PDA

Visualizza la versione completa : Lago di Tovel



Corrado
28-09-2008, 17:10
Oggi come da programma sono salito al lago di Tovel per farmi un giro!
Al mio arrivo verso le 08:00 c'era un freddo cane per la stagione!
Il termometro auto mi segnava +1°C e c'erano tutti fidatevi!
Lassù inoltre ho trovato Max e compagna!
Poi vi racconterà lui chi ha incotrato!Io "purtroppo" non ho avuto la "fortuna"

Comunque bei posti che non hanno niente da invidiare alle più classiche dolomiti!

Massimiliano
28-09-2008, 18:19
Ora cari amici vi racconto la storia dell'ORSO.
E' tutto vero!

Ebbene questo fine settimana io e la Baby siamo stati al lago di Tovel nel parco del Brenta.
Un posto assolutamente meraviglioso ed unico al mondo!
Un luogo di una bellezza totale.
Ebbene nel parco come qualcuno di voi saprà vi sono al momento circa 25 orsi allo stato libero.
Ieri appena arrivati io e la Baby siamo stati in punto turistico dove ti informano della sua presenza e della presenza di altre specie animali facendoti sentire anche il verso dell'orso stesso,che dovrebbe essere il grugnito.
Non avevo mai sentito in vita mia il verso dell'orso.
Stamattina verso le 10,30 abbiamo deciso di fare una camminata,percorrendo una salita molto dura che credo in un paio d'ore ci avrebbe portato alla malga mi pare di nome Tremonello o Tremoncello,un nome simile.
La salita è impervia e non frequentata,proprio per la sua difficoltà, in più s'immerge nel fitto del bosco.
Noi 2 impavidi o forse sciocchi ci siamo avventurati per questo percorso che è anche segnato come il numero 339.
Ebbene la salita era veramente dura,tanto che la Baby più di una volta si è fermata a prendere fiato,da lì si arriva ad una cascata molto bella e poi si prosegue sempre lungo il piccolo ruscello.
Erano le 11,30 credo non mancasse moltissimo alla malga,forse un'altra ora di cammino,forse meno.
In quel momento nel silenzio totale del bosco ho sentito nitidamente il grugnito dell'orso.
Lì per lì mi sono messo a ridere con la Baby,dicendogli che se non fossi impressionabile avrei sentito proprio il verso dell'orso.Ma andiamo avanti facciamo un altro minuto di strada e vediamo alcuni alberi sfregiati,proprio come se fosse passato l'animale.
Capirete che a questo punto iniziamo a pensare "male".....a quel punto dobbiamo attraversare il ruscello,perchè il percorso prosegue dall'altra sponda.
E avanti..........
ebbene come in un romanzo trhiller, facciamo ancora una decina di passi,quando la Baby mi guarda e mi dice "max cosa sono quell'impronte fresche per terra?"
le guardo,le riguardo e per poco che possa conoscere l'impronta dell'orso erano senza ombra di dubbio le impronte di un orso.
A quel punto ancora rido con la Baby e la prendo ingiro come dire "ma dai non vorrai davvero che sia qua......"
mi giro guardo nella radura sotto e vedo nitidamente la sagoma bruna che si muove non per fortuna nella nostra direzione ma che ci osserva............
Senza dire nulla,ma proprio nulla,guardo la Baby e gli dico testualmente,cambiando totalmente espressione e sbiancando in volto "Baby ora ci giriamo e torniamo di ritorno e soprattutto cammina...."
La Baby non capisce immediatamente il motivo,anche se intuisce il pericolo.
Beh non sò se vi è mai capitato,ma per alcuni minuti in un posto fuori dal mondo,senza un minimo di cellulare che prende,senza nessun punto di riferimento,soli noi 2,sprovveduti,con un zaino,senza un minimo di difesa un bastone o chessia,ti senti osservato da un animale assolutamente fantastico e bello,ma nello stesso di una pericolosità totale ed assoluta.
E' la natura che parla,hai la piena sensazione mista di paura e sorpresa,nonchè di impotenza.
Ripassiamo il ruscello e ancora ,stavolta anche la Baby ,sentiamo il suo grugnito che o vuole salutarci o vuole dirci fuori dal mio territorio.
E camminiamo senza voltarci indietro con le gambe che tremano,con una tachicardia inimmaginabile e continuo a ripetete Baby cammina e basta.
Finalmente 5 minuti dopo siamo su una strada più larga e dell'orso non sentiamo nè vediamo più traccia.
Ci vorrà un'altra mezzora a scendere al lago e a quel punto dico alla Baby,d'averlo intravisto..........
Ragazzi è un'esperienza incredibile davvero.
Erano 2 anni che nessuno avvistava più l'orso.
Siamo dunque tornati dove eravamo andati il giorno prima e abbiamo raccontato per filo per segno la nostra avventura.
In settimana le guardie forestali del parco ci chiameranno per avere altri dettagli e particolari......
un'avventura da restare senza fiato,anche se il quel momento il fiato ci voleva eccome.
Ma vista come è andata,ora ci sentiamo dei privilegiati per quest'incontro del 3° o 1° tipo con la natura ed uno dei suoi principali protagonisti!
:salut

Massimiliano
28-09-2008, 18:27
:salut:salut
ciao a tutti

marco63
28-09-2008, 18:50
ghe mancava solo che te ne contassi quela de l 'orso

:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh

grande max :apll

Giancarlo
28-09-2008, 19:42
Confermo che nella zona del lago di Tovel e il parco Adamello Brenta , ci siano stati parecchi avvistamenti.
3 anni fa ero in ferie in trentino e sul giornale locale c'era la foto di un'orso che verso sera faceva il bagno proprio nel lago di Tovel.
mentre 2 anni fa al ritorno delle ferrate delle bocchette alte , vicino al rifugio Tuket il gestore del rifugio Casinei stava portando giù una pecora e un' altra era li sbranata di notte dall'orso.
Gli esperti assicurano che di giorno l'orso sia per l'olfatto che per la vista in presenza di persone tende ad allontanarsi
complimenti per l'avvistamento !!!! :apll :salut

christian trento
28-09-2008, 20:08
Racconto meraviglioso Massimiliano, davvero avventuroso.
Naturalmente conosco benissimo il lago di Tovel, a detto di molti il lago piu' suggestivo del T.A.A. ma non solo, seguito da quello di Carezza!
A picco sotto le Dolomiti di Brenta in una valle molto stretta ed incontaminata, prima di arrivarci si percorre un percorso stradale che sembra il canyon. Tutti gli anni lo visito almeno una volta, percorrendo dei sentieri tra i boschi. Sinceramente un po' di paura d'incontrare l'orso rimane sempre. In ogni modo molte valli trentine sono popolate da questo possente animale e spessissimo al TGR danno notizia di pecore sbranate o danni all'agricoltura; la ricca Provincia Autonoma di Trento fortunatamente risarcisce eventuali danni :si
Alcuni anni fa l'orso fu avvistato all'alba perfino a Trento città, nel quartiere di Piedicastello. La notizia ovviamente venne diffuso su tutte le emittenti nazionali con tanto di immagini.

Ecco una foto del lago anche se probabilmente non rende l'idea... in ogni modo ci sono numerse spiagge bianche che sembrano caraibiche.
Il lago di Tovel divenne molto famoso alcuni decenni fa, quando grazie ad un'alga (si presume), assumeva un colore rosso unico al mondo... poi purtroppo la magia fini'


http://img519.imageshack.us/img519/9691/img0031fc1.jpg (http://imageshack.us)


:salut

alessio80
29-09-2008, 07:50
Bellissimo racconto Max :eek: davvero suggestivo :eek: :comp

Ottima descrizione del posto Christian...prorpio bello il lago di Tovel :si:si :sorr

Ilaria
29-09-2008, 08:26
incredibile...che storia...l'ho letta tutta d'un fiato...e riletta...e poi max,scrivi in un modo bellissimo!cmq se fossi stata io li avrei fatto un casino che gli sarei andata dritta nelle "fauci" :confused::laugh

rodry
29-09-2008, 08:45
Bella esperienza caro!

Massimiliano
29-09-2008, 10:57
Grazie cari!
Avventura stupenda che abbian avuto modo di raccontare per filo e per segno a Corrado per primo che abbian incontrato sulle rive del lago ieri mattina! :salut

MeteoVerona.
30-09-2008, 22:01
Bellissimo racconto, e bellissime emozioni. Io gli orsi li ho potuti vedere lo scorso anno in Quebec. Li sono davvero come la gramegna, gli orsi comunque sono animali molto timorosi. Se si incappa in un orso mi dicevano le guardie basta fare rumore con un mazzo di chiavi o un sonaglino (che si porta sempre appresso quando si gira in quei boschi) se non si ha nulla che possa fare rumore basta proseguire nella direzione opposta all'orso (ma va...) e se l'orso ci segue (eventualità molto ma molto rara) lasciargli qualcosa con cui passarsi via... Uno zaino, una maglia... L'unico pericolo vero è che se ci si trova proprio in mezzo tra mamma orsa ed il piccolo orsetto... Li sono dolori e mamma orsa sìincazza un pochetto.
Comunque vedere un'orso è davvero una emozione unica!