e che si sta riempiendo di nuovo!!! :sorr

alessandro
28-06-2008, 01:12
Come non darti ragione Luca.
Queste son proprio le cose che vorrei d'estate: caldo e temporali serali.
Fulminazioni pressoche continue, acqua a catinelle 43,4mm finali. raffica massima a 51 km/h da SE rain rate max a 147,8 mm/h. Temperatura che da i +27,2° della mezzanotte ha toccato una minima di +19,7° (poco più di 7° niente male).

Ora bei fulmini serso E/SE

Ciao

Matteo76
28-06-2008, 01:20
Direi che ormai stiamo capitolando... forse...http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.JPG

teo
28-06-2008, 01:22
verso la bassa sista accendendo un bel giallinooKKKK!

Alpenliebe82
28-06-2008, 01:29
Sembra stia smettendo, totale accumolo di 55,0mm (pluvio manuale) ripeto svuotato a 40mm giusti e riempito di altri 15mm il tutto dalle 00,05 alle 2,15!

Spettacolare, senza paroleeee!!! :laugh

Giugno sale a 144,5mm

2008 parziale di 387,1mm oKKKK!

chicco
28-06-2008, 01:38
Sant'Ambrogio sfiorato...infatti caduti solo 10mm...
Chicco.

steva
28-06-2008, 01:42
0.0 mm come al solito..:arrflame

non ho parole..:arrflame

Corrado
28-06-2008, 04:29
Incredibile nesente che ha fatto 103 mm di pioggia!

Qui a Grezzana mi sono fermato a 40 mm

Emanuele
28-06-2008, 06:35
Anche Pescantina sfiorata solo 15 mm., a Settimo leggeremente più a est 18,8 mm.
Ciao

Siro Morello
28-06-2008, 06:53
Passata temporalesca stanotte pure a Bresega
9.3 mm di accumulo registrati tra le 02:50 e le 03:45
Giugno sale a 125 mm

marco63
28-06-2008, 07:50
la pioggia caduta nella notte è stata di 97.0 mm, caduti quasi tutti tra le 1.10 e le 2.15, era una pioggia monsonica, con raffiche di vento e tuoni che si sentivano in sottofondo coperti dal rumore della pioggia, i lampi erano continui.
Questa mattina il centro della contrada era coperto da detriti, sabbia, terra e sassi anche di discrete dimensioni, che hanno fatto da diga allagando un' abitazione.
Alla richiesta di intervento ai vigili del fuoco, la risposta è stata che hanno avuto piu' richieste...
Anche qui a S. Michele dove lavoro sono evidenti i segni di una pioggia importante.

Nicola
28-06-2008, 08:18
48 mm il dato del pluvio manuale, mentre la davis segna un 42,6 mm.....E OGGI SI RESPIRA!!oKKKK!

Icecube
28-06-2008, 08:29
la pioggia caduta nella notte è stata di 97.0 mm, caduti quasi tutti tra le 1.10 e le 2.15, era una pioggia monsonica, con raffiche di vento e tuoni che si sentivano in sottofondo coperti dal rumore della pioggia, i lampi erano continui.
Questa mattina il centro della contrada era coperto da detriti, sabbia, terra e sassi anche di discrete dimensioni, che hanno fatto da diga allagando un' abitazione.
Alla richiesta di intervento ai vigili del fuoco, la risposta è stata che hanno avuto piu' richieste...
Anche qui a S. Michele dove lavoro sono evidenti i segni di una pioggia importante.

Beh con 100mm di pioggia direi che è andata anche fin troppo bene!
Veramente incredibile il temporale di ieri notte!

Qui alla fine solamente 17,6mm totali. Poteva andare meglio ma meglio non lamentarsi visto che c'è qualcuno che non ha visto nulla! Diciamo che sono sempre stato al limite delle grandi pioggie. Era incredibile come i nuclei gialli si bloccavano sempre sul confine Nord del paese.

renzo56
28-06-2008, 09:10
30 mm tondi a san floriano

ciao

tony
28-06-2008, 09:51
:eek:Qui da me a Monteforte D'Alpone ho misurato 38,9mm di pioggia....incredibili le differenze pluviometriche in pochi chilometri!!:salut

rodry
28-06-2008, 09:56
Incredibile nesente che ha fatto 103 mm di pioggia!

