PDA

Visualizza la versione completa : Cima Carega



steva
29-09-2008, 22:19
Stamattina con un pò di universitari siamo andati all'attacco del Carega, cima più alta delle prealpi con i suoi 2259 metri..

Si parte da Campogrosso, all'andata si decide per un sentiero più lungo ma panoramico..Il sentiero delle creste che sale per il Vaio scuro..
Il sentiero mantiene le aspettative anche se con tutti i sali e scendi alla fine abbiamo fatto 1100 metri di dislivello al posto di 800..

Dopo ben 4 ore e mezza di camminata arriviamo finalmente a Cima Carega! Doverosa pausa con partita a briscola e brindisi con il cabernet portato da valle sulla terrazza del rifugio Fraccaroli..
Infine verso le 4.30 ripartenza verso valle per ripidi ghiaioni dove ci siamo letteramente lanciati di corsa..
Abbiamo fatto 500 metri di dislivello in 15 minuti..

Alcuni scatti:
Brina mattutina nel bosco poco dopo la partenza

http://img391.imageshack.us/img391/7794/pict2617dk9.jpg


Un ripido (molto ripido!!) pezzo prima di una forcella..
Si scivolava ovunque..abbiamo fatto pure una frana di medie dimensioni con una scivolata..per fortuna non c'era nessuno..:ouch

http://img214.imageshack.us/img214/1771/pict2660mc7.jpg

Un pezzettino esposto...:D

http://img254.imageshack.us/img254/163/pict2707cr9.jpg

Il panorama dal rifugio Fraccaroli..Notate la neve ghiacciata della settimana scorsa sul basso della foto..:masperem

http://img407.imageshack.us/img407/6516/pict2770yx3.jpg


Ed infine la classica foto di vetta

http://img441.imageshack.us/img441/8665/pict2819xg7.jpg

Nei prossimi giorni (quando recupero anche le foto degli altri), faccio un reportage come si deve! :si

:salut

Alpenliebe82
29-09-2008, 22:24
Grande Stevon, beato te che hai il tempo di fare queste meravigliose escursioni... e soprattutto fra settimana! :comp

:apll

rodry
29-09-2008, 22:28
Grande steva! E sopratutto invidia... Amo le camminate sul Carega!

steva
29-09-2008, 22:39
Grande Stevon, beato te che hai il tempo di fare queste meravigliose escursioni... e soprattutto fra settimana! :comp

:apll

Non abbiamo trovato nessuno! In quasi 7 ore di cammino neanche una persona..:masperem

In compenso abbiamo trovato moltissi camosci..:D

http://img516.imageshack.us/img516/9029/pict2839hw4.jpg

Sono di un agilità superba! :eek:
Sono saliti in 10 secondi per un ghiaione che noi ci avevamo messo 20 minuti e scesi per uno ripidissimo che mai avrei messo piede! :eek:

Simone
30-09-2008, 08:35
Steva, ma sbaglio o avete fatto qualche manovrina un pò "imprudente"?

steva
30-09-2008, 08:38
Steva, ma sbaglio o avete fatto qualche manovrina un pò "imprudente"?

L'unica manovra imprudente è stata quel movimento di sassi..Che purtroppo non è stato volontario..:triste
Infatti la salita per quel vaio è sconsigliata a gruppi numerosi proprio per quel pericolo lì..:ouch
Se noti eravamo schierati tutti uno di fianco all'altro..e non in fila..:si

Il tratto esposto non era niente di che..ho fatto di molto peggio! :si

Massimiliano
30-09-2008, 08:40
Fin che non te trovi l'orso nulla è il pericolo.........:laugh:laugh:laugh
:D:salut
ciao grande!!! :salut

daverose240573
30-09-2008, 10:48
L'unica manovra imprudente è stata quel movimento di sassi..Che purtroppo non è stato volontario..:triste
Infatti la salita per quel vaio è sconsigliata a gruppi numerosi proprio per quel pericolo lì..:ouch
Se noti eravamo schierati tutti uno di fianco all'altro..e non in fila..:si

Il tratto esposto non era niente di che..ho fatto di molto peggio! :si

Più che vaio... ;-) ... siete saliti per il seppur ripido Giaron della Scala (ove si sono sempre staccati sassi facilmente, oggi come 20 anni fa) sino a pochi mt da Forc Lovaraste, poi avete deviato a dx per C.ma Centrale, Forc Fumante, ecc.

I camosci? Alcune volte li ho visti salire e scendere percorsi in roccia probabilm anche di III e IV grado, sono dei veri alpinisti!
Ciao!
Davide V

steva
30-09-2008, 11:15
Più che vaio... ;-) ... siete saliti per il seppur ripido Giaron della Scala (ove si sono sempre staccati sassi facilmente, oggi come 20 anni fa) sino a pochi mt da Forc Lovaraste, poi avete deviato a dx per C.ma Centrale, Forc Fumante, ecc.

I camosci? Alcune volte li ho visti salire e scendere percorsi in roccia probabilm anche di III e IV grado, sono dei veri alpinisti!
Ciao!
Davide V

Missà che hai centrato proprio il percorso che abbiamo fatto! :masperem
Quei posti li conosci proprio a memoria! :apll
Ho detto vaio scuro perchè ad un certo punto, dopo 20 minuti di cammino, abbiamo lasciato il sentiero principale per seguire un sentiero sulla sinistra con appunto indicazioni per il vaio scuro..

Ciao mitico! :salut

Wetter_Sergy
01-10-2008, 17:49
Eh sì, ci voleva un sano intervento del caro Davide che meglio di chiunque conosce queste cime.
Il vaio Scuro infatti sale dall'altro versante del Fumante, presenta diversi tratti attrezzati con supporti metallici ed è sicuramente uno dei percorsi più impegnativi (e belli) delle Piccole Dolomiti.
Il Giaron della Scala, ripido sì, hai ragione, il giusto per fare le prove di caduta e trattenuta, quando è innevato, per i corsisti dell'alpinismo del CAI di Vicenza.
Che divertimento quel giorno di aprile di due anni addietro:laugh.
Complimenti per il giro e ... a proposito di camosci Davide, ricordi dove si spostavano quelli del Triglav? Avranno sicuramente fatto alcuni spezzoni di IV:si

daverose240573
03-10-2008, 00:24
a proposito di camosci Davide, ricordi dove si spostavano quelli del Triglav? Avranno sicuramente fatto alcuni spezzoni di IV:si

Non me li dimenticherò mai, Sergy!!
Proprio ai camosci sloveni ponevo il mio riferimento nel post di cui sopra!!

A proposito di IV grado e di giaron della Scala... ma lo sai, Sergy, che una mia amica escursionista (inesperta di salite alpinistiche o similari) senza volerlo... da Forc Lovaraste... in mezzo alla nebbia... si é calata giù per... il VAJO LOVARASTE!!!!??
A fine Agosto ... si é smazzata un salto dietro l'altro ed é arrivata incolume al Sent Alpinistico del Vajo Scuro, ed é rientrata al Battisti!!
Altro che il mitico Aldegheri, nel 1929: almeno quello era già esperto di severe arrampicate in roccia, e ben poteva impattare la sorpresa di una calata nel terribile Lovaraste... ma la mia amica.... e continuo a domandarmi come abbia fatto.
I salti più duri me li ha descritti tutti per filo e per segno... e che cacchio, come se non me li ricordassi da più di 20 anni fa!!!
Il salto con la grottina l'ha superato calandosi proprio nella grottina stessa, ci vuole proprio del fegato... e lei l'ha preso come una ****ta!!
Il terribile salto col vecchio cordino spenzolante di secoli e secoli fa é riuscita a superarlo... ma va???... calandosi dal vecchio cordino, appunto!!
Teribbbileeee!!

Ciaoo!
Davide V

steva
20-10-2008, 23:14
Come promesso, anche se un pò in ritardo, ecco le altre foto con un pò di descrizione..:salut

http://merlara.altervista.org/articoli/carega/carega.html

Matteo76
21-10-2008, 00:20
Mizzica che foto!!Grande Stevòn!!!:apll:aplloKKKK!

capo
21-10-2008, 08:28
Steva bellissimo racconto!
Lo sposto nei reportage ok? Cosí resta piú visibile oKKKK!

steva
21-10-2008, 08:39
Steva bellissimo racconto!
Lo sposto nei reportage ok? Cosí resta piú visibile oKKKK!

Si si, grazie! oKKKK!

:salut