PDA

Visualizza la versione completa : Week-end e lunedì con aria fredda da nord.



Cevedale
19-09-2008, 08:17
Pochi commenti...goccia fredda tra Adriatico e Balcani con aria fredda da nord sul Triveneto.

Assenti le precipitazioni con ampie schiarite di sole...qualche debole nevicata solo sul crinale alpino confinale.

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn482.png

Massimiliano
19-09-2008, 08:19
Già Ceve! Se fossimo in inverno configurazione da freddo becco!
Ora serve poco o nulla,se non a portare settembre alla fine,in media termica,dopo il gran caldo inziale.
Direi di più! Configurazione sprecata in vista del prox inverno.......:salut

Jeep78
19-09-2008, 10:18
Direi di più! Configurazione sprecata in vista del prox inverno.......:salut
ciao Max, lo dici perchè tendono a ripetersi poco queste configurazioni? e se arriva ora è più difficile che si ripeta in inverno? grazie.:salut

Cevedale
19-09-2008, 11:28
ciao Max, lo dici perchè tendono a ripetersi poco queste configurazioni? e se arriva ora è più difficile che si ripeta in inverno? grazie.:salut

Dipende....potrebbe ricapitare... comunque non vengono molto spesso queste configurazione..vedremo ;-)

Jeep78
19-09-2008, 12:42
Dipende....potrebbe ricapitare... comunque non vengono molto spesso queste configurazione..vedremo ;-)
bhe allora speriamo!!!:masperem

Wetter_Sergy
19-09-2008, 15:28
Hai ragione Max, a prima vista ammirare configurazioni del genere a settembre fanno esclamare "che spreco, fosse venuta a dicembre!".
Tre mesi più avanti questa situazione avrebbe portato una sventagliata di bora chiara, e parecchia neve, con tutta probabilità, sul medio/basso adriatico, con possibile nevone da raddolcimento a medio termine anche da noi. Ora invece avremo solo del bel tempo tardo autunnale, con brinate fino a quote molto basse per la stagione (anche ad Asiago centro, in caso di cielo sereno domenica notte, potrebbe scapparci qualcosa).
Tuttavia lo stop decisamente anticipato alla stagione di scioglimento dei ghiacciai alpini è molto positivo. Ci sono annate in cui si sono registrati danni maggiori a fine settembre/inizio ottobre rispetto al cuore dell'estate (esempio classico l'autunno 2006).
Quindi accettiamo di buon grado quello che viene, prendendo anche atto che la stagione dei bagni al mare o al lago è già finita. Questo lo so che per te è un grosso dolore, ma quest'anno è andata così. Speriamo solo di non pagare questo effimero momento di gloria con un dominio azzorriano no stop nel periodo top dell'inverno :comp

Jena
19-09-2008, 16:15
Scusate, ma anche se fossimo in dicembre, una situazione del genere avrebbe portato solo un sterile freddo da noi, e ancor di più da me città della Bora per definizione.

Per la "fine della stagione dei bagni"..... beh dai, non è ancora finita. Il mare è ancora sui 20-21 gradi, quindi al mare ci si va ancora!!! :D

ulisse
19-09-2008, 16:27
Scusate, ma anche se fossimo in dicembre, una situazione del genere avrebbe portato solo un sterile freddo da noi, e ancor di più da me città della Bora per definizione.

Per la "fine della stagione dei bagni"..... beh dai, non è ancora finita. Il mare è ancora sui 20-21 gradi, quindi al mare ci si va ancora!!! :D

si:sorr,se non vieni beccato in pieno da gocce fredde retrograde da Est (tipo 13 Dicembre 2001),difficilmente la tua zona,ma direi tutto il nord, con una simile configurazione in gennaio puo'sperare di ricevere neve.Si potrebbe creare in Padania pero 'un bel cuscinone di aria fredda (non da te credo...)da sfruttare alla prima perturbazione atlantica che piu'tardi potrebbe sopraggiungere:si:salut.

Massimiliano
19-09-2008, 17:04
Averle in pieno inverno ste configurazioni.........

Andrea
19-09-2008, 17:14
Averle in pieno inverno ste configurazioni.........

...Ci farei la firma...Se fosse il 18 dicembre con raddolcimento tra il 24 e il 25...Meglio sognar...:laugh:laugh

Massimiliano
19-09-2008, 17:14
...Ci farei la firma...Se fosse il 18 dicembre con raddolcimento tra il 24 e il 25...Meglio sognar...:laugh:laugh

pienamente d'accordo! :comp