PDA

Visualizza la versione completa : Inverno 99-00 a Verona



Massimiliano
22-09-2008, 14:09
Fu un inverno particolarmente secco ed anche abbastanza freddo!
Quell'inverno fu connotato da 2 episodi salienti.
Uno che non è meteocollocato in inverno perchè era ancora autunno ed uno invece in inverno.
Molti di voi lo sanno già sto parlando della nevicata di fine novembre e del gelicidio del giorno di Natale.

la nevicata di novembre avvenne il 21 del mese.
Era di domenica.
Iniziò verso mezzogiorno e mezzo con dei bei fiocchi di neve,accompagnato da un freddo e sferzante vento di bora. Il vento in un secondo tempo si calmò e verso le 13,30 la nevicata assunse un carattere di rilievo.
Nevicò per tutto il pomeriggio,sebbene verso le 16,00 la neve divenne nevischio per poi schiantarsi in pioggia.
Il massimo accumulo fu di tutto rispetto in ogni caso.
Cadidavid segnò la più che onorevole cifra di 4 cm e così l'osservatorio cittadino di Bellavite.
Un'episodio molto raro per novembre.
L'altro episodio rarissimo,fu il gelicido del 25 dicembre.
Bellavite ricorda nelle sue note che a Verona un simile episodio dal '48 al '99 era capitato solamente 3 volte.
Fu una giornata difficilissima per ogni tipo di trasferimento sia con mezzi a motore che a piedi.
La giornata era coperta,il freddo intenso ed il giorno finì annoverato come giornata di ghiaccio,visto che la massima non superò i -0,2°.
Un Natale insomma quasi con i fiocchi.
Il mese di gennaio '00 invece non portò a nulla di particolare sul versante meteorico,se non un tentativo di nevicata,il giorno 24 del mese.
Ma dalle mie note segnai "nuvoloso al mattino, molto nuvoloso dal pomeriggio con sporadici fiocchi di neve".
Ricordo bene quel giorno e questo tentativo andato a vuoto di nevicata.
In tutti i casi gennaio '00 rimane segnalato come uno dei mesi invernali più freddi degli ultimi 10anni.
Si contano 30 minime su 31 inferiori allo 0,con punte fino a -7° ed il record mensile e invernale di -7,9° del giorno 26.Non si registrarono giornate di ghiaccio,proprio per la presenza quasi costante del sole durante il giorno per tutto il mese.
Infine febbraio anticipò di brutto la primavera chiudendo l'inverno un pò in anticipo.Per febbraio non vi è nulla di particolare da segnalare.
Si chiudeva un inverno tutto sommato più che dignitoso ed anzi direi anche abbastanza interessante per alcuni fenomeni già citati.
Non molto buono per la montagna dove invece la neve latitò parecchio nel corso della stagione!
:salut

Emanuele
22-09-2008, 14:48
In Valpolicella gli accumuli furono leggermente superiori.
In particolare il 21/11 si accumularono una decina di cm. di neve, mentre il 24 Gennaio tutta la zona Nord della città fù interessata da una breve ma intensa nevicata che accumulò un cm. in città ma appena fuori verso la Valpolicella gli accumuli erano maggiori, a Negrar misurai 4 cm. al suolo.

Emanuele
22-09-2008, 16:08
Dati Verona Villafranca

Una discreta ondata di freddo quella di fine Gennaio 2000

22/01 -5,7/+5,1
23/01 -2/+3,6
24/01 -3,5/+1,4
25/01 -7/+1,4
26/01 -9/+1,3
27/01 -9/+3,0
28/01-5,6/+3,6
29/01 -6,0/+3,2
30/01 -5,4/+5,4

Siro Morello
23-09-2008, 07:28
Spulciando i dati di gennaio 2000, ho visto che è stato uno dei gennaio più freddi del decennio.
Nella bassa si è pure aggiunta l'inversione termica

Montagnana
media -0.6°
minima -5.1°
massima 4.7°

4 giornate di ghiaccio: 3-6-8-10 gennaio
3 minimone: -9.5° 25/01, -11° 26/01, -10,1° 27/01

Marco C.
23-09-2008, 20:17
è l'unico mese dal 1992 in cui la stazione arpav di montagnana ha registrato una media complessiva del mese negativa.. -0,6°:eek::eek::eek: