PDA

Visualizza la versione completa : L'inverno 00-01 a Verona



Massimiliano
22-09-2008, 15:02
Ecco un inverno perfetto per gli amanti della neve,in particolare per gli sciatori.
Fu un'inverno mite,ma assolutamente dinamico ed un atlantico in grande forma.
Molte le perturbazione che si inseguirono in quella stagione.
I 3 mesi invernali come detto si contraddistinsero per la loro mitezza,ma soprattutto per essere molto piovosi e nevosi e logicamente umidi.
2 le belle nevicate che la nostra città vide in quella stagione.
La prima che non fu particolarmente interessante,non fosse altro che iniziò la sera della vigilia di Natale.
Le mie note riportano l'inizio della nevicata attorno alle 20,00 all'indomani dell'unico giorno freddo della stagione,ove il termometro scese a -4,8°.
Una nevicata che solo per una mezzore assunse toni "divertenti" per poi proseguire con più calma,fino a divenire nevischio attorno alle 22,30.
L'accumulo finale fu di 3 cm,un valore più che accettabile.
Emilio sempre nell'osservatorio cittadino segno 4 cm di neve.
Questa nevicata chiuse il biennio di Natali interessanti.
Con il gelicidio del '99 e la nevicata della vigilia del '00,ma da amante del freddo non vorrei dimenticare il natale '98 che trascorse tutto il giorno con nebbia e chiuse con una giornata di ghiaccio.
Ma torniamo al nostro inverno.
Dopo questa nevicata che a Verona non sarà ricordata negli annali,se non dagli appassionati come noi,ma che invece a Milano sarà ricordata per tanto tempo per la vera nevicata di Natale,infatti da loro proseguì fino a circa le 18,00 del Santo giorno.
Gennaio prosueguì sulla falsariga di dicembre.
In quella stagione le montagne poco sopra i 1000mt erano colme di neve e sopra i 1500 stracolme,sebbene per tutta la stagione si intervallavano sciroccate e venti da N.
Ma il vero capolavoro nevoso per la nostra città si ebbe tra il giorno 17 del mese di gennaio ed il 18.
La sera del 17 in mezzo ad un mese come già detto poco freddo,iniziò una bellissima nevicata.La minima della notte fu di -3,3° e la massima del giorno non superò il grado e mezzo.
Ecco le mie note "nuvoloso al matt - coperto pom e sera nevischio e poi neve dalla sera (bellissima nevicata)".
Entro mezzanotte l'accumulo fu di 7cm.
E la nevicata proseguì indisturbata senza un solo alito di vento,notare il SW pieno :comp,fino al mattino successivo fin verso le ore 08,00.
Solo l'ultima parte della nevicata divenne pioggia,ma veramente molto poca.
L'accumulo dalla mezzanotte fu di altri 5 cm,portando il totale definitivo a 12cm di neve.
Quella mattina mi presi ferie e scattai le ultime vere foto di una Cadidavid seriamente imbiacata.
Negli anni successivi,anzi a dicembre dello stesso anno vi fu un'altra storica nevicata,alla quale si aggiunge quella del marzo '05,ma nessuna più tocco i livelli di questa.
La fusione fu rapidissima però e già alla sera per terra non restava più nulla,ma l'emozione per quei 2 giorni rimane intatta.
L'inverno poi proseguì sempre su questa falsariga,senza portare null'altro di grande rilievo da ricordare.
Febbraio capovolse il trend piovoso dei 2 mesi precedenti,finendo come uno dei più secchi e allo stesso tempo anche come un mese particolarmente mite.
Si chiudeva un altro inverno,sicuramente molto mite,ma anche con episodi molto emozionanti,che alla fine rimangono nella nostra memoria di grandi appassionati!

Wetter_Sergy
22-09-2008, 15:23
Per il modo modo di concepire ed amare la meteo quell'inverno fu la pagina più bella degli anni 2000, accanto all'epico fine febbraio/inizio marzo 2004.
L'annata fu l'unica degli ultimi 20 anni che segnò su quasi tutte le masse glaciali alpine il segno positivo.
Tutto merito dell'enorme quantitativo di neve precipitata, stimabile in molti casi con cumulato stagionale superiore ai 15 metri sopra i 2000 metri.
Ce ne vorrebbe uno ogni 2/3 anni di inverni così:triste

Emanuele
22-09-2008, 16:14
Dimentichi Max. che il 28/02/2001 Mercoledì delle ceneri ci fù un peggioramento molto veloce ma intenso che determinò nevicate diffuse in tutta la PP mentre su Verona città e la Valpolicella il forte vento da est fece solo piovere con a tratti bufera di neve senza accumulo.
Quella mattina mi recai a Cadidavid dal De Bortoli e mi ricordo che nevicava con un leggero velo bianco al suolo, nella bassa fece una bella nevicata.

Massimiliano
22-09-2008, 16:22
Dimentichi Max. che il 28/02/2001 Mercoledì delle ceneri ci fù un peggioramento molto veloce ma intenso che determinò nevicate diffuse in tutta la PP mentre su Verona città e la Valpolicella il forte vento da est fece solo piovere con a tratti bufera di neve senza accumulo.
Quella mattina mi recai a Cadidavid dal De Bortoli e mi ricordo che nevicava con un leggero velo bianco al suolo, nella bassa fece una bella nevicata.

Si vero,sono andato a vedere nei dati.
Si inseriamo anche questo passaggio!
Non fu comunque un avvenimento di grande interesse per le nostre zone,almeno per la mia,ma certamente come dice Emanuele va citato anche questo giorno!
:salut