Qui a Grezzana mi sono fermato a 40 mm

Confermo corrado che qui a santa croce ha fatto un ora e mezza di monsone! Penso che i 100 mm siano venuti giù. Bisognerebbe sentire Alberto Perini

rodry
28-06-2008, 09:58
la pioggia caduta nella notte è stata di 97.0 mm, caduti quasi tutti tra le 1.10 e le 2.15, era una pioggia monsonica, con raffiche di vento e tuoni che si sentivano in sottofondo coperti dal rumore della pioggia, i lampi erano continui.
Questa mattina il centro della contrada era coperto da detriti, sabbia, terra e sassi anche di discrete dimensioni, che hanno fatto da diga allagando un' abitazione.
Alla richiesta di intervento ai vigili del fuoco, la risposta è stata che hanno avuto piu' richieste...
Anche qui a S. Michele dove lavoro sono evidenti i segni di una pioggia importante.

Ciao MArco, mi son alzato a vedere lo spettacolo, è stata un ora e mezza di vero monsone! Guardano il radar la nostra zona era proprio il centro!

Simone
28-06-2008, 11:12
Luca, a proposito della radarate ti ho mandato una sorta di messaggio privato!
Cari saluti!:abbraccio

Matteo76
28-06-2008, 12:10
qui' in Borgo Venezia il pluvio mi segna ben oltre i 40mm.. Credo che 70 mm buoni ci siano tutti!!

Luca B
28-06-2008, 12:12
A Montorio temporale stupendo, Rain Rate max 182mm/h con accumulo finale di 109mm, mai visto una cosa del genere
Ciao

temporalon
28-06-2008, 13:27
A Cerea, come ho scritto nel nowcasting, non è successo praticamente nulla, ma tuoni continui in lontananza da prima di mezzanotte fino alle 2 circa, ma niente accumulo, , perché i goccioloni erano troppo radi e l'intensità troppo bassa. Ora temp. leggermente più bassa ma comunque sempre sopra i 30°

zorro
28-06-2008, 14:21
Io non ho il pluvio ma qui a san michele era pazzesco, più che altro perchè è durato tantissimo... cantine allagate con 40 cm d'acqua (freezer andato a put...e :arrflame), tanto per dare l'idea non era mai successo in 28 anni, bestiale!
Nel parcheggio del centro de stefani (madonna di campagna) c'era una panda con l'acqua a metà ruote, e stava ancora arrivando acqua a fiumi quando sono andato via... rami in mezzo alle strade e piccoli alberi sradicati anche nelle strade qui attorno... attività elettrica molto elevata, sembrava ci fosse lo strobo acceso :cool:
saluti a tutti

ulisse
28-06-2008, 14:37
50 mm a casa mia con rain rate arrivato a 146:eek:!

Alberto
28-06-2008, 16:46
Eccomi qua rodry! Confermo un temporale incredibile con raffiche di vento che piegavo gli alberi, il tutto per circa 2 ore. Purtroppo però non ero in casa e al mio ritorno non c'era corrente e non avevo le pile nella davis, per cui dati persi. Rammarico relativo perchè comunque il mio pluvio è decisamente poco attendibile.
Penso che il dato riportato da Marco di Nesente sia comunque attendibile e verosimile anche per la mia zona.

StefanoArbizzano
28-06-2008, 20:29
qui solo 12,5 mm..impressionante la differenza in pochi chilometri...ciao!

SergioF
29-06-2008, 00:24
50 mm a casa mia con rain rate arrivato a 146:eek:!

Qui accumulo di 39.8 mm e rain rate notevole arrivato a 145 mm/h

Daniele
29-06-2008, 01:02
Qui in paese accumulo superiore ai 40 mm ma non so di quanto...il pluvio manuale era pieno...!Comunque molte differenze tra varie zone anche dello stesso comune:
Arpav segna 28.8 mm
Stazione A.M. 70 mm
Io in centro paese registro più di 40 mm anche se non so ufficialmente quanti (non essendo a casa non ho vuotato il pluvio manuale)
Sergio 39.8 mm appena fuori paese ma verso sud...
Facile intuire che rispetto al paese andando verso sud e verso ovest le precipitazioni diminuivano e non poco...:salut!Bellissimo fenomeno comunque...e una volta tanto che abbia beccato la nostra provincia!:canna

simone sgl
30-06-2008, 09:37
ragazzi... io ero per strada... tangenziale da bussolengo a san giovanni che era un lago... mai vista una cosa così... tuoni fulmini il vento che buttava l'acqua a secchiate sul parabrezza con i tergi che non riuscivano a starci dietro... uscito in zai, fino a san giovanni per più di dieci volte ho dovuto attraversare laghi in mezzo alla strada con l'acqua che toccava il fondo della macchina... esperienza incredibile e un po' paurosa.... indimenticabile.
:salut
simone sgl

Paolo
30-06-2008, 10:08
Evento da ricordare e da mettere negli annali della meteorologia quello di venerdì notte!:si

Massimiliano
30-06-2008, 11:24
Mi ero al mar! neanche una goccia!
Esperienza indimenticabile!!!
:D:loverat:loverat:loverat
:salut