Entra

Visualizza la versione completa : Gelata più precoce



Marco C.
29-09-2008, 16:46
chi per la sua zona sa a quando risale la gelata più precoce?

daverose240573
29-09-2008, 16:52
chi per la sua zona sa a quando risale la gelata più precoce?

Bisognerebbe chiedere a Flavio da Colognola (Flavio65), dato che é proprietario di una gelateria, ehehehheheh!

Dei: ho dei ricordi da scuole elementari... scuole appena iniziate e quindi Settembre (fine anni 70 inizio anni 80).. con la Signora Fides che ci accompagnava in 500 (sua figlia Claudia e me) a scuola, e prima di partire sbrinava il vetro con la lama in plastica.
A VI-Città, s'intende, periferia Nord.

Ciao!

Davide V

Siro Morello
29-09-2008, 16:52
Interessante quesito.
So che mediamente, dai dati arpav, la prima gelata nella nostra zona è verso l'ultima decade di ottobre/primi giorni di novembre. Non escluderei che già sul finire della prima decade di ottobre noi potremmo già registrare una gelata

daverose240573
29-09-2008, 16:53
Interessante quesito.
So che mediamente, dai dati arpav, la prima gelata nella nostra zona è verso l'ultima decade di ottobre/primi giorni di novembre. Non escluderei che già sul finire della prima decade di ottobre noi potremmo già registrare una gelata

Siro, abbiam risposto a 1 secondo di distanza l'uno dall'altro.
Se non é record poco ci manca!

Marco C.
29-09-2008, 16:53
forse mi sono espresso male, più che gelata vorrei conoscere la prima <0° della stagione :si

Siro Morello
29-09-2008, 16:55
forse mi sono espresso male, più che gelata vorrei conoscere la prima <0° della stagione :si

Gelata = temperatura minore di 0° (almeno, io intendo così):comp

Marco C.
29-09-2008, 16:56
Bisognerebbe chiedere a Flavio da Colognola (Flavio65), dato che é proprietario di una gelateria, ehehehheheh!


Ciao!

Davide V

Certo Davide se andiamo in cerca di doline possiamo trovare gelate in qualsiasi momento dell'anno...ma siccome il paesaggio umano normalmente non comprende la frequentazioni di tali luoghi, credo che cercare record in buche abbia un significato mooooolto relativo

opinione personale specifico onde evitare le solite polemiche

Siro Morello
29-09-2008, 16:59
Beh Marco, ho appena guardato gli spaghi per il 4 ottobre...e pensavo che alla vista di quegli spaghi ti fosse venuto l'ispirazione per aprire questo post...

Marco C.
29-09-2008, 17:00
l'ispirazione Siro ce l'ho già da ieri sera quando ho visto i modelli cominciare a far entrare la -30° aldiqua delle Alpi :laugh:si

daverose240573
29-09-2008, 17:02
Allora si definisce "giornata di gelo" (da OMM).
Mmmhh, non saprei rispondere per ora.. devo vedere i dati a casa.
Ciao!

Davide V

daverose240573
29-09-2008, 17:04
Certo Davide se andiamo in cerca di doline possiamo trovare gelate in qualsiasi momento dell'anno...
No, Marco, non parlavo di doline.
Avevo fatto la battuta gelate->gelateria eheheheh, te se che so un bagolon!
Ciao!

Davide V

rodry
29-09-2008, 17:05
Allora si definisce "giornata di gelo" (da OMM).
Mmmhh, non saprei rispondere per ora.. devo vedere i dati a casa.
Ciao!

Davide V

... dai ing. perdi i colpi ;-)

Marco C.
29-09-2008, 17:06
No, Marco, non parlavo di doline.
Avevo fatto la battuta gelate->gelateria eheheheh, te se che so un bagolon!
Ciao!

Davide V


pardon Davide sono io che sono tordo...pensavo che ti riferissi al fatto che Flavio conosce benissimo i luoghi più freddi della Lessinia...localizzabili dentro le doline ovviamente


:laugh:D :salut

daverose240573
29-09-2008, 17:07
... dai ing. perdi i colpi ;-)

E' uno stillicidio di colpi persi, mitico collega!
Una volta li snocciolavo alla grande, tali dati... oggi non più!
Ma non ne faccio un dramma, va bene anche così, ehheeheh!!

Ciaooo!!

davide V

rodry
29-09-2008, 17:08
E' uno stillicidio di colpi persi, mitico collega!
Una volta li snocciolavo alla grande, tali dati... oggi non più!
Ma non ne faccio un dramma, va bene anche così, ehheeheh!!

Ciaooo!!

davide V

...già l'età che avanza!

Ciao!

daverose240573
29-09-2008, 17:10
pardon Davide sono io che sono tordo...pensavo che ti riferissi al fatto che Flavio conosce benissimo i luoghi più freddi della Lessinia...localizzabili dentro le doline ovviamente


:laugh:D :salut

Si, in tal senso volevo solo dire che le gelate più precoci le trovi...in gelateria!

Ma se, come dici tu, proviamo a vedere il dopo saccatura del 3-4 Oct... sarà dura ma ci possiamo provare col primo giorno di gelo!
A partire da Galzignano!!

Ciao!
davide V

daverose240573
29-09-2008, 17:12
... Galzignano la cui stazione é stata attivata solo dal 2004!!
Addio statistiche, per tale sito...

Davide V

Marco C.
29-09-2008, 17:17
... Galzignano la cui stazione é stata attivata solo dal 2004!!
Addio statistiche, per tale sito...

Davide V

Si ed è una vera disdetta...comunque punterei qualche euro anche su Merlara che stamane ha staccato un ottimo +3,7°

poi c'è sempre quella vallata sui Berici vicino a Grancona che è un posto galattico :D

alessio80
29-09-2008, 17:19
Si ed è una vera disdetta...comunque punterei qualche euro anche su Merlara che stamane ha staccato un ottimo +3,7°

poi c'è sempre quella vallata sui Berici vicino a Grancona che è un posto galattico :D

Dismettono la stazione di Glazignano?!

Forse non ho ben inteso questo scambio di battute :confused::confused:

:salut

alessio80
29-09-2008, 17:22
Dai dati del grandissimo Andrea Bascarin di Rovigo, la prima gelata si è avuta il 7 ottobre del 1971!!!

:eek::eek:

Dai che puntiamo al record con questo primo assaggio d'inverno in arrivo :comp:comp

daverose240573
29-09-2008, 17:22
Si ed è una vera disdetta...comunque punterei qualche euro anche su Merlara che stamane ha staccato un ottimo +3,7°

poi c'è sempre quella vallata sui Berici vicino a Grancona che è un posto galattico :D

http://img184.imageshack.us/img184/5090/gravh8.jpg (http://imageshack.us)
http://img184.imageshack.us/img184/gravh8.jpg/1/w915.png (http://g.imageshack.us/img184/gravh8.jpg/1/)

Dimmi dove, Marco!!
Poi a casa tiro fuori la mappa al 10000 e controllo!

Marco C.
29-09-2008, 17:23
Dismettono la stazione di Glazignano?!

Forse non ho ben inteso questo scambio di battute :confused::confused:

:salut

no si diceva la serie storica di Galzignano che è molto breve non permette di farci risalire a gelate particolarmente precoci :salut

alessio80
29-09-2008, 17:24
no si diceva la serie storica di Galzignano che è molto breve non permette di farci risalire a gelate particolarmente precoci :salut

Ok ok avevo capito male allora..mi ero un attimo preoccupato :D:D Galzignano non si tocca :canna:canna

:comp

Marco C.
29-09-2008, 17:25
http://img184.imageshack.us/img184/5090/gravh8.jpg (http://imageshack.us)
http://img184.imageshack.us/img184/gravh8.jpg/1/w915.png (http://g.imageshack.us/img184/gravh8.jpg/1/)

Dimmi dove, Marco!!
Poi a casa tiro fuori la mappa al 10000 e controllo!


eh eh un padovano che insegna ad un vicentino dove sono i posti per le minimone....:D:D:D

quanti soldi mi dai????

no scherzo...

la vedi a NE di Grancona la frazione Gazzo...ebbene imbocca quella strettoia (è ben visibile anche sulla mappa sembra quasi un canyon) e spalancherai gli occhi :si:si

daverose240573
29-09-2008, 17:25
Dismettono la stazione di Glazignano?!

Forse non ho ben inteso questo scambio di battute :confused::confused:

:salut

No Alessio... é che Galzignano ha poca serie storica per poter sviluppare un dato da "primo della classe".
Meglio Rovigo, dato che la serie comincia dal 1914!

Davide V

daverose240573
29-09-2008, 17:28
eh eh un padovano che insegna ad un vicentino dove sono i posti per le minimone....:D:D:D

quanti soldi mi dai????

no scherzo...

la vedi a NE di Grancona la frazione Gazzo...ebbene imbocca quella strettoia (è ben visibile anche sulla mappa sembra quasi un canyon) e spalancherai gli occhi :si:si

Osti, tra Zovencedo e San Gottardo ... slurp!
Zona da scaranto... ma mi sa che ci dovrebbero essere anche alcuni slarghi (vado a memory).
Grassie per l'indicazione, Marco!
Davide V

alessio80
29-09-2008, 17:28
Per la mia stazione di Polesella con i dati dal 1999, la gelata + precoce si è avuta il 26 Ottobre del 2003 con -1.7°C :comp:comp

:sorr

Corrado
29-09-2008, 17:42
per grezzana la prima è del 26 ottobre 2003

Corrado
29-09-2008, 17:49
Per villafranca invece è stata il 17 ottobre 1974

Andrea
29-09-2008, 18:19
...Nel 2003 il 26 ottobre Villafranca fece -1°C...Fonte wundergr...

steva
29-09-2008, 21:08
Si ed è una vera disdetta...comunque punterei qualche euro anche su Merlara che stamane ha staccato un ottimo +3,7°

poi c'è sempre quella vallata sui Berici vicino a Grancona che è un posto galattico :D

Stamattina per la precisione ho fatto 3.5°..migliorata alle 7.30 di mattina quando ero già partito..:si

Per la gelata più precoce, i dati di Masi parlano di un -0.7 il 7 ottobre 1994..:si
Poi però non ci fu più una gelata sino al 2 dicembre..:ouch

daverose240573
30-09-2008, 05:50
Guardata la CTR al 10000, grazie 1000 Marco!

Gazzo é un piccolo gruppo di case situato a 82,30 m slm, in fondo ad una stretta vallata dominata in sx idr da Zovencedo (270 m slm) e in dx idr da San Gottardo (400 m slm).
In adiacenza a tali case, alla quota di 79,5 m circa, insiste una spaziosa spianata (erbosa), potenzialmente valida per il raggiungimento di ottime Tmin.
Giocherebbero a sfavore del sito due parametri:
-la mancata chiusura a valle della spianata erbosa
-i versanti ripidi al contorno della spianata
Ma nulla toglie al sottoscritto l'idea di piazzare un bel termometro min-max in tale sito, accoppiandolo magari (in confronto) con un altro termometro nella vallata di Fimon.

Buono a sapersi, dunque!!

Ciao!
Davide V

Massimiliano
30-09-2008, 08:41
Se avete pazienza in mattinata ve lo dico,per quel che riguarda Cadidavid,ma se vado bene a memoria,dovrebbe trattarsi del fine ottobre 1997.
Ma ve lo dirò meglio più tardi!
:salut

Massimiliano
30-09-2008, 09:42
ecco i dati:

26/10/03: -0.6°
29/10/97: 0°
30/10/97: -1.1°
31/10/97: -0.5°

:salut

Marco C.
30-09-2008, 12:02
Guardata la CTR al 10000, grazie 1000 Marco!

Gazzo é un piccolo gruppo di case situato a 82,30 m slm, in fondo ad una stretta vallata dominata in sx idr da Zovencedo (270 m slm) e in dx idr da San Gottardo (400 m slm).
In adiacenza a tali case, alla quota di 79,5 m circa, insiste una spaziosa spianata (erbosa), potenzialmente valida per il raggiungimento di ottime Tmin.
Giocherebbero a sfavore del sito due parametri:
-la mancata chiusura a valle della spianata erbosa
-i versanti ripidi al contorno della spianata
Ma nulla toglie al sottoscritto l'idea di piazzare un bel termometro min-max in tale sito, accoppiandolo magari (in confronto) con un altro termometro nella vallata di Fimon.

Buono a sapersi, dunque!!

Ciao!
Davide V

ciao Davide mi sembra ci sia un bar in fondo alla vallata...se dici un giorno andiamo insieme a sentire i tizi che lo gestiscono :salut

daverose240573
30-09-2008, 12:20
ciao Davide mi sembra ci sia un bar in fondo alla vallata...se dici un giorno andiamo insieme a sentire i tizi che lo gestiscono :salut

Direi che é una cosa OVVIA, Marco!
Verso fine Oct avrò a disposizione i 3 termometri, intanto ci si può tranquillam organizzare per fare tappa a quel bar.
Unica condizione: solo nel w-end posso muovermi... spero te vaga ben anca a ti!
na cosa carina poe essere il portarse drio le fameje!
Ci sent via cell, ciaooo!!

Davide V

Marco C.
30-09-2008, 12:39
Ottimo Davide di domenica nessun problema...in mezz'ora sono lì da casa mia :salut