PDA

Visualizza la versione completa : La settimana!



Massimiliano
22-09-2008, 09:11
Care amiche e amici del forum,anche durante questa settimana sentirete parlare spesso di aria fredda e venti di bora.Tra le altre cose ve ne accorgerete da soli :comp.
La situazione barica del momento e destinata a durare ancora un pò di giorni,vede la classica configurazione da inverni "storici" con hp potente nel nord europa e spinte fredde orientali che entrano nel cuore del mediterraneo.
Da un punto di vista precipitativo le zone più colpite sono il centro e sud Italia,da un punto di vista termico il nord,in particolare il NE.
Dunque la situazione al momento è stagnante.
Clima dunque che si preannuncia freddo e secco,sebbene tengo a precisare che vi potranno essere delle infiltrazioni nuvolose,in particolare domani,che potrebbero portare a deboli precipitazioni piovose e nevose a quote molto basse per il periodo.
Solo da fine mese le temperature tenderanno a salire per portarsi nelle medie del periodo,quando l'attuale situazione barica andrà sbloccandosi per l'arrivo di correnti più meridionali sulle nostre regioni.
Ma sono tendenze a lunga distanza su cui occorrerà tornarci!

http://www.ecmwf.int/products/forecasts/d/getchart/catalog/products/forecasts/medium/deterministic/msl_uv850_z500!Geopotential%20500%20hPa!168!Europe !12!pop!od!oper!public_plots!latest!chart.gif

ed ecco gli spaghi che confermano il trend appena descritto:

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

:salut

cris1973
22-09-2008, 09:15
dopo aver visto sti spaghi secondo te il mese di settembre finisce in media oppure rischia di finir sotto.
:apll:salut

Cevedale
22-09-2008, 09:24
Quoto al 100%

Limite della neve = 1500/1800m

Massimiliano
22-09-2008, 09:36
Al momento non saprei dire.
Posso solo dire che la prima decade è finita sopra di +4°,mentre la 2° sotto di -2° circa. Qundi ci sono ancora 2° da tirar giù.
Credo che finirà in media o di poco sopra!

Wetter_Sergy
22-09-2008, 14:33
Bene così, settembre in media sarebbe già un ottimo risultato!
A proposito della configurazione da inverni "storici" : rimane il rammanico per essercela giocata nel periodo sbagliato, ma c'è anche la speranza della tendenza delle configurazioni bariche a seguire, in maniera inerziale, una certa situazione già proposta in passato.
Se i prossimi mesi saranno dominati dall'est è ovviamente azzardato affermarlo, però non sarebbe la prima volta che la circolazione atmosferica si incaponisce a seguire dei binari già battuti per 3-4 mesi di fila.
Quindi non disperiamo!

Ciao!


Sergio

Massimiliano
22-09-2008, 14:35
Bene così, settembre in media sarebbe già un ottimo risultato!
A proposito della configurazione da inverni "storici" : rimane il rammanico per essercela giocata nel periodo sbagliato, ma c'è anche la speranza della tendenza delle configurazioni bariche a seguire, in maniera inerziale, una certa situazione già proposta in passato.
Se i prossimi mesi saranno dominate dall'est è ovviamente azzardato affermarlo, però non sarebbe la prima volta che la circolazione atmosferica si incaponisca a seguire dei binari già battuti per 3-4 mesi di fila.
Quindi non disperiamo!

Ciao!


Sergio


Ricordo caro Sergio che l'ultimo vero settembre freddo fu quello del '01.
Al quale seguì il famoso dicembre '01.........:salut

Wetter_Sergy
22-09-2008, 14:37
Mhhh....quello della burianata del 13 dicembre?
Beh, baratterei cmq un pò di freddo in meno con qualche nevicata di più in montagna, però però un pensierino ce lo farei volentieri. Incrociamo le dita:laugh

PS: anche settembre 2001 vide una prevalenza di circolazioni da est, per finire sottomedia